![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 32
Data registrazione: Jul 2012
|
![]() Prima scheda allenamentoSalve a tutti, visto che più o meno ho fatto i compiti so già che molte delle cose che mi direte le avrete già dette a decide di utenti poiché nella maggioranza dei casi sono sempre quelle. Questo però vuol dire che mi sono andato a leggere diverse discussioni in giro per il forum, sopratutto in questa sezione e in quella delle attrezzature. Ho due problemi principali: creare la prima scheda di allenamento e procurarmi la giusta attrezzatura per allenarmi nel modo migliore e corretto in casa. (per questa aprirò una nuova discussione nella sezione apposita). Prima di tutto vi do un po' di miei dati: Età: praticamente 19 anni. Altezza: 181 cm Peso: 65 kg Per il resto, non sto a misurarmi tutto il corpo, visto che non è che si sarebbe molto, poiché, come avrete immaginato, sono abbastanza asciutto; per fortuna più in termini di grassi che di muscoli...o almeno così appare. Ad ogni modo, oltre a dover mettere su un po' di peso mangiando, il problema sarebbe fare una prima scheda di allenamento e sinceramente, viste le mie condizioni, mi servirebbe una scheda per mettere su massa anziché quella per la forza o per scolpire il corpo, visto che prima di quelle, servirebbe metter su qualche bel muscolo ma che sia più muscolo che ci sia realmente che, come dicevo prima, essere molto magro da far risaltare il muscolo che sotto pelle c'è per forza. Comunque non so perché ma mi sto descrivendo come na mezza pippa pur non essendolo in questo modo! C'è gente che in confronto a me è un fuscello, anche perché io è già da diversi anni che mi alleno con dei manubri facendo bicipiti, tricipiti, spalle ecc; poi piegamenti e crunch. Solo che essendo così magro i muscoli si evidenziano subito ma in realtà c'è ne vuole ancora molto ad arrivare ad una buona condizione atletica come appunto quella di un vero atleta che pratichi quasi qualsiasi sport! Volevo infine precisare che ho già letto la scheda che suggerisce quasi sempre ai nuovi "Doc" e devo dire che, in un certo senso ci azzecca con quella che mi sto creando io... Solo che prima di mostrarvela, vorrei avere un vostro parere su quali sono gli esercizi che dovrei fare per metter su massa allenando sempre tutto il corpo. Grazie a tutti. |
|
![]() |