![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Deltoide lateraleio mi sono trovato bene a fare questi esercizi per far uscire meglio la spalla soprattutto il laterale military avanti superserie con military dietro alzate monobraccio con corpo leggermente inclinato 30/45° (ti devi aggrappare con un braccio e piedi che fanno perno) superserie con alzate laterali da seduto (per portarle allo stremo le puoi fare con 3 pesi a scalare) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 27
Data registrazione: Aug 2008
|
![]() Quote:
E' un esercizio che riprenderò certamente da Ottobre, anche se sviluppa molto anche il trapezio (almeno a me...) |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Io invece quoto Baiolo... le trazioni al mento sviluppano il laterale decisamente bene. A patto di non fare altri esercizi per lui perchè altrimenti subisce troppo lavoro, è un muscolo piccolo quanto un bicipite. Se vuoi evitare lo stimolo eccessivo sui trapezi, non portare il bilanciere al petto ma solo in zona ombellico, tenendo le clavicole giù ben bloccate. Vedrai tu stesso che il range di movimento è abbastanza completo perchè già con solo l'utilizzo del deltoide, l'omero non sale al parallelo come è comune crdere e fare... ma è già contratto al massimo ben prima. Inoltre il carico può essere molto elevato, con uno stimolo forte ben più di qualsiasi apertura laterale. (anche se il feeling è inferiore) Basta provare. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 280
Data registrazione: May 2008
Località: Pisa
Età: 38
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() tirate al mento impugnatura larga ottimo esercizio !! prova questo: alzate laterali 1/2 volte 12/14 peso leggero 20” 8/10 peso medio 20” 4/6 peso pesante 20” max peso pesante + max peso medio + max peso leggero. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
è l'unico esercizio specifico per le spalle che eseguo, ed il laterale è sempre stato ben sviluppato, da quando ho abbandonato tutte le aperture ecc... che mi davano un bel pompaggio e sensazione ma stop. a maggior ragione... ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 27
Data registrazione: Aug 2008
|
![]() Quote:
Un esercizio che mi viene in mente che mi aiutava molto erano le alzate laterali con manubrio singole su panca inclinata a 30°... |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() l'importante è pensare sempre ad una corretta esecuzione e le alzate al mento hanno qualche insidia: la cosa più importante è tenere sempre i gomiti più in alto dei polsi |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
Però nel secondo modo cioè fermandosi all'addome hanno uno stimolo molto inferiore, le clavicole vanno tenute giù... e ci si ferma appena la contrazione del deltoide è completa. I miei laterali sono avanti rispetto al frontale e posteriore. E sono arrivato a fare aperture con 22kg tanto ci tenevo a svilupparli... ed ogni sorta di inclinazione, ma credo che al tempo fossero costantemente sovrallenati, mentre i trapezi continuavano ed essere superiori e a fare loro il movimento. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 280
Data registrazione: May 2008
Località: Pisa
Età: 38
|
![]() Quote:
quindi lo farò ancora piu pesante e arrivo piu basso |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Si, e man mano che si affatica puoi proseguire per il tratto che resta in cui riesci, anche con range di soli 10cm... sentirai affaticarsi le fibre più profonde. Non eseguirlo spesso, fai solo 2 serie pesanti e non aggiungere altri esercizi. Provalo un mesetto e poi mi dici. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 27
Data registrazione: Aug 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |