![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Afellay i discorsi che fanno sia doc che gian90 sono giusti entrambi, nonostante sembrino indicarti due strade diverse. Il punto è che ciò che danneggerà le tue articolazioni saranno semplicemente le volte che sbaglierai l'esercizio e non quelle in cui farai l'esercizio. Ora se tu fai 4 volte a settimana un esercizio sbagliato tu ti trovi in uno stato di logoramento dopo 6 mesi (è un valore simbolico) Se tu fai un esercizio sbagliato 2 volte a settimana lo stesso stato di logoramento lo ritrovi dopo un anno (apro una lunga parentesi: in realtà avendo più riposo fra una seduta e un altra, con frequenza minore, tu in parte recuperi meglio il logoramento perciò invece di un anno magari sono 14 mesi, ma di solito chi applica frequenza minori e mantiene invariato il volume si ritrova a fare inevitabilmente intensità più elevate perciò quei due mesi te li rimangi tutti) Ovviamente facendo un esercizio 4 volte raggiungi prima l'obiettivo piuttosto che farlo due volte (e ovvimanete non parlo solo di pesi) ma non il doppio prima a meno di essere estremamente principiante (però gli avanzatissimi non hanno possibilità di scelta poiché ad un certo punto frequenze basse non possono portare ulteriori miglioramenti) In ogni caso qualsiasi sia la tua scelta devi renderti conto che è solo un attesa di due cose: -aspetti un anno o 6 mesi (ricordo che sono 2 valori casuali potrebbe essere 20 anni o 10 anni) per raggiungere un logorio parzialmente invalidante -aspetti una anno meno un giorno o 6 mesi meno un giorno per deciderti che la cosa più importante della frequenza, della scheda e persino dei tuoi stessi obiettivi è l'unità minima dell'allenamento e cioè il valore della qualità dell'esecuzione del singolo esercizio |
|
![]() |