![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#16)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() A me il muscle up piace da morire, ti permette di lavorare praticamente tutto l'upper con un solo gesto. infatti delle due volte che faccio trazione una è dedicata al muscle up e una alle trazioni con zavorra. |
|
![]() |
(#17)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Diciamo che nel corpo libero non puoi scaricare il bilanciere.. un minimo è richiesto, più che altro è necessario conoscere tutti la catena di esercizi che ti porta ad un grado crescente di difficoltà (e quindi forza e relativamente massa). Più che qualcosa di particolare mi interesserebbe proprio qualcosa sul generale! Anche solo se hai dei link o delle guide buone, sul forum c'è un sacco di materiale per l'allenamento coi pesi ma nulla sul corpo libero. Dopo aver cercato in lungo e in largo sono arrivato alla conclusione che i veri esercizi calistenici sono quelli in cui si mantiene una posizione "statica". In realtà non ne sono sicuro, non c'è chiarezza in merito. Il muscle up non credo di riuscire a farlo ma non ci ho mai provato, allenandomi in cantina il soffitto è troppo basso ![]() |
|
|
![]() |
(#18)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Parto dalla fine ![]() Il muscle up deriva dall'esercizio fatto agli anelli che, dalla posizione a braccia distese, ti porta a metterti in posizione "a croce", e se guardi bene un'esecuzione tipica vedi che la dinamica del movimento è... molto statica, nel senso che l'atleta si mette in posizione effettuando un movimento lento e controllato, segno di una potenza muscolare da paura. Il front lever invece è proprio statico: forza addominale e dorsale allo stato puro!! Per gli esercizi generali provo a scrivere qualcosa e poi lo metto qui (o creo un nuovo thread?). |
|
![]() |
(#19)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Si si il muscle-up so cos'è! Quando seguivo il programma di cross-fit c'era, anche se a casa poi non potevo (provare a) farlo! Nelle palestre di ginnastica so che hanno tutto un sistema di elastici e imbragature per farlo graduale ![]() Visto che siamo già a pagina 2 io aprirei un nuovo 3d da mettere in rilievo!!! Così magari lo teniamo anche per futuri aggiornamenti/contributi |
|
|
![]() |
(#20)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() |
|
![]() |
(#21)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Li fanno sembrare così facili, salvo guardare poi i calli |
|
![]() |
(#22)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() L'unica cosa che ho uguale a loro sono i calli, com'è sta storia? ![]() |
|
![]() |
(#23)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() ![]() |
|
![]() |