![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Forza e resistenza: periodizzazioneScusa leo non ricordavo. Grazie mille ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
|
![]() [quote=GundamRX91;92985]Da diversi studi e' emerso quanto sia importante "alternare" periodi di lavoro sulla forza a periodi di lavoro sulla resistenza, a prescindere dallo sport praticato. QUOTE] scusate se mi intrometto, ma così, a livello generale, a cosa farebbe bene? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() [quote=ApprendistA;93985] Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
|
![]() scusa, forse mi sono espresso male (anche perchè non sapevo bene cosa chiedere) ma la resistenza "all' acido lattico" se si può dire così? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Anche all'acido lattico, pero' dipende dallo specifico sport. Nel mio caso (arrampicata sportiva), essere piu' forti significa effettuare i passaggi duri utilizzando meno forza, che cosi' si "preserva" piu' a lungo, mentre nei passaggi che richiedono una forza "media", mi impegnano sicuramente di meno e questo mi consente di proseguire piu' a lungo stancandomi di meno (ho una produzione minore di acido lattico e anche quando e' presente riesco a gestirlo piu' a lungo). |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
|
![]() ok capito. ma a livello di bodybuilding/PL? se non è inerente alla discussione chiedo scusa e semmai apro un altro 3d |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() A livello di PL non ho esperienza diretta, quindi scriverei solo delle fesserie ![]() Per il bodybuilding invece ritengo che questa pratica non abbia senso, in quanto non si ha la necessita' di sviluppare una forza resistente, mentre la forza massima si, ma i protocolli di allenamento e le relative periodizzazioni sono differenti. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
|
![]() bè scusa l ignoranza ma mi verrebbe da pensare una cosa: se io ho più forza resistente vuol dire che arriva dopo l acido lattico a darmi noia durante il pompaggio, quindi potrei fare qualche rip in più o mettere pochi kg in più, o sbaglio? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ma infatti in tutti i lavori a fatica cumulativa, ad esempio, migliora anche la resistenza al tipo di lavoro svolto con relativi metabolismi coinvolti. anche se non è l'obiettivo diretto... insomma imho in ambito palestra/PL/bb la resistenza migliora per conseguanza dell'allenamento svolto anche se non è il fine primario.... |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() Quote:
Il corpo umano produce "acido lattico" continuamente come prodotto della glicolisi (che ovviamente non si manifesta solamente durante l'esercizio fisico) questo prodotto viene continuamente utilizzato e smaltito per consentire un corretto funzionamento muscolare. L'accumulo eccessivo di acido lattico si manifesta per una incapacità di utilizzo e di smaltimento e questo, ad un certo punto, limita la contrazione stessa. La capacità aerobica aiuta a smaltire le concentrazioni dei sottoprodotti generati e quindi consente di "lavorare" più a lungo. CMQ l'assunto che bisogna evitare l'acido lattico è errato! |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
|
![]() certo, ma sarebbe bene fare periodi specifici o no? nel senso, divento grosso allo stesso modo sia facendo periodi specifici di resistenza sia non facendoli? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
ma secondo me non bisogna pensarci alla resistenza o alla forza o a che sò... è il corpo che si adatta nel modo migliore a seconda degli stimoli che riceve. insomma tu devi allenarti con un obiettivo. qualunque esso sia. dando stimoli adeguati. poi il corpo reagisce migliorando automaticamente le qualità necessarie... 2 esemp molto semplificati: se punti a fare 200kg di stacco non ti alleni per migliorare la forza, ma ti alleni per fare i 200 di stacco. ovvio che con l'allenamento specifico migliorerà anche la forza (ma non solo..) oppure, vuoi fare 20 trazioni alla sbarra. non ti alleni certo per migliorare la resistenza lattacida (anche se ovviamente influisce) ma ti alleni per fare le 20 ripetizioni. l'allenamento specifico migliorerà sicuramente anche la resistenza lattacida, ma non solo... |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
Se mi alleno per la resistenza (che in ambito BB, ripeto, secondo me non ha senso), con carichi irrisori, faro' si una marea di ripetizioni e quindi veicolero' il pompaggio, ma alla fine che ho ottenuto??? Nulla, se non il pompaggio stesso. L'acido lattico non e' possibile escluderlo, anzi e' fisiologico e ci si convive senza problemi, non e' questo il problema. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
|
![]() ok ho capito, chiaro. grazie ![]() |
|
![]() |