![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,395
Data registrazione: Apr 2008
Località: Milano
|
![]() vacuum addominalePorto il mio punto di vista in risposta alle domande "conclusive" di veleno. Il vacuum e utile, ma non fondamentale: facendo allungamento e contraendo a dovere l'addome durante pesanti sforzi si ottiene lo stesso effetto. Sulla contrazione addominale forse il problema vero è di comunicazione tra gli utenti: contrarre l'addome non significa "spingerlo dentro" o chiudersi "a libro" , significa irrigidirlo per evitare PROPRIO che la normale curvatura lombare ne vada a risentire (visto che altrimenti il peso tenerà a scaricarsi su piccole porzioni di dischi vertebrali, invece che su base più ampia). E' PERICOLOSISSIMO non irrigidire l'addome durante grandi sforzi (il ritmo resporatorio non c'entra nulla). Gli esercizi specifici per l'addome possono dare miglior separazione, miglior pienezza, un po' di resistenza, ma il grosso dell'allenamento si fa durante le alzate pesanti. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() Il vaacum non provoca in alcun caso doms. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 3
Data registrazione: Jan 2010
Età: 40
|
![]() ok, grazie delle risposte quindi da quanto capisco è molto difficile capire se l'esercizio viene svolto bene giosto ? davvero non è l'acido lattico a causare il dolore? quanto sono ignorante... gia che sono in argomento ne approfitto: quando faccio addominali io misuro quanto bene ho fatto gli esercizi il giorno prima dal dolore che ho il giorno dopo, ma alcuni giorni, pur facendo gli stessi esercizi il dolore non c'è, è corretto il mio ragionamento no dolore no efficacia, o cmq scarsa efficacia o non ci sta ?? in tal caso parlo di addominali standard, non di vacuum |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
se tu fai un 5x8 di addominali tutti i giorni, il primo giorno avrai forti doms, che però diminuiranno giorno dopo giorno finché non ne sentirai più. Ma se quell'allenamento lo fai una volta alla settimana avrai sempre doms poiché il corpo percepisce lo stimolo come nuovo. Però se fai tutti i giorni un 5x8 con carico e dopo 15 giorni ti fai un 2x30 senza carico, il giorno dopo avrai nuovi doms poiché hai dato un nuovo stimolo. Il dolore non è un parametro rilevante sull'efficacia estetica o performante dell'allenamento |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() io li ho sentiti solo se si unizia a muovere il costato e a cercare di contrarre il singolo tassello dell'addome ![]() purtroppo ora non riesco più a eseguirlo correttamente ![]() ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 30
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() ma il cosidetto plank quello per terra è una possibile variante del vacuum addominale? ps allego la foto |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 3
Data registrazione: Jan 2010
Età: 40
|
![]() ottimo, sei stato chiarissimo, grazie mille ! |
|
![]() |