![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 86
Data registrazione: Jun 2006
Età: 45
|
![]() Allenare le gambe senza squatMi alleno con i pesi da circa due anni. Avevo cominciato per riprendermi da un infortunio alla spalla e mi sono appassionato. Quello che cerco attualmente è aumentare la massa; ho però un problema ad allenare le gambe. Soffro di scoliosi (gamba dx 1cm più corta): non so specificare quanto sia, ricordo però che la fisiatra mi disse che se fosse stata un po' più accentuata avrei dovuto mettere il busto. Ho provato, in questi due anni, a fare squat, con carichi tra i 20 e i 70 kg, diversi periodi di prova di 3-6 settimane, e alla fine devo arrendermi al fatto che non sia l'esercizio per me: se scendo fino in fondo comincia a farmi male la schiena, mentre se mi fermo prima che si delordotizzi la schiena risolvo il problema e cominciano a farmi male invece le ginocchia. Quindi sto cercando dei possibili wo per allenare comunque intensamente gli arti inferiori, e mi interessano le vostre esperienze in merito. Lo sviluppo delle gambe finora è stato proporzionato al resto del corpo; credo sia merito degli stacchi, che sono il mio esercizio preferito e non mi danno i problemi degli squat. Attualmente riesco ad arrivare a un massimale di 125 kg. Oltre a questi, ho usato messenzialmente stacchi romeni (mai nello stesso wo degli stacchi), leg curl con il manubrio, pistols e (pochi) affondi con i manubri. Ultimamente mi sto trovando abbastanza bene con l'Hack squat preceduto da leg extention, ma preferisco ciclizzarlo perchè non credo sia molto sano per le ginocchia. Idee alternative? |
|
![]() |