![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 219
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() piramidaliHo usato questo metodo 3x8-6-6-4 vorrei provare ad invertire le rip.tanto per variare usando magari un qualcosa del tipo 5-8-8 piu due serie di riscaldamento iniziali...o se avete un protocollo con il quale vi siete trovati bene ditemi pure poii valuterò personalmente...la mia domanda è di quanto dovrei abbassare i carichi in percentuale del mio massimale? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() In effetti il piramidale inverso dovrebbe essere il migliore dei due.... Come protocollo prova il seguente: 2 serie con l'85% dell'1RM 2 serie con il 75% dell'1RM 2 serie con il 65% dell'1RM in teoria dovresti riuscire a fare dalle 5 alle 6 ripetizioni per le prima due serie, dalle 7 alle 9 per le seconde e dalle 10 alle 12 per le terze. Prova un po' e facci sapè ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 219
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
Francesco Currò
Messaggi: 872
Data registrazione: May 2005
|
![]() Quote:
Per l'articolo "made in USA" ... che dire? Il mio PERSONALISSIMO parere è che attualmente oltreoceano - a parte qualche "mosca bianca" tipo Poliquin - siano davvero ridotti male per quanto riguarda la teoria dell'allenamento ... |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 6
Data registrazione: Jul 2009
Età: 42
|
![]() Quote:
Chiedo scusa, ma nella tabella c'è scritto (se ho capito bene) che i massimali andrebbero fatti durante il 4° microciclo... Quindi mi chiedo: 1) nei primi 3 che si dovrebbe fare? 2) a me hanno detto di fare 6 reps per ogni serie.. quindi potrebbe essere meglio 3 o 6?? Grazie n anticipo per le risposte.. Saluti! |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
Francesco Currò
Messaggi: 872
Data registrazione: May 2005
|
![]() Quote:
Non penso che appena rientrati in palestra dopo un periodo di pausa, abbia senso mettersi subito a forzare ... e tantomeno a provare massimali in quanto , data l'inattività , i valori verrebbero falsati... |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 35
|
![]() io sapevo che con la piramide normale facevi oltre che massa anche forza, mentre con la piramide inversa solo massa (x questo ti consiglio di leggerti questo: PERCORSO A ZIG-ZAG</title> <meta http-equiv="Content-Type"... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Dai non e' cosi' impegnativo; si le % sono sul massimale. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 219
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() te quindi che consigli? seguire la tabella con le varie percentuali e carico |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
Francesco Currò
Messaggi: 872
Data registrazione: May 2005
|
![]() Quote:
Quello che devi fare è calcolare il massimale per un certo numero di ripetizioni (ad esempio 4) e da quel valore, utilizzando la tabella puoi calcolarti le varie percentuali del massimale (quello teorico su una ripetizione)... |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 38
|
![]() Quest'anno i migliori risultati li ho ottenuti con i piramidali, ho fatto 12 10 8 8 poi 10 8 6 6 e 8 6 4 4. Onestamente mi sono trovato meglio in termini di massa e forza con i 10 8 6 6, sarà una cosa soggettiva o un'impressione, ma per quanto riguarda l'allenamento di quest'anno sono convinto che sia stato il più efficace, coincidenze alimentari, di impegno, poco stress, sonno, non lo posso sapere... ![]() Facevo la prima e la seconda serie con 1/2 ripetizioni di buffer, e le ultime due bene o male arrivavo sempre a cedimento. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() Meglio usare le tre ripetizioni .... ripetute due volte (dopo 5' rec.). |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 219
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() |
|
![]() |