![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 63
Data registrazione: Nov 2014
Età: 28
|
![]() Troppo debole .. esagerato .. cause ?C'è la possibilità di aprire un diario nel forum ? Così magari quando vado in palestra scrivo quello che faccio carichi ecc , comunque un altro esempio come ho già detto non riesco a fare le Dip ma non solo non riesco a fare nemmeno una trazione alla sbarra e flessioni ne faccio 5 e sono cotto !! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Dip e trazioni sono un esercizio con una soglia di ingresso molto elevata e verticale. Vale a dire: quando fai panca, puoi aumentare il carico anche 1Kg alla volta, e quindi a poco a poco puoi arrivare a muovere carichi decenti. Con una dip questo non si puo' fare: o riesci a farla, quindi a muovere il tuo peso corporeo, o non ci riesci. Non c'e' modo* di fare una dip con meta' del tuo peso, o un terzo, e incrementare a poco a poco. Quindi, per arrivare a fare una dip, occorre prima avere acquisito forza con altri esercizi. Idem per le trazioni Buona giornata. * Non parlo volutamente delle bande elastiche, perche' mi sembra inappropriato per un atleta che nemmeno conosce il peso del proprio bilanciere. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|