![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 974
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() Domanda: L'importanza dei tempi di RestFacendo una ricerca così, a caso, mi sono imbattuto in alcuni punti interessanti fatti sui tempi di rest:
I tempi di recupero vanno in concomitanza con i ritmi d'esecuzione:
Si parla di tempi brevi ovviamente nello sviluppo della forza esplosiva, mentre tempi medio\lunghi per lo sviluppo della resistenza, forza e ipertrofia. Magari sono considerazioni ovvie, ma son servite a me giusto per fare un pò di chiarezza ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 128
Data registrazione: Mar 2009
Località: Sardo
Età: 56
|
![]() Quote:
Chiedo anche a te: può limitarmi ? |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 974
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() Secondo me si può tralasciare tranquillamente questo discorso.. Tanto chi di noi rispetta al 100% tutte le tempistiche? Altrimenti faremmo allenamenti che durerebbero gli stessi minuti e ore ![]() Io penso che i tempi vadano rispettati se si hanno obbiettivi ben precisi, del tipo: io entro 5 mesi devo rinforzare questo, mettere massa qui e rinforzare la schiena. Quindi ci si fa una diagnosi guardandosi allo specchio e confrontando magari i massimali o le singole esecuzioni, poi si stila un allenamento e si fa coincidere tutto (acido lattico, recupero muscolare e tutto il resto) in modo che si lavori al 99.9% dell'efficienza.. Ma qui si parla di obbiettivi seri, tipo gare o quant'altro.. Per il resto chissene, sono piccoli stress aggiuntivi anche questi ![]() Io il fine settimana se mi sento bene faccio anche qualcosina tipo: 4 o 5 serie di panca a carico leggermente inferiore del solito, 4 o 5 di military press col solito carico e qualche curl per i bicipiti giusto per rinforzare l'ego ![]() Anche nel riscaldamento alle volte faccio un 2x5 di military leggerissimo ![]() L'unica cosa è il non esagerare, perchè tirarsi troppo può compromettere il seguito. Io ho carichi ridicoli, perciò mi permetto di sgarrare, anche perchè ho voglia di allenarmi anche in resistenza (per questo faccio qualche serie di richiamo il weekend) o anche perchè mi sento bene e quindi penso di poter spingere di più! |
|
![]() |
![]() |
Tags: rest |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|