Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
highflyer highflyer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Aug 2006
Località: in giro
Età: 37
Predefinito dispendio di un allenamento di pesi - 06-03-2008, 07:04 PM

dispendio di un allenamento di pesi


ragazzi, dal punto di vista energetico l'allenamento per forza/massa è caloricamente dispendioso??? è vero ke aumenta il metabolismo nelle ore successive??? faccio questa domanda perkè sto cercando di calcolare le mie necessità energetike giornaliere, e aggiungerci 500-700kcal/gg per mettere massa senza grasso.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Dark_Lord Dark_Lord Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 139
Data registrazione: Oct 2006
Età: 38
Predefinito 06-03-2008, 07:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da highflyer Visualizza Messaggio
ragazzi, dal punto di vista energetico l'allenamento per forza/massa è caloricamente dispendioso??? è vero ke aumenta il metabolismo nelle ore successive??? faccio questa domanda perkè sto cercando di calcolare le mie necessità energetike giornaliere, e aggiungerci 500-700kcal/gg per mettere massa senza grasso.
certo,il dispendio calorico aumenta...in primis dipende da quanto intenso e' il lavoro in palestra..alzando pesi..consumi kcal...inoltre aumenta il metabolismo del corpo a riposo nei giorni successivi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
highflyer highflyer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Aug 2006
Località: in giro
Età: 37
Predefinito 06-03-2008, 07:25 PM


cmq nn si brucia come con l'aerobica, vero???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 06-03-2008, 08:17 PM


Quote:
Originariamente inviato da highflyer Visualizza Messaggio
cmq nn si brucia come con l'aerobica, vero???
si e allora a che servirebbe?


dipende comunque dal volume...ovvio che se ti alleni in 5 ore incominci a catabolizzare qualcosa...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
highflyer highflyer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Aug 2006
Località: in giro
Età: 37
Predefinito 06-03-2008, 08:43 PM


Quote:
si e allora a che servirebbe?
nn ho capito se intendi sì o no...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 56
Predefinito 06-03-2008, 09:59 PM


Ti dico la mia.

Non sono mai riuscito a trovare delle tabelle decenti sui consumi calorici di una seduta di pesistica.

Perchè, semplicemente... è impossibile determinare un consumo.

Partiamo un po' da lontano. Un "consumo" implica se non altro due variabili: qualcosa che si consuma, una potenza, e un tempo in cui questo consumo avviene. Si parla, cioè, di energia.

E' facile misurare il consumo di una attività continuativa a potenza costante: bicicletta a tot Km/h e tot pendenza, corsa a tot Km/h e tutto il resto. Si misura il consumo di ossigeno e, semplificando, si ottiene una curva che dice come variano le calorie consumate in funzione delle grandezze di interesse.

Ovvio che poi si deve tenere conto del peso della persona nella corsa e tutto il resto.

Già il consumo di una seduta di aerobica si misura peggio. E' continuativa, ma a che intensità?

Per i pesi è ancora peggio. Quale è una seduta tipo. 4x6 di squat o 5x3 di panca? Massimali? Submassimali? quale durata di una serie?

E' praticamente impossibile.

Amio avviso in una seduta di pesi si consuma molto poco. L'attività in se... quanto dura? Una manciata di minuti.

Facciamo una seduta di squat 1x20. Si arriva stracotti. Ma quanto dura tutto questi? 45-50". Ma quanto si potrà consumare? Dài... Sulla Cyclette si fanno circa 80-100Kcal ogni 5 minuti.

Ammettiamo che tu nell'1x20 consumi 5 volte di più della cyclette. 5 volte eh... un consumo orario di 5000-6000Kcal, però per solo 1', perciò consumi 80-100 fottute Kcal, e sei morto!

I protocolli per consumare con i pesi prevedono sedute molto voluminose, recuperi corti, allenamenti molto poco da bodybuilder.

I pesi servono ad uno scopo: creare massa muscolare, che è la miglior consumatrice di calorie, 24 ore su 24. Questo è lo scopo.

Per far fuori 1000KCal ti fai un'oretta di byke, quest è il suo scopo. Nessuno pensa di costruire massa muscolare con la byke, come nessuno dovrebbe pensare di consumare calorie con i pesi.

Per il consumo post-esercizio... una seduta intensa ti dà un EPOC (questa è la sigla) che è il doppio o più di una seduta di pesi, entro 5-6 ore (ore, non 10 giorni...). Ma è il doppio di un valore infimo, si parla di qualche decina di calorie. Nulla.

Questa storiella del consumo incredibile è tipica di coloro che parlano di allenamenti HIIT, ma alla luce dei fatti non ha una base logica. E non si riescono a trovare articoli che QUANTIFICANO questi consumi. I pochi che si trovano mostrano solo la pochezza dei valori in gioco.

SInteticamente: metti 300Kcal per un'ora di palestra media (che so... panca, panca inclinata, trazioni, spalle) e sei a posto.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0