![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Allenamento a corpo libero: quali limiti?Possibile costruirsi il fisico con solo allenamento a corpo libero? Voglio dire, partendo dal presupposto di non aumentare di massa, è possibile tonificarsi con buoni risultati e allenando bene tutti i gruppi muscolari? Sto cercando di capire se mi conviene abbandonare definitivamente l'allenamento coi pesi... Voi che dite? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Gli studi affermano (studi vecchi di decenni) che solo con opposizione di resistenza (allenamento con i pesi) si ha un aumento di forza ottimale a livello muscolare (e massa muscolare). A corpo libero non puoi "graduare" lo sforzo in base ai tuoi progressi. Ovvero puoi costruire una buona resistenza generale, una base di forza decente, ma scordati massa muscolare e forza da incredibile Hulk (che sono un'impresa anche facendo pesi come dei disgraziati) |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 196
Data registrazione: Jun 2007
Località: Sicilia
Età: 38
|
![]() Ma si può mantenere la massa costruita con i pesi? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Riguardo la massa la risposta è no,quando vengono a mancare gli stimoli la muscolatura si ridimensiona e la forza diminuisce. Si può mantenere flessibilità e tonicità muscolare ma non parliamo di bodybuilding. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Io intendo proprio quello. Si può mantenere un tono da fisico diciamo "atletico"? Si possono compensare eventuali carenze di gruppi muscolari specifici per essere giustamente armonici? Per esempio,io che sono carente sui pettorali, posso "correggerli" solo con esercizi a corpo libero e riequilibrare le proporzioni rispetto agli altri gruppi muscolari più allenati? |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() dipende che intendi a corpo libero! se fai sprint e canottaggio, gli metti vicino flessioni,addominali e trazioni...forse il fisico lo fai abbastanza tonico (+ di 1 ke in palestra va e fa le schede commerciali). se intendi flessioni, trazioni e addominali x fare il fisico, la risp è quella ke ti hanno dato |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 196
Data registrazione: Jun 2007
Località: Sicilia
Età: 38
|
![]() Io ho passato 4 mesi insieme ad un ragazzo che aveva un fisico bestiale diamine l ha mantenuto per tutti e 4 i mesi e ripeto nn faceva pesi o andava in palestra,semplice attivita aerobica partite di beach volley,tennis,calcio mi spiegate com'è che è rimasto ugualmente massoso? E nn mangiava neanche bene,cioè tanti carboidrati e poche proteine esclusivamente la sera. L'unica risposta valida è la genetica...è incredibile! |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 7
Data registrazione: Sep 2009
Età: 49
|
![]() Mi sa che arrivo un pò in ritardo, dato che l'ultimo post risale al 2008... cmque volevo dire che è possibile costruirsi il fisico ed una notevole dose di forza solo con l'allenamento a corpo libero. La resistenza è resistenza, che sia offerta dai pesi o dal tuo peso corporeo. Sempre di peso si tratta :-) Inoltre puoi rendere gli esercizi a corpo libero tanto intensi e difficili quanto ti pare. Se poi per "fisico" intendete quello di un body-builder professionista, beh lì mi sa che andiamo oltre la semplice opposizione di resistenza... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Un "buon fisico" rispetto al sedentario sì.. basti vedere i ginnasti ![]() Ma i dati parlano chiaro.. fatte 5 flessioni puoi imparare a farne prima 10 e poi 30.. lo stimolo diverrà sempre più "debole" e meno adatto ad incrementare forza ed ipertrofia (svilupperai "fiato", ma non diventerai più grosso e forte, se non in quella specifica attività a corpo libero.. ma forza è un'altra cosa). Potrai fare allora flessioni ad una mano.. ma siamo sempre lì.. non puoi graduare l'intensità in maniera abbastanza precisa e graduale da avere progressi ottimali. Diverso è già se fai le flessioni con un giubbotto zavorrato, dove puoi regolare il carico.. ma è molto simile all'allenamento coi pesi ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 7
Data registrazione: Sep 2009
Età: 49
|
![]() Un buon fisico rispetto a chiunque :-) I dati parlano chiaro ? Fammeli vedere ;-) Non si chiamano flessioni ma "piegamenti"... che puoi effettuare in mille modi diversi (non solo con il giubbotto zavorrato) e di cui invece puoi graduare l'intensità a piacimento cambiando la leva corporea e le modalità. I progressi li vedi quando l'esericizio diventa più facile, più ottimale di così :-) Anche con i pesi diventi più grosso e forte solo in quella specifica attività/esercizio. La forza è un'altra cosa ? Vallo a dire a Yuri Chechi quando fa la croce agli anelli. L'allenamento a corpo libero è un allenamento con i pesi, quelli dei tuoi arti (non solo del giubbotto zavorrato) o del tuo corpo intero. La differenza è che ti puoi allenare dappertutto, a casa ed in camere d'albergo. Ciao :-) |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() I dati parlano chiaro nel senso che dopo x tempo con il corpo libero vai in stallo per quel che riguarda la forza massimale e l'ipertrofia. Con i pesi ciò non accade, perchè il carico puoi sceglierlo. Fare le flessioni (le chiamo così perchè cos' tutti le chiamano, se vuoi chiamarli con il loro vero nome, piegamenti sulel braccia, meglio così) su una mano, su 2 dita, fin quasi alla verticale, lentissime, X 500 ripetizioni saltando e battendo le mani.. ti migliorerà di certo il fisico, ma non costruirà mai braccia molto ipertrofiche, da 40 cm o oltre (con i pesi viceversa accadrà "facilmente"). Gli anelli è un altro discorso perchè gli esercizi ovviamente sono più duri.. ma anche lì non si arriva ai livelli deel'allenamento coi pesi. Gli studi che c'erano dietro li lessi su un libro che poi detti via.. comunque se avrò un po' di temp ocercherò quello che hai chiesto |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quote:
La differenza qualitativa è profonda e l'allenamento a corpo libero non potrà mai eguagliare quello coi pesi sotto nessun aspetto. Peraltro, nel corpo libero, variare la leva o l'inclinazione non aumenta l'intensità degli esercizi ma cambia solo il reclutamento dei distretti muscolari. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() Quote:
guarda io gioco alle kettlebell ogni tanto con un amico che è hp ZERO (180cmx80kg) giocando solo saltuariamente senza ammazzarsi piu di tanto con le kettlebell ed è al massimo massimo al 12% di bf. ... è semplicemente MOLTO portato per la velocità\forza. percui non mi stupisco per il tuo amico... cmq ritengo che ammazzandosi di scatti ci si possa gonfiare discretamente almeno le gambe, ricordo che alle medie giocando a calcio 4 ore al giorno per diletto si vedevano cambiamenti rilevanti sia di velocità che di massa. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Accetto le puntualizzazioni, però quando si parla di anelli e car pushing io già non lo ritengo più allenamento a corpo libero...Gli anelli sono una disciplina molto particolare, certamente non alla portata di tutti e comunque porta uno sviluppo sicuramente incredibile, ma della parte superiore del corpo. Piegamenti e trazioni a una mano sono molto difficili da pianificare senza pesi, paradossalmente. Di trazioni al palo ne puoi fare 30 ma non è detto che ne fai 1 con una mano, e non hai modo di provare modalità di carico intermedie se non usi zavorre, ergo pesi, come avvicinamento allo sforzo in quelli bimano. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() State buoni...... Vorrei spezzare una lancia in favore dell'allenamento a corpo libero, dato che sono passato dal body building, come sapete, all'arrampicata sportiva ![]() All'inizio ho pensato (e sperato) di poter fare entrambe le cose perche' ero convinto che i pesi potessero migliorare anche l'arrampicata. Purtroppo cosi' non e' stato, anzi.... cosi' pian piano i pesi sono rimasti a prendere polvere e ho continuato solo con gli allenamenti a corpo libero (basta leggere il mio diario) e, ovviamente, con quelli specifici del mio sport. Per stare in tema con la discussione, per quanto mi riguarda, posso affermare che e' possibile mantenere un tono e un certo grado di ipertrofia muscolare decente, poi la genetica di ognuno fara' la differenza, pero' e' possibile creare un buon fisico anche con il solo allenamento a corpo libero: direi che tra trazioni in tutte le salse, piegamenti in tutte le salse, HIT, pistols, affondi, squat bulgaro, etc, etc, ce n'e' per tutti i gusti ![]() |
|
![]() |