![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 16
Data registrazione: Mar 2015
|
![]() Perso nel forumSalve a tutti, innanzitutto complimenti per il forum che trovo molto "professionale" ed una vera miniera di informazioni. Ora il punto e' che queste informazioni sono tante, tantissime e in molti casi molto specialistiche, quasi "oscure" per chi come me e' veramente a digiuno di tutta questa teoria. Frequento una palestra universitaria (quindi no istruttore) da un paio di anni, e ho sviluppato un mio metodo di allenamento senza mai avere avuto una scheda stesa da un "professionista". Ammettendo che gli esercizi che faccio li faccio bene dal punto di vista "tecnico" (forse e' presunzione ma mi pare che gli esercizi che faccio li faccio bene, isolando bene il lavoro sul muscolo interessato, nelle posizioni giuste, con carichi non esagerati, etc ... ripeto, magari e' presunzione ma tanto su questo aspetto non penso mi possiate aiutare da forum ... ) non ho assolutamente conoscenza di tutte queste teorie di "programmazione" del lavoro di cui si legge qua nel forum. Data questa situazione quasi "drammatica", vi chiedo se qualcuno potesse indirizzarmi verso gli articoli "basilari", comprensibili anche ad un assoluto principiante. I miei interessi sono - rivedere le mie schede di lavoro, cioe' la suddivisione degli esercizi nei differenti giorni (breve periodo) - imparare a programmare il mio lavoro (lungo periodo) - imparare qualche nozione di alimentazione hai detto niente direte voi ... in effetti immagino ci siano una montagna di nozioni dietro, ma da qualche parte bisognera' pur iniziare Grazie a chiunque interverra' |
|
![]() |