![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 43
Data registrazione: Mar 2009
|
![]() sensazioni nell'esecuzioneuna buona esecuzione in termini di contrazione muscolare su che pressupposti si basa ? poniamo alcune costanti . -esecuzione tecnica del moviemto perfetta -peso adeguato alla sollecitazione notavo alcune differenze tra le esecuzioni riguardo all'allenamento o meglio agli esercizi che mi avevano prescritto per rinforzare una spalla lussata. le differenze erano le seguenti.... posso alzar un carico con una determinata fatica e non sentire il muscolo posso alzar il carico troppo velocemente quindi sfrutto l'inerzia del movimento posso alzare il pesso, lentamente controllando la traiettoria del movimento e sentendo il muscolo specifico che voglio far lavorare, e non ultimo trattengo la contrazione massima per qualche secondo per poi passare alla successiva ripetizione ho notato che in quest'ultima condizione porto il muscolo a contrarsi molto di più e riesco a farlo lavorare al massimo della forza disponibile controllando bene il movimento da eseguire; le differenze alla fine dell'esercizio sono le seguenti, muscolo indolenzito, stanco, subito finito l'esercizio il muscolo è tonico e più voluminoso ed il giorno dopo sento che ha lavorato. è questa la miglior condizione in cui lavorare ? un altra domanda .... faccio anche altri esercizi sempre per il nuoto ma alcuni muscoli riesco a controllarli e sentirli nel vero senso della parola, altri li uso ma senza averne il pieno controllo o la piena sensazione dell'isolamento del gruppo specifico, questo è dovuto alla mancata esperienza oppure ad altro ? grazie per le risposte che saprete darmi buona giornata ! ![]() |
|
![]() |