![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
DIE HARD MODERATOR
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
|
![]() Tempi di recupero in base alla FCUn consiglio tecnico ragazzi.Qualche tempo fà durante un corso di aggiornamento si suggeriva calcolare i tempi di recupero attraverso la FC(quindi con un cardiofrequenzimetro) poichè più attendibile individualmente.Infatti da un individuo ad un altro i tempi di recupero calcolati in secondi o minuti per vari fattori non possono essere gli stessi per tutti.Concordando pienamente con questo mi è stata fornita una formula in percentuale da applicare sulla FC a riposo e Sottosforzo(al completamento della serie). Ad esempio: Per la FORZA dove il recupero è completo, se un individuo ha FC=70bpm a riposo deve risostenere la serie quando la FC torna a 70bpm. Per l'IPERTROFIA il recupero è incompleto. Sempre lo stesso individuo quindi con FC a riposo =70bmp. Al completamento della serie la FC=130bpm per un recupero incompleto(1/1,5 minuti) credo che per sostenere la serie successiva la FC dovrebbe tornare intorno ai 100bpm.Ma tutto ciò è spiegato da una regola.Chi di voi la sà?O chi sà il modo per regolarsi? |
|
![]() |