Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#16)
simonecarozza simonecarozza Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 7
Data registrazione: Sep 2009
Età: 48
Talking 08-09-2009, 09:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Assolutamente no. Cambiano solo i gruppi muscolari interessati, non ha niente a che vedere con l'intensità.
Il corpo libero può essere un buon compendio, ma ha grossi limiti e come metodo a sè non porta risultati sul lungo termine, se non a livello di mantenimento eventuale di una condizione già acquisita (e forse...).
E poi, se ti informi, praticamente la totalità degli atleti professionisti di qualsiasi sport e disciplina ricorre sietematicamente ai pesi per integrare opportunamente i propri allenamenti.
Assolutamente sì. Ha a che vedere con l'intensità. Differente distribuzione del peso corporeo = differente carico = differente intensità :-)

Prova l'allenamento a corpo libero prima di dire che non dà risultati a lungo termine... artisti marziali e ginnasti si allenano così ed hanno fisici eccezionali.

Se poi qua l'allenamento con i pesi è sacro e non esistono ragioni (seppur valide e soprattutto scientifiche), allora non fa niente ;-)

PS. Se ti informi, praticamente la totalità degli atleti professionisti si infortuna regolarmente ;-)


Rispondi Citando
Vecchio
  (#17)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 45
Predefinito 08-09-2009, 10:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da simonecarozza Visualizza Messaggio
Assolutamente sì. Ha a che vedere con l'intensità. Differente distribuzione del peso corporeo = differente carico = differente intensità :-)

Prova l'allenamento a corpo libero prima di dire che non dà risultati a lungo termine... artisti marziali e ginnasti si allenano così ed hanno fisici eccezionali.

Se poi qua l'allenamento con i pesi è sacro e non esistono ragioni (seppur valide e soprattutto scientifiche), allora non fa niente ;-)

PS. Se ti informi, praticamente la totalità degli atleti professionisti si infortuna regolarmente ;-)

Qua le ragioni esistono eccome,soprattutto se scientifiche,ma non tiriamole in ballo quando non c'entrano,poichè i ginnasti e gli atlteti professionisti si allenano tutti con i pesi e sotto supervisione medica.

Le tue teorie possono anche essere condivisibili per un target di clientela ma devi venire qui a proporle ed argomentarle in maniera esauriente altrimenti sembri uno dei tanti che vuol spammare il proprio prodotto.

Hai il permesso dell' Admin per il tuo link in firma?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#18)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 08-09-2009, 10:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da simonecarozza Visualizza Messaggio
Assolutamente sì. Ha a che vedere con l'intensità. Differente distribuzione del peso corporeo = differente carico = differente intensità :-)

Prova l'allenamento a corpo libero prima di dire che non dà risultati a lungo termine... artisti marziali e ginnasti si allenano così ed hanno fisici eccezionali.

Se poi qua l'allenamento con i pesi è sacro e non esistono ragioni (seppur valide e soprattutto scientifiche), allora non fa niente ;-)

PS. Se ti informi, praticamente la totalità degli atleti professionisti si infortuna regolarmente ;-)


Ascolta...se vuoi ragione io te la do, ma stai accampando un mare di fesserie:

1- La differente inclinazione non distribuisce diversamente il peso: non sei un serbatoio di liquido che si accumula nella parte più bassa; varia solo l'interessamento dei distretti muscolari; hai l'impressione di faticare di più ma in realtà stai solo chiamando in causa gruppi muscolari più deboli e meno utlizzati o stai lavorando con roms impropri.

2- Io ho praticato e pratico arti marziali da molti anni e mi sono sempre allenato a corpo libero fino a qualche anno addietro, quindi non ho bisogno di provare alcunchè, e ti posso dire che il fisico me lo sto costruendo solo da quando lavoro coi pesi; peraltro, non mi è mai capitato di trovare un solo marzialista o fighter (e di palestre ne ho girate) che avesse il fisico eccezzionale che dici, tranne chi come dicevo compendia il proprio allenamento con i pesi; in questo ambiente la media del fisico è molto modesta.

3- Qua non c'è nulla di sacro, però come giustamente dice il mio collega, se si sostiene un punto di vista bisogna argomentarlo concretamente.

4- Non ho capito cosa dovrebbe significare il fatto che gli atleti si infortunerebbero regolarmente. Se pensi che sia per colpa dei pesi, allora ti suggerisco di approfondire molto meglio la questione e documentarti bene in proposito perchè parli senza molta cognizione di causa.
E per inciso, quello che espone di più al rischio di infortuni e paradossalmente proprio il corpo libero, proprio per l'impossibilità di modulare adeguatamente l'intensità degli esercizi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#19)
simonecarozza simonecarozza Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 7
Data registrazione: Sep 2009
Età: 48
Predefinito 09-09-2009, 09:13 PM


Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio
Qua le ragioni esistono eccome,soprattutto se scientifiche,ma non tiriamole in ballo quando non c'entrano,poichè i ginnasti e gli atlteti professionisti si allenano tutti con i pesi e sotto supervisione medica.

Le tue teorie possono anche essere condivisibili per un target di clientela ma devi venire qui a proporle ed argomentarle in maniera esauriente altrimenti sembri uno dei tanti che vuol spammare il proprio prodotto.

Hai il permesso dell' Admin per il tuo link in firma?
Questo è un post sull'allenamento a corpo libero, iniziato proprio da Veleno in data 23 - 02 - 08, il quale chiedeva informazioni in proposito:

"Possibile costruirsi il fisico con solo allenamento a corpo libero?
Voglio dire, partendo dal presupposto di non aumentare di massa, è possibile tonificarsi con buoni risultati e allenando bene tutti i gruppi muscolari?

Sto cercando di capire se mi conviene abbandonare definitivamente l'allenamento coi pesi...

Voi che dite?"

se ci fate caso stavo risponendo a quello ed esponendo le ragioni per cui può essere utile, non stavo proponendo alcuna teoria :-)

E stavo rispondendo anche a questa domanda di Veleno:

"Si può mantenere un tono da fisico diciamo "atletico"?
Si possono compensare eventuali carenze di gruppi muscolari specifici per essere giustamente armonici?
Per esempio,io che sono carente sui pettorali, posso "correggerli" solo con esercizi a corpo libero e riequilibrare le proporzioni rispetto agli altri gruppi muscolari più allenati?"

Non sto spammando il mio prodotto perchè non sto proponendo alcun prodotto :-)

Se la firma c'è, vuol dire che ho il permesso (di soggiorno), è solo un link al mio blog ;-)

Buon proseguimento :-)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#20)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 09-09-2009, 11:15 PM


Che vuol dire però fisico atletico? anche un maratoneta è atletico ma non fa generalmente né pesi né corpo libero.. se tu dici è possibile arrivare hp+10 col 10% di grasso a corpo libero ti dico estremamente improbabile, se mi dici arrivare hp -15 col 10% di grasso a corpo libero ti dico può essere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#21)
simonecarozza simonecarozza Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 7
Data registrazione: Sep 2009
Età: 48
Predefinito 10-09-2009, 09:48 AM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Che vuol dire però fisico atletico? anche un maratoneta è atletico ma non fa generalmente né pesi né corpo libero.. se tu dici è possibile arrivare hp+10 col 10% di grasso a corpo libero ti dico estremamente improbabile, se mi dici arrivare hp -15 col 10% di grasso a corpo libero ti dico può essere
"Che vuol dire però fisico atletico? anche un maratoneta è atletico ma non fa generalmente né pesi né corpo libero.."

Al giorno d'oggi anche il maratoneta svolge allenamenti per la forza ;-) ed il suo fisico non è il prototipo di "atletico".

Atletico è un termine che usano tutti - come le tue flessioni -, tutti sanno cosa si intende ed in realtà corrisponde a ben precise proporzioni, quelle dettate dalla regola Aurea... ma vai a parlare di regola Aurea alla gente, otterrei lo stesso effetto di quando nomino la forza di gravità :-)

"se tu dici è possibile arrivare hp+10 col 10% di grasso a corpo libero ti dico estremamente improbabile, se mi dici arrivare hp -15 col 10% di grasso a corpo libero ti dico può essere "

Io non dico niente, l'hai detto tu ed improbabile non vuol dire impossibile. con le filosofie raramente si giunge a qualche risultato.

Possiamo andare avanti all'infinito con quello che si può fare con i pesi o a corpo libero. A voi piacciono i pesi: no hay problema, continuate pure, non sto tentando in alcun modo di evangelizzarvi con il corpo libero.

Chau ;-)

PS: I pesi li uso anch'io.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#22)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 10-09-2009, 09:53 AM


Quote:
Originariamente inviato da simonecarozza Visualizza Messaggio
"Che vuol dire però fisico atletico? anche un maratoneta è atletico ma non fa generalmente né pesi né corpo libero.."

Al giorno d'oggi anche il maratoneta svolge allenamenti per la forza ;-) ed il suo fisico non è il prototipo di "atletico".

Atletico è un termine che usano tutti - come le tue flessioni -, tutti sanno cosa si intende ed in realtà corrisponde a ben precise proporzioni, quelle dettate dalla regola Aurea... ma vai a parlare di regola Aurea alla gente, otterrei lo stesso effetto di quando nomino la forza di gravità :-)

"se tu dici è possibile arrivare hp+10 col 10% di grasso a corpo libero ti dico estremamente improbabile, se mi dici arrivare hp -15 col 10% di grasso a corpo libero ti dico può essere "

Io non dico niente, l'hai detto tu ed improbabile non vuol dire impossibile. con le filosofie raramente si giunge a qualche risultato.

Possiamo andare avanti all'infinito con quello che si può fare con i pesi o a corpo libero. A voi piacciono i pesi: no hay problema, continuate pure, non sto tentando in alcun modo di evangelizzarvi con il corpo libero.

Chau ;-)

PS: I pesi li uso anch'io.
Sinceramente alcune tue risposte io non le capisco..comunque sia no, molti maratoneti OGGI non si allenano coi pesi, nonostante tu in giro possa leggere diversamente .
Sì hp+10 col 10% di grasso corporeo è possibile, basta allenarsi seriamente ed aspettare anni. Se uno chiede : "è possibile ragigungere un fisico atletico" deve dire chiaramente cosa intende, altrimenti significa fare domande inutili. Per le flessioni la gente le chiama così, l'importante è capirsi..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#23)
Temudzhin Temudzhin Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 163
Data registrazione: Aug 2010
Età: 51
Smile 11-08-2010, 12:23 AM


Salve a tutti...volevo rispolverare questo vecchio post per dire la mia:
E' indubbio che un fisico da Bodybuilder si fa con il bodybuilding.... però cosa intendiamo per fisico da bodybuilder? Coleman e co? Beh oltre che un ottima genetica ci vuole un ottima farmacia e credo che la stragrande maggioranza di noi utenti non abbia la prima e non voglia la seconda....
Il fisico di un campione natural? a prescindere che molti tanto natural non sono ( conosco personalmente quello che nei primi anni novanta era il più grosso fornitore di aiutini del centro Italia...nelle sue palestre venivano ad allenarsi campioni nazionale ed esteri nonchè attori di Hollywood quando impegnati a Cinecittà) e vi posso assicurare che riforniva molti campioni natural hp+0 in gara e +10/20 in off season......Anche costoro hanno un ottima genetica e il povero normodotato quel fisico se lo sogna anche se fa tutto il bodybuilding del mondo....detto ciò chiunque può costruirsi un bel corpo "atletico" (Tranne 2 o 3 eccezzioni un fisico come quello degli spartani del film 300) sia con i pesi che con il corpo libero. Molti utenti forse snobberanno un corpo così ma quanti realmente possono mostrarne uno?
Ribadisco che non sto affermando che il corpo libero sia migliore dei pesi ma certo non è così inferiore come ci si aspetterebbe;
Il corpo libero non è solo piegamenti sulle braccia e bodyweight squat.....qualche bodybuilder si sognerebbe di criticare pull ups e dips?....quanti utenti sollevano il proprio peso corporeo nel military press ( lo stesso IronPaolo ha un massimale di 80kg su bw 82,5/84 )..non molti...un handstand push up fra i rialzi non ha nulla da invidiare a una military press ed è gradualmente raggiungibile quasi da chiunque...inoltre vi posso assicurare che, come chi è forte nelle trazioni si mangia la lat machine e non viceversa, anche se in maniera ridotta succede nel handstand push ups vs military press...inoltre tantissime posizioni statiche prese dalla ginnastica artistica possono rinforzare molto articolazioni e legamenti ( sopratutto spalle) che spesso danno molti problemi hai bodybuilder. Ripeto che non reputo una metodica migliore dell'altra, si possono o meglio si DOVREBBERO integrare l'una con l'altra per ottenere i migliori risultati possibili. La questione iniziale del post era se si poteva mantenere un buon fisico con il solo corpo libero....assolutamente sì...certo non si sarà mai massosissimi ma quello tra l'altro richiede mangiare come si "deve" con quantità e tempistiche difficilmente perseguibili per tutta un esistenza... il fisico che io desidero oggi e più o meno lo stesso che mi aspetto di avere a 60/70 anni ( pelle a parte ovviamente) mangiando quello che voglio quando e come posso. Sono nella mia migliore forma di sempre (180 cm x 79 kg 12 %) e da un anno a questa parte faccio QUASI tutto a corpo libero e mangio quello che capita..ho perso molta massa ma anche merda eh (ero 86kg al 16%) ora corro i 10 km a 4'45" a km e conto di arrivare a 4'00" in pochi mesi ...prima avevo il fiatone dopo 3 rampe di scale....certo farei molti più pesi se non avessi delle brutte ernie che mi limitano moltissimo squat e stacchi ( l'80% di un buon allenamento di bodybuilding) ma grazie a questi problemi o scoperto un nuovo modo di allenarmi che, ribadisco per l'ennesima volta, non preferisco al puro bodybuilding ma neanche me lo fà rimpiangere come avrei potuto suppore un anno fà.
Spero di non avervi ammorbato alla prossima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#24)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 38
Predefinito 11-08-2010, 12:46 AM


benvenuto, consiglio: a volte inserisci degli "a capo" cosi magari qualcuno legge la pappardella senza offesa ma è un mattone scritto cosi!

cmq di sicuro si ci può allenare bene anche a corpo libero.. poi dipende tutto dagli obiettivi e dalle passioni...

Ultima Modifica di Gianlu..... : 11-08-2010 12:49 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#25)
Temudzhin Temudzhin Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 163
Data registrazione: Aug 2010
Età: 51
Predefinito 11-08-2010, 08:42 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
benvenuto, consiglio: a volte inserisci degli "a capo" cosi magari qualcuno legge la pappardella senza offesa ma è un mattone scritto cosi!

cmq di sicuro si ci può allenare bene anche a corpo libero.. poi dipende tutto dagli obiettivi e dalle passioni...
Hai perfettamente ragione...avevo contemporaneamente sonno e voglia di scrivere e l'ho buttata la come veniva.
Prometto che i prossimi post saranno più digeribili
Rispondi Citando
Vecchio
  (#26)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 38
Predefinito 11-08-2010, 02:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da Salvo Visualizza Messaggio
Io ho passato 4 mesi insieme ad un ragazzo che aveva un fisico bestiale diamine l ha mantenuto per tutti e 4 i mesi e ripeto nn faceva pesi o andava in palestra,semplice attivita aerobica partite di beach volley,tennis,calcio mi spiegate com'è che è rimasto ugualmente massoso?
E nn mangiava neanche bene,cioè tanti carboidrati e poche proteine esclusivamente la sera.
L'unica risposta valida è la genetica...è incredibile!

guarda io gioco alle kettlebell ogni tanto con un amico che è hp ZERO (180cmx80kg) giocando solo saltuariamente senza ammazzarsi piu di tanto con le kettlebell ed è al massimo massimo al 12% di bf. ... è semplicemente MOLTO portato per la velocità\forza.

percui non mi stupisco per il tuo amico...

cmq ritengo che ammazzandosi di scatti ci si possa gonfiare discretamente almeno le gambe, ricordo che alle medie giocando a calcio 4 ore al giorno per diletto si vedevano cambiamenti rilevanti sia di velocità che di massa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#27)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 18-08-2010, 11:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da simonecarozza Visualizza Messaggio
Metti un body-builder a fare gli anelli e vedrai quanto gli sono serviti i pesi :-) Sono due allenamenti specifici diversi con risultati diversi.
Sono risposte sciocche e fastidiose che non aiutano ad argomentare le tue ragioni ma ti inimicano solo chi ti legge. Affermazioni sensa senso ed irritanti, metti un culturista agli anelli e non farà nulla perché ogni disciplina ha il suo allenamento mirato, i suoi schemi motori ed i i suoi fisici tipo. Allora metti un ginnasta sotto un bilanciere da 200Kg o un centometrista alla maratona o un podista alla staffetta...
L'assurdità è che ti confuti da solo nella frase immediatamente successiva. L'allenamento a corpo libero ha delle comodità e degli innegabili limiti. Anche considerando tutte le varianti che proponi arriva (molto in fretta) il giorno in cui ti sei abituato allo stimolo ed il lavoro diventa di pura resistenza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#28)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 38
Predefinito 19-08-2010, 12:08 AM


credo che il dilemma piu grosso del corpo libero siano le gambe... è proprio difficile migliorarle senza usare sovraccarichi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#29)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 19-08-2010, 11:15 AM


Quote:
Originariamente inviato da Scleb Visualizza Messaggio
credo che il dilemma piu grosso del corpo libero siano le gambe... è proprio difficile migliorarle senza usare sovraccarichi...
Mah, ingegnandosi si può fare tutto...affondi in salto, esercizi pliometrici, scatti e squat esplosivi credo diano quel minimo di reclutamento elevato di cifre per permettere uno sviluppo muscolare decente. Però sei più soggetto all'infortunio con tutto questo movimento esplosivo e comunque dopo un tot il tono e le masse di stabilizzano mentre può continuare a migliorare la prestazione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#30)
Temudzhin Temudzhin Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 163
Data registrazione: Aug 2010
Età: 51
Predefinito 19-08-2010, 11:07 PM


Anche considerando tutte le varianti che proponi arriva (molto in fretta) il giorno in cui ti sei abituato allo stimolo ed il lavoro diventa di pura resistenza.[/quote]
Su questo mi sento di dissentire....se si ha una pazienza McRobertiana si possono spendere anni per riuscire a padroneggiare i più avanzati esercizi a corpo libero come ad esempio one arm pull ups e one arm handstand push ups o anche muscle up con esecuzione lenta agli anelli.....
Nel tragitto per arrivare a questi risultati il corpo cambia e come......certo può essere una palla fare sempre le stesse cose; sarebbe più facile mentalmente per un powerlifter o un weightlifter che basano tutto su 3 esercizi piuttosto che per un utente con impostazione da bodybuilder...ma una cosa è affermare che nessuno lo fa, un'altra che non si può fare.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0