![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() vacuum addominaleQuote:
![]() ![]() ![]() W la franchezza!!! ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() ripeto vi consiglio i 2 libri di stuart mc gill, ottimi veramente. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() ripeto il mio pensiero ovvero la cintura è inutile perchè il nostro corsetto addominale è più che sufficente ! pensa alla classica situazione di lombalgia dove gli ortopedici consigliano di non portare il corsetto più di 2/3 giorni perchè altrimenti si corre il rischio che questo sostituisca la naturale funzione dei muscoli ! Kapandji riporta I muscoli addominali sono muscoli dinamici,che entrano in azione quando si sollevano pesi, ma non prendono parte alla statica rachidea inconscia. la contrazione degli addominali aumenta la pressione intraddominale e crea una contropressione alla colonna alleggerendo la pressione sui dischi, ma questo meccanismo si espleta solo quando si fa uno sforzo. Nachemson a sua volta arriva alla conclusione che "la forza dei muscoli spinali e addominali è di dubbia importanza per la prevenzione della sindrome lombalgica"! |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 520
Data registrazione: Jul 2006
Località: Roma
|
![]() Quote:
Anzi trovati! Che ne pensi del McGill's techniques con dvd? |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() low back disorders, ultimate back fitness and performance. vedo che è appena uscito un dvd the ultimate back companion dvd |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() l'unica cosa chiara è che si tratta di un argomento controverso sul quale non c'è identità di vedute. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 733
Data registrazione: Jun 2005
Età: 43
|
![]() Non sono stato capito...o non mi sono spiegato bene....purtroppo su un forum è difficile dire tutto.... Sia chiaro che anche con la manovra di Valsalva il core è cmq contratto...non è certo sinonimo di rilassatezza.... Per il discorso su ernie o patologie varie è un po come quando si dice che molte proteine danneggiano i reni e poi si scopre che gli studi sono stati fatti su persone in dialisi.... Quindi se per fare una manovra di valsalva ti esce un ernia o ti si crea addirittura un problema cardiaco le cause stanno moooolto più a monte... Mi rendo conto che sono stato un po estremista nel senso che spesso ragiono da atleta o da persona che allena atleti....è chiaro che se ho un ragazzo che mi deve salire in pedana e fare 200kg di squat i consigli saranno tutti in funzione della gara (quindi pancia gonfia,Valsalva e compagnia bella),così come è chiaro che nello sport fatto a un certo livello l'infortunio può sempre esserci anche allenandosi nel miglior modo possibile.... Ovvio anche che se fra le mani ho il signor "Gino",35 anni che vuole solo stare in forma darei tutt'altro tipo di consigli.... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() Ho letto ora un pò tutta la discussione... ma per lo stacco il discorso è simile..cioè cercare di evitare la manovra di valsalva e inspirare e esprirare normalmente con addominali contratti? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 3
Data registrazione: Jan 2010
Età: 40
|
![]() ciao a tutti, ho letto con attenzione il tread ed ho pure provato l'esercizion, ma volevo una delucidazione: è come tutti gli altri esercizi, ovvero che se fatto bene il giorno dopo senti i vari dolorino dovuti all'acido lattico oppure p normale che il giorno dopo non sento nulla ? x capire se sbaglio l'esercizio... |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() non è detto che sbagli... ma è un esercizio che non viene perfetto le prime volte ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() si ma fino ad un certo punto. le indicazioni per l'esecuzione degli esercizi sono sempre quelle. ps. hai 27 anni??? vecchiooooooooooooooooo |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() Credo che il Vacuum sia utilissimo perchè insegna a RESPIRARE CON LA PANCIA, (inspiri gonfiando la pancia ed espiri contraendo l'addome), questo può migliorare il controllo del core Se invece parliamo di punto vita o six pack siamo un po fuori secondo me... ![]() |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 733
Data registrazione: Jun 2005
Età: 43
|
![]() Ma in fatti il post riguardava il vacuum e si è finiti col parlare dell'esecuzione dello squat...per quello sono intervenuto...per sottolineare che sono due cose che non c'entrano niente l'una con l'altra....perchè è scorretto fare squat contraendo gli addominali nel significato classico del termine (appiattendo la pancia e avvicinando bacino e busto)figuriamoci tirando la pancia in dentro.... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() allora ci stiamo capendo quello che bisogna attuare è il cosiddetto "bracing", ossia contrarre tutta la muscolatura del core (obliqui, retto etc.) e spingere contro di esso con il diaframma effettuando la cosiddetta manovra di valsalva |
|
![]() |