Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 02-04-2009, 11:36 PM

Esecuzione squat


se il movimento lo senti fluido e stabile, sei profondo, visivamente gli angoli shiena ginocchia sono "proporzionati" è un buono squat....

la schiena dura il culo all'infuori, non esiste la via di mezzo


la discesa devi farla sempre al massimo restando compatto anche quando aumenti i kg.

se non hai ben capito cosa intendo per "restando compatto" prova con 40kg ad andare proprio culo a terra. vedrai che sotto un certo punto è necessario "smollare qualcosa" per scendere oltre. ecco quel "smollare" vuol dire perdere compattezza.



Ultima Modifica di Gianlu..... : 02-04-2009 11:39 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
oremus oremus Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 1
Data registrazione: Apr 2009
Predefinito 04-04-2009, 05:22 PM


ciao ragazzi
sono nuovo,sicuramente nn c'entra niente con l'argomento in atto, ma volevo chiedere che differenza c'è tra lo squat eseguito con la macchina e quello a corpo libero (nn mi riferisco alla sicurezza), ma a parità di peso, ho notato che eseguendolo alla macchina il giorno dopo ho sempre dolori alla schiena, mentre a corpo libero no,
nb a corpo libero poi riesco a eseguirlo con un peso inferiore
grazie x eventuali suggerimenti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 06-04-2009, 04:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da oremus Visualizza Messaggio
ciao ragazzi
sono nuovo,sicuramente nn c'entra niente con l'argomento in atto, ma volevo chiedere che differenza c'è tra lo squat eseguito con la macchina e quello a corpo libero (nn mi riferisco alla sicurezza), ma a parità di peso, ho notato che eseguendolo alla macchina il giorno dopo ho sempre dolori alla schiena, mentre a corpo libero no,
nb a corpo libero poi riesco a eseguirlo con un peso inferiore
grazie x eventuali suggerimenti
Apri una nuova discussione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 03-04-2009, 08:49 AM


però un dubbio mi viene...

io no so quanta pancia tu abbia o quante grosse siano le tue coscie...ma se io tocco con la pancia le coscie la risalita è schienata di sicuro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 03-04-2009, 10:58 AM


Servirebbe un video + che altro, difficile valutare uno squat altrimenti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 03-04-2009, 01:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
però un dubbio mi viene...

io no so quanta pancia tu abbia o quante grosse siano le tue coscie...ma se io tocco con la pancia le coscie la risalita è schienata di sicuro
si quella frase non l'ho molo capita in effetti


cmq dice bene luxor. anzi spesso anche i video ingannano
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
leopally leopally Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
Predefinito 03-04-2009, 10:19 PM


Ma porca p....a, avete provato a fare sto squat concentrando il peso sui talloni?
La condizione di equilibrio (peso che grava sui talloni) è tale da "vincolare" il movimento di tutti i segmenti in maniera omogenea alla struttura dei segmenti stessa che ovviamente è diversa da persona a persona!

Dare informazioni particolareggiate sulla schiena più o meno arquata (quanto?) il culo più o meno all'infuori (quanto?), la "compattezza" (??????) del movimento, ecc. sono informazioni sbagliate, soggette a fraintendimenti incredibili e generatrici di errori di esecuzione (e spesso d'infortuni!).
Questi particolari non aiutano l'apprendimento motorio; lo rendo semplicemente MOLTO CONFUSO!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 04-04-2009, 10:35 AM


Quote:
Originariamente inviato da leopally Visualizza Messaggio
Ma porca p....a, avete provato a fare sto squat concentrando il peso sui talloni?
La condizione di equilibrio (peso che grava sui talloni) è tale da "vincolare" il movimento di tutti i segmenti in maniera omogenea alla struttura dei segmenti stessa che ovviamente è diversa da persona a persona!

Dare informazioni particolareggiate sulla schiena più o meno arquata (quanto?) il culo più o meno all'infuori (quanto?), la "compattezza" (??????) del movimento, ecc. sono informazioni sbagliate, soggette a fraintendimenti incredibili e generatrici di errori di esecuzione (e spesso d'infortuni!).
Questi particolari non aiutano l'apprendimento motorio; lo rendo semplicemente MOLTO CONFUSO!
Allora siamo tutti confusi leo

http://www.fituncensored.com/forums/...box-squat.html
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
leopally leopally Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
Predefinito 04-04-2009, 03:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da luxor Visualizza Messaggio
stai facendo un errore deduttivo (e lo sai bene).

Ognuno di noi ha le sue personali "chiavi di applicazione" per fare lo squat, ma sono chiavi od esperienze personali legate alla specificità del proprio corpo e dei propri programmi motori.
Trasferire queste sensazioni come punti importanti per la corretta esecuzione del gesto tecnico è pericoloso; questi punti sono importanti per VERIFICARE il gesto tecnico ma sono assolutamente inadatti per INSEGNARE il gesto tecnico.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 04-04-2009, 03:13 PM


Quote:
Originariamente inviato da leopally Visualizza Messaggio
Ma porca p....a, avete provato a fare sto squat concentrando il peso sui talloni?
La condizione di equilibrio (peso che grava sui talloni) è tale da "vincolare" il movimento di tutti i segmenti in maniera omogenea alla struttura dei segmenti stessa che ovviamente è diversa da persona a persona!

Dare informazioni particolareggiate sulla schiena più o meno arquata (quanto?) il culo più o meno all'infuori (quanto?), la "compattezza" (??????) del movimento, ecc. sono informazioni sbagliate, soggette a fraintendimenti incredibili e generatrici di errori di esecuzione (e spesso d'infortuni!).
Questi particolari non aiutano l'apprendimento motorio; lo rendo semplicemente MOLTO CONFUSO!
la profondità almeno la vogliamo dire oppure 1/4 di squat sui talloni è ok per te?

puoi benissimo stare gobbo e avere il peso che grava sui talloni... anzi è pure più facele ingobbendosi per una questione di centromassa


il tuo discorso imho è giusto se insegni lo squat ad una persona dal vivo.
gli dici l'unica cosa base e poi correggi man mano IL SUO movimento.
ma non essendo dal vivo devi dare più info e poi sarà la persona stessa che diventerà "insegnante di se stesso"

Ultima Modifica di Gianlu..... : 04-04-2009 03:17 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
leopally leopally Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
Predefinito 04-04-2009, 03:30 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
la profondità almeno la vogliamo dire oppure 1/4 di squat sui talloni è ok per te?
Gianlu ... Squat s'intende con le anche sotto al parallelo; 1/4 squat è un'altra cosa ... cmq, anche nell 1/4 il concetto non cambia.

Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
puoi benissimo stare gobbo e avere il peso che grava sui talloni... anzi è pure più facele ingobbendosi per una questione di centromassa
Certo ... vediamo se riesci, in questa situazione, a fare il movimento con un bil da 50k senza problemi ...

Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
il tuo discorso imho è giusto se insegni lo squat ad una persona dal vivo.
gli dici l'unica cosa base e poi correggi man mano IL SUO movimento.
ma non essendo dal vivo devi dare più info e poi sarà la persona stessa che diventerà "insegnante di se stesso"
Scusa Gianlu ... ma questa non riesco a capirla; o si danno informazioni corrette o si fanno disastri.

Ultima Modifica di leopally : 04-04-2009 03:44 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 05-04-2009, 12:27 PM


Caspita ho scatenato una polemica????????
Allora per Spike e gianlu, il fatto che tocco con l'addome la parte alta delle cosce ho scoperto che è dovuto al fatto che quando arrivo troppo sotto tendo a buttare il culo dentro e quindi diciamo che mi stringo un pò ( nn è dovuto alla panza anzi ho dei bei addominali ) fatto stà che grazie a tutti i consigli di gianlu sono riuscito a migliorare e ha fare per ora uno squat discreto.
E' logico che questi sono consigli generali che poi vanno applicati da persona a persona in base alle proprie caratteristiche..... dire semplicemente spingi sui talloni(che tra l'altro è scontato) e come nn dire nulla visto che si possono compiere una miriade di errori.............come facevo io di spingere sempre il sedere in dentro e nn in fuori...... di sicuro nn lo farò certamente in maniera più che buona ma tutto poi viene con il provare..(le regole di base generali servono sempre)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 05-04-2009, 07:17 PM


io ho dovuto adattare l'esecuzione alla mia fisiologia prendendo molto spunto dalla guida di ironpaolo infatti ora so eseguire uno squat dove limito l'utilizzo dei femorali accentuando lo sforzo su quad e glutei, e uno squat dove lo sforzo è maggiore su femorali e glutei minimizzando i quad (non del tutto perchè è impossibile però la percentuale di lavoro è maggiore sui femorali e glutei)
variando la posizione dei piedi, la distanza ecc... sempre tenendo la schiena dura e addome contratto per la massima tenuta senza tirare troppo con questa durante la risalita
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 06-04-2009, 10:02 AM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Caspita ho scatenato una polemica????????
Allora per Spike e gianlu, il fatto che tocco con l'addome la parte alta delle cosce ho scoperto che è dovuto al fatto che quando arrivo troppo sotto tendo a buttare il culo dentro e quindi diciamo che mi stringo un pò ( nn è dovuto alla panza anzi ho dei bei addominali ) fatto stà che grazie a tutti i consigli di gianlu sono riuscito a migliorare e ha fare per ora uno squat discreto.
E' logico che questi sono consigli generali che poi vanno applicati da persona a persona in base alle proprie caratteristiche..... dire semplicemente spingi sui talloni(che tra l'altro è scontato) e come nn dire nulla visto che si possono compiere una miriade di errori.............come facevo io di spingere sempre il sedere in dentro e nn in fuori...... di sicuro nn lo farò certamente in maniera più che buona ma tutto poi viene con il provare..(le regole di base generali servono sempre)
Ma infatti shade e' quello che Gianlu ha cercato di spiegare, non hai assolutissimamente scatenato nessuna polemica, anzi........ + le cose si discutono + una persona puo' capire come va affrontato un esercizio

Quote:
Originariamente inviato da killbill Visualizza Messaggio
io ho dovuto adattare l'esecuzione alla mia fisiologia prendendo molto spunto dalla guida di ironpaolo infatti ora so eseguire uno squat dove limito l'utilizzo dei femorali accentuando lo sforzo su quad e glutei, e uno squat dove lo sforzo è maggiore su femorali e glutei minimizzando i quad (non del tutto perchè è impossibile però la percentuale di lavoro è maggiore sui femorali e glutei)
variando la posizione dei piedi, la distanza ecc... sempre tenendo la schiena dura e addome contratto per la massima tenuta senza tirare troppo con questa durante la risalita
Esatto kill, tu...........hai trovato il tuo squat ed e' questo che conta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
leopally leopally Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
Predefinito 06-04-2009, 01:29 PM


Il corpo umano riconosce i MOVIMENTI non le CONTRAZIONI MUSCOLARI.
Si insegnano i movimenti e non le contrazioni; vi ricordo che l'unica contrazione muscolare priva di movimento è la contrazione isometrica ... e non mi sembra questo caso.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0