![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() massimali correttiquesto è un programma che feci qualche annetto fa per il calcolo del massimale "reale" ancora deve essere finito, comunque ecco come funziona. mettete il vostro peso corporeo dove c'è scritto e mettete nella casella sotto il vostro massimale su 1 ripetizione. in automatico il programma andrà a calcolare la % di peso corporeo coinvolta e vi darà tutte le % di lavoro. esempio trazioni alla sbarra. il mio peso corporeo è di 80kg, il massimale di 30 inserisco questi 2 dati e mi dice che per lavorare all'85% devo aggiungere un sovraccarico di 14kg. perchè questo? per trovare l'85% del mio massimale non devo solo vedere il sovraccarico. se facessi così verrebbe 30*0.85=25.5kg cioè circa 11kg in più del peso con il quale dovrei lavorare dovrò invece prendere il 95.5% del mio peso corporeo (sono dati statistici, quindi possono variare, ma prendeteli per buoni) ed aggiungerci il sovraccarico. quindi avremo 76.4 + 30= 106.4kg ora troviamo l'85% 106.4*0.85=90.4kg a questo carico dobbiamo togliere il nostro peso corporeo per sapere quanto dobbiamo mettere di sovraccarico 90.4-76.4=14kg et voilà il gioco è fatto. questa tabella è INDISPENSABILE per trazioni e parallele. molto utile in squat e stacchi. lasciatela invece perdere per tutti gli altri esercizi, sarebbe un discorso troppo complicato da spiegare. max corretti.zip |
|
![]() |