![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 65
Data registrazione: Mar 2013
Età: 39
|
![]() bello il 5x5, ma dopo?ciao a tutti, vi chiedo aiuto ancora una volta.. stavolta per capire se e come periodizzare l'allenamento breve presentazione: da circa 2 anni ho incominciato a fare pesi con criterio e da circa un anno e mezzo (con stop e intermezzi vari) sto seguendo la scheda consigliatami da Doc (5x5) Finora ho avuto buoni risultati: partendo da zero (manco sapevo cos'era uno stacco), ora alzo squat: 9x1x115kg panca: 9x1x93kg stacco: 9x1x120kg sono 178 cm e 76 kg di peso inoltre ho messo su un po' di massa, anche se ho capito che quella è dovuta principalmente all'alimentazione e non è il mio principale obiettivo.. Vorrei arrivare ad avere un fisico muscoloso ed atletico, ma non gonfio da BB Ora che sono al punto che ho finito di nuovo il ciclo della scheda di Doc, arrivando ai massimali, la domanda è: come proseguire? Reinizio un'altra volta cercando di superare i carichi precedenti o mi sposto su qualcos'altro? E in caso, su cosa? Io pensavo di fare un mesetto puntando sulla massa (+ serie, - carico, iperproteica? boh), e poi iniziare con la definizione (meno carbo, aerobica), magari provando il crossfit (che mi intriga). Ha un senso per uno come me (nubbio che solleva pesucci con tecnica imperfetta) iniziare a ragionare in termini di cicli di forza-massa-definizione? Se sì, come dovrei strutturare questi cicli? Grazie a tutti |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|