Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife
Il rapporto con l'aerobica per me è sempre stato brutto perchè non ho mai avuto fiato, quel che mi snerva non è la noia, è proprio la fatica.
Però la devo fare, proprio su consiglio del cardiologo da cui ero andata quando avevo iniziato ad avere problemi di fiato invalidanti. Il cardiologo mi aveva detto che non avevo niente di serio, solo il cuore di un'ottantenne (e all'epoca avevo 31 anni, fa un po' tu quanto mi aveva rincuorato...   )e che dovevo assolutamente smetterla con la vita sedentaria.
Poi ho cambiato cardiologo (chissà come mai), ma sulla necessità di fare un po' di esercizio aerobico sono sempre stati d'accordo tutti quelli che mi hanno visto.
l'aerobica è una brutta bestia, perché è ripetitiva e protratta nel tempo e a meno di predisposizione al tipo di sforzo, piacere personale nel pensare ai benefici o particolare motivazione è difficile farsela piacere. Nemmeno io ho un rapporto splendido con l'aerobica, dovrei farne di più. La butto lì, e fare una cosa tipo interval training?
-iniziare con 5 minuti tipo cyclette, o ellittica, o quello che è
-acceleri il passo per 1 minuto, poi rallenti per 1 minuto e avanti così fino ad arrivare a 10-15 minuti
-la volta dopo fai 90 secondi e 90 di riposo, poi passi a 120-90, 150-90 con progressi ogni 3-4 sedute.
-quando arrivi a 5 minuti a buon passo puoi calare il recupero (tenendo magari 60 secondi) mantenendo invariato il totale dei minuti
-proseguire con i progressi o aumentando gli intervalli o rarefacendo i recuperi, o aumentando il totale. Avresti molti modi per giostrarti, se la giornata è no tieni i recuperi più lunghi, se la giornata è sì ma il tempo è poco riduci i recuperi, se va bene e hai tempo aggiungi intervalli, ecc...
Lo scopo è adattare il cardio alle tue capacità giornaliere ed alla tua voglia di fare, mantenendo pur uno schema guida. Questo si può applicare su cyclette, su tapis roulant (anche sulle camminate) sull'ellittica, sullo stepper, sul rotex per le braccia (spalle permettendo) eccetera.
I dolori alle gambe sembrano scatenati solo dalla corsa e dai saltelli; quest'estate l'infiammazione era peggio e in effetti mi facevano male anche altri movimenti, ma ora direi di no.
Per lo squat a dir la verità mi dà più noia la spalla, per il modo in cui va tenuto il bilancere.
Hai mai provato lo squat frontale? Disorienta un pò ma alla fine è forse più immediato, oppure frontale al multipower (mi vergogno di averlo scritto ma ha una sua logica).
La spalla destra mi fa un po' male sempre a muoverla, anche a infilarmi o sfilarmi una maglia, ma ci sono abituata e fino a un certo punto sopporto. In generale movimenti critici sono i dip, e sticazzi, dicci niente e tutti quelli che tirano l'articolazione all'indietro, compreso lo stretching (anche se forse facendo stretching specifico alla lunga migliorerebbe, questa era un'altra cosa che volevo chiedere).
Assolutamente proibitivo, e peccato perchè mi piace un sacco, è il clean. Una robina facile! il clean è bello ma è roba davvero tosta eh...
|
Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife
Il nuoto non sarebbe male, in teoria, ma il rottame qui presente non sa nuotare, e come ogni rottame che si rispetti affonda... 
|
Ehm... nemmeno io so nuotare, se ti consola io non ho paura dell'acqua, annaspo e provo a nuotare... ma io-vado-a-fondo. Sono uno dei pochi che io conosca che possa sdraiarsi perfettamente sul fondo di una piscina, e comodamente.
Quote:
Originariamente inviato da victorsmith
ora non so se è permesso, se sbaglio cancellate tutto ma IMHO hai bisogno di un buon pre workout magari da abbinare con un ottimo termogenico . x intenderci qualcosa che ti dia la carica, rabbia giusta , per affrontare e superare gli ostacoli,causati magari da un momentaneo calo di energia e/o stanchezza.
|
Victorsmith apprezzo il gesto di buona volontà ma, non per demoralizzare desp, quando la testa non ingrana non c'è niente che tenga... io ho fatto un periodo di demotivazione, nemmeno secchiate di caffeina e pre-workout mi rimettevano in piedi. Forse la bamba

ma deu gratias non ho mai messo naso (metafora infelice) in certa merderia.
Desp, io il termogenico ce lo metterei ma anche caffeina abbondante (sei intollerante? O sensibile?) MA NON farei tagli calorici.
Anzi, aumenterei qualcosina, specie con i grassi da frutta secca. Per assurdo, ci metterei qualche dolcetto alle mandorle per non far mancare calorie. Adesso come adesso è essenziale riprendere costanza negli allenamenti e farti sentire energica un pò, se già è una battaglia con la fatica mettendoci a tagliare calorie è bella che fallita la missione.
A quello ci penseremo dopo, intanto pensiamo a ripartire
Che ne dici intanto? Poi pensiamo alla parte pesi.