![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() calcolare peso trazioni e parallele..In genere in tutti gli esercizi utilizzo per il calcolo dei pesi (a cedimento concentirco in media, ovviamente non sempre veritiere ma indicative per calcolarei carichi): 60% 1RM=15 RM 65% 1RM= 12 RM 70% 1RM= 10 RM 75% 1RM= 8 RM 80% 1RM= 6RM 85% 1RM= 5RM 90% 1RM = 3RM 95% 1RM= 2 RM Indicativamente.. ora mi chiedo: questo è valido per tutti gli esercizi (lo ripeto ancora con le dovute limitazioni) in cui si usa dei pesi.. ma come farei l calcolo in esercizi dove il peso del corpo è fondamentale oltre a quello dell'eventuale sovraccarico (esempio trazioni e parallele)? |
|
![]() |