![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
Cancellato
Messaggi: 20
Data registrazione: Nov 2012
Età: 39
|
![]() Consigli scheda per la forzaQuote:
Sarebbe interessante un mav con un diverso numero di ripetizioni ma non so se esiste. Comunque la filosofia dello spingi fin che sei veloce mi piace e credo la utilizzero assai a lungo. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Quote:
![]() Quote:
|
||
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 295
Data registrazione: Dec 2008
Età: 35
|
![]() Di solito consigliano di fare 1 fase di accumulo e una di intensificazione, cioè mav e poi vobo, trovi tutto scritto sul sito accademia italiana forza. Per quello che ti posso dire anche io soffro parzialmente di insonnia, non mi sento di chiamarla cosi, perchè ci metto 30-40 minuti ad addormentarmi, nei quali passo dal pensare a cosa devo fare il giorno dopo, fino al prossimo esame da preparare. Difatti per questo motivo, dormendo meno ore del necessario mi ritrovo a dormire 1:30 di solito di pomeriggio, cosa che mi toglie tempo. Prima o poi dovrò trovare una soluzione. Di contro, quando dormo meno non mi alleno peggio, la qualità degli allenamenti dipende dalla fatica accumulata (se faccio serie troppo vicine al cedimento o sfrutto troppo alcuni muscoli stabilizzatori) |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
Cancellato
Messaggi: 20
Data registrazione: Nov 2012
Età: 39
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 295
Data registrazione: Dec 2008
Età: 35
|
![]() Come allenarsi con i pesi? ~ RawTraining.eu Il mav di base è mav5 +3x3, ma nulla vieta di farlo anche mav3 con 3x2, o 4x2, ho letto anche di gente che ha provato a fare mav2 |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Quello che penso voglia dire Principe (che condivido tra l'altro) è che non essendo consapevoli dell'effettiva velocità delle alzate si rischia di rimanere impantanati sempre sugli stessi pesi. Invece per un neofita è forse meglio utilizzare uno schema fisso, dove se si completano le alzate prefissate si procede altrimenti ci si ferma e si cerca di capire cosa non ha funzionato. Ovviamente senza mai abbandonare la tecnica, ovvio. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 295
Data registrazione: Dec 2008
Età: 35
|
![]() In molti giudicano valida un alzata di mav se non ci sono sticking point. Io cosi l'ho fatto, ovviamente su alcuni esercizi è piu facile valutare, su altri di meno, per esempio nel military press io non riesco ad avere una esecuzione esplosiva, a meno di scendere al di sotto del 65-70%; nelle trazioni bisogna decidere se vanno fatte al mento o alle clavicole, perchè magari se uno le fa alle clavicole, prima che il movimento rallenti puo essere che non arriviamo piu alle clavicole. |
|
![]() |