![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#8)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 716
Data registrazione: Jan 2007
Località: bologna
|
![]() Sì, è molto complesso e, quando si allena un neofita, bisogna capire quando e come gestire la progressione degli stimoli, non è utile incapponirsi su ciò che in assoluto è meglio se questo è fuori dalla sua portata su vari piani. Allo stesso è compito di un buon preparatore far far crescere in fretta il suo atleta, quindi conoscerlo bene. lo stesso vale per il gradimento: l'osservazione e il contatto con il tuo atleta devono farti capire cosa lo stimolerà - quindi "gli piacerà"-prima ancora di avere un feedback ![]() |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|