![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 163
Data registrazione: Jul 2013
Età: 38
|
![]() PNF schema praticoBuonasera a tutti!!Vorrei un aiuto all'interpretazione di questa pratica!Ho letto per ben due volte il libro di De Angelis Power-flex, dove spiega molto accuratamente i motivi e le metodiche che stanno alla base degli allungamenti muscolari e delle varie mobilità delle articolazioni....purtroppo quello che non riesco a capire dal libro è lo schema pratico da attuare per una persona che voglia ottenere il max sviluppo della propria potenzialità di flessibilità! La cosa mi interessa per lo sport che pratico, dove si richiede una grandissima flessibilità, soprattutto dell'articolazione coxo-femorale, schiena e ischio e quadricipiti (diciamo dalla vita in giù) mentre io parto da una condizione veramente rigida per queste zone (tranne schiena).....vorrei arrivare almeno a stare in accosciata completa con la schiena dritta! Da questo punto di partenza, chi ha letto il libro, mi consiglia prima di fare tanto stretching rilassato e poi pnf quando ho avuto già dei miglioramenti.....oppure procedere con 2-3 sedute di pnf alternate allo stretching rilassato? E' secondo voi fondamentale abbinarci come dice lui degli esercizi a corpo libero ad alte reps (tipo squat liberi)? Sareste molto di aiuto ![]() ![]() |
|
![]() |