Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 12-05-2009, 08:41 AM

Joe De Franco


Quote:
Originariamente inviato da omfg41 Visualizza Messaggio
Naturalmente per dire cio' sfrutti l'esperienza che ti sei fatto vivendo mesi e mesi in suolo americano, vero? Ah no, "si sa che e' cosi'..."
Perchè, non è così?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 12-05-2009, 02:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da omfg41 Visualizza Messaggio
Non sono bodybuilder, sono giocatori di sport di collisione (non di contatto), il che e' molto diverso, e cio' differenzia anche il loro allenamento. Non che i bodybuilder professionisti non usino i movimenti con cheating, eh, ma e' giusto per essere precisini.

Naturalmente per dire cio' sfrutti l'esperienza che ti sei fatto vivendo mesi e mesi in suolo americano, vero? Ah no, "si sa che e' cosi'..."
seriamente, stai scherzando per caso? io non sono nessuno, massimo ho varcato il confine campania-calabria ma da quel poco che conosco so (e solo un orbo non può vederlo) che esercizi fatti così, con furia, senza cognizione di causa, senza tecnica non servono a niente!! si rischia di brutto e io ti ho fatto il paragone con i culturisti superdopati che con certi strattoni al limite del peso, al limite delle serie, si strappano tutto!! ora non signifia che se fai football, rugby ecc... non ti strappi con gli esercizi strattonati perchè il muscoli, i tendini, le ossa, tutto l'apparato vivente si muove in un determinato modo per tutti nella stessa maniera o quasi....poi basta vedere le sostanze legali nella lista delle varie federazioni americane e i controlli antidoping roba allucinante
dai le spinte sulla ball con quel carico non si possono vedere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
omfg41 omfg41 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 3
Data registrazione: May 2009
Predefinito 12-05-2009, 03:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Perchè, non è così?
Avendo vissuto li partecipando ai loro sport, attivita' e un anno di scuola superiore ti dico di no. Portami le tue esperienze e le tue prove concrete e ne riparliamo.
Quote:
Originariamente inviato da killbill Visualizza Messaggio
seriamente, stai scherzando per caso? io non sono nessuno, massimo ho varcato il confine campania-calabria ma da quel poco che conosco so (e solo un orbo non può vederlo) che esercizi fatti così, con furia, senza cognizione di causa, senza tecnica non servono a niente!! si rischia di brutto e io ti ho fatto il paragone con i culturisti superdopati che con certi strattoni al limite del peso, al limite delle serie, si strappano tutto!! ora non signifia che se fai football, rugby ecc... non ti strappi con gli esercizi strattonati perchè il muscoli, i tendini, le ossa, tutto l'apparato vivente si muove in un determinato modo per tutti nella stessa maniera o quasi....poi basta vedere le sostanze legali nella lista delle varie federazioni americane e i controlli antidoping roba allucinante
dai le spinte sulla ball con quel carico non si possono vedere
E' sicuramente vero il fatto che i movimenti con cheating siano piu' pericolosi rispetto a quelli controllati, ma dire che sono inutili, ti prego pensaci, e' sbagliato; anzi, dubito che siano arrivati a quei carichi esercitandosi "senza cognizione di causa", penso che ne abbiano piu' di me, te, e chissa' chi altri messi insieme. E' tutto un altro tipo di allenamento, e nonostante gli uomini siano tutti uguali, un bodybuilder che si allena per il TUT e il pompaggio lo fara' in modo diverso da uno sportivo che lo fa per forza e esplosivita'.
Parli del video di manubri sulla palla: il grande baiolo dice che sia stupido fare esercizi esplosivi su una superficie cosi' instabile. L'esercizio e' fatto in un rep day, i carichi sono del 50% circa rispetto al suo massimale ed e' fatto puramente per pompaggio, alte ripetizioni ed ipertrofia, la palla e' usata per sviluppare tutti i piccolissimi muscoli della schiena necessari per una distensione su panca grandiosa... se ci fossero altri metodi piu' sicuri per farlo, li userebbero. Stiamo parlando dei metodi della westside, gente che queste cose LE SA. E' il loro lavoro essere i migliori.

Ragazzi, prima di criticare cercate di fare un box squat con 227 chili a 18 anni e una distensione su panca con 100 kg per almeno 20 ripetizioni. Poi avrete la conoscenza e l'esperienza per confutare cio' che lui dice. Fino ad allora si puo' solamente leccare il culo di Joe Defranco, e qui ho finito, vi lascio dei link dai quali potrete tutti trarre grande beneficio:
DeFranco's Training ..:: The Ultimate Way To Become A Better Athlete ::..
EliteFTS - Powerlifting and Strength Training Products and Knowledge for Lifters, Athletes, Coaches, and Trainers
| Westside Barbell | Powerlifting Equipment | Louie Simmons | Low Back Rehabilitation Equipment | Reverse Hyper Bench | Powerlifting Articles
e magari anche Strength Training Recourse Articles RawGrip.com

Saluti, ho finito

Ultima Modifica di omfg41 : 12-05-2009 03:38 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 12-05-2009, 05:09 PM


mi piace come pensa...e anche il suo programma non mi dispiace...pero' lo vedo poco adatto su di me...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
MOLLOTUTTO MOLLOTUTTO Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 42
Predefinito 12-05-2009, 07:51 PM


il confine tra Campania e Calabria non esiste,c'è la Basilicata di mezzo. Comunque è normale chi vi siano correnti di pensiero diverse,certo che se io vado in sala e mi metto a fare esercizi con quella tecnica mi richiamano all'ordine,tutti. Io preferisco la tecnica "nostrana" ma non potrei mai definire il resto una cazzata a prescindere.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 12-05-2009, 07:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da MOLLOTUTTO Visualizza Messaggio
il confine tra Campania e Calabria non esiste,c'è la Basilicata di mezzo. Comunque è normale chi vi siano correnti di pensiero diverse,certo che se io vado in sala e mi metto a fare esercizi con quella tecnica mi richiamano all'ordine,tutti. Io preferisco la tecnica "nostrana" ma non potrei mai definire il resto una cazzata a prescindere.
che figura che ho fatto....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 12-05-2009, 11:42 PM


concordo con tutto quanto scritto da ironpaolo. e allora cosa dire di poliquin che usa sempre contare il tut per ogni esercizio per ogni singolo set?

inoltre la perfetta esecuzione tecnica è un MUST

il metodo di defranco nn mi dispiace, ma putroppo, anche per ammissione dello stesso pol che è stato a vedere come si allenano nella palestra di simmons, il westside puro porta facilmente a strappi e infortuni (soprattutto strappi del tricipite). queste cose louis nn le pubblicizza ovviamente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 03-09-2009, 05:05 PM


Una cosa non ho capito, sia del West side che della versione modificata di De Franco.
Come si fa a sapere che carichi usare nei vari esercizi? ed ogni quanto ruotarli?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Gomez Gomez Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 534
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 03-09-2009, 06:11 PM


Sembra una figata!

Questo e' il piu' bel forum dove si parla di cose interessanti e metodi particolari peccato lo abbia trovato solo ora.

Non sapevo di de franco e di questi allenamenti sapevo solo quasi di poliquin.

Tra un bel po' di tempo quando sono pronto per la forza voglio anche io una bella tabella di questo tipo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 03-09-2009, 06:21 PM


Anche a me interessa.. sia per quello che promette, sia perchè è molto vario (l'idea di ruotare gli esercizi e non fare sempre gli stessi per mesi, correre e saltare mi pare ottima ).
Però ho il dubbio esposto sopra..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 03-09-2009, 07:40 PM


Si utilizzano esercizi consoni alle sedute,se ME o DE,il carico da utilizzare nei ME viene "testato" direttamente nella seduta- come se fosse un pb-day -,nei DE si utilizzano esercizi con % di carico basse e salti o pliometria...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 03-09-2009, 07:46 PM


Sì questo lo so..
Ma nella programmazione skinny bastars o come si chiama ci sono tantissimi esercizi da ruotare.
Tra l'altro consiglia di farli in genere non a cedimento, ma lasciando nella prima serie un paio di ripetizioni di buffer.
Vanno provati tutti gli esercizi per trovare il massimale prima di iniziare col ciclo di allenamento?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 03-09-2009, 07:51 PM


No,se chiedi se vanno testati i massimali vuol dire non hai capito come funziona...

In ogni caso ME=forza,DE=velocita',questo in sintesi.

Gli esercizi possono essere ruotati quando si vuole cambiare,nel Westside usano generalmente movimeti a ROM ridotto proprio per utilizzare carichi maggiori,oppure con catene e/o elastici.
Si sceglie un pattern ad alti set e basse reps e ci si concentra fino all' ultima serie,considerata come progressione crescente rispetto alle altre.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 03-09-2009, 09:13 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
No,se chiedi se vanno testati i massimali vuol dire non hai capito come funziona...

In ogni caso ME=forza,DE=velocita',questo in sintesi.

Gli esercizi possono essere ruotati quando si vuole cambiare,nel Westside usano generalmente movimeti a ROM ridotto proprio per utilizzare carichi maggiori,oppure con catene e/o elastici.
Si sceglie un pattern ad alti set e basse reps e ci si concentra fino all' ultima serie,considerata come progressione crescente rispetto alle altre.
E' un adattamento del Westside.. non a caso sconsiglia di usare catene ed elastici se non si è plifters.
la divisione comunque sia te la posto, è questa :
MONDAY – Max-Effort Lower Body, TUESDAY – Off, WEDNESDAY – Max-Effort Upper Body, THURSDAY – Off, FRIDAY – Dynamic-Effort Lower Body,
SATURDAY – Off, SUNDAY – Repetition Upper Body

Molti esercizi sono a rotazione (anzi mi pare tutti).
mi chiedo per tutti vale quello che hai detto? cioé di parte sempre con un determinato carico per arrivare a cedimento alla seconda serie?
Comunque molti esercizi secondari li mette a 8-12 reps

Ultima Modifica di Trokji : 03-09-2009 09:23 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 03-09-2009, 11:35 PM


Quello indicato è un esempio,l' importante è riuscire a capire quali sono le caratteristiche del WS4SB per poterlo cosi' adattare-anche se provarlo senza cambiamenti potrebbe essere una soluzione-...

Nel ME si cura la forza massimale,nei DE la velocita',l' esplosivita',il dinamismo,ossia tutte le qualita' che nelle sedute di forza pura non vengono allenate correttamente-in questo differisce molto da altri programmi strenght-oriented,come lo Sheiko-.

Nei RE in genere si scelgono esercizi e pattern pro ipertrofia.

In sedute ME si dovrebbe scegliere un esercizio base-a seconda del wo Lb o Ub squat,stacco o panca-sul quale lavorare con numero di set variabili(ad es. da 5 a 10)e reps basse(es. da 3 a 1),facendo set progressivamente piu' pesanti,evitando semmai il cedimento-è un allenamento per la forza!-e aggiungendo dei complementari con meno serie e piu' ripetizioni.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0