![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 39
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() wo alle 11-12pm?volevo sapere se qualcuno avesse mai provato ad allenarsi per le 23-24, 1h30m e per poi andare a letto alle 2am con sveglia alle 11am. avere orari simili comprometterebbe in qualche modo il rilascio di ormoni nel corpo? di solito si impiega + o - tempo ad addormentarsi a ridosso del wo? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Spesso a ridosso dell'allenamento si fa più fatica a prendere sonno, ma per alcuni il problema non sussiste. Dovrai provare tu. Per la questione ormonale...fregatene, non ti cambierà nulla. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Il sonno potrebbe risultarne disturbato ma, come come scrive liborio, è soggettivo. Piuttosto eviterei l'assunzione di bcaa perché questi "amplificherebbero" il problema. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Capita di farlo, specialmente in inverno, quando, durante il giorno, gli impegni di lavoro e famiglia sono più pressanti. Certo poi si fa più fatica ad addormentarsi. |
|
![]() |