![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
![]() X ADO GRUZZA sul'ipertrofiaRiporto un'affermazione fatta da Ado all'interno di un altra discussione: <"Per questo mi capita sempre (ma sempre) di vedere gente a cui basta far fermare la serie 3 o 4 (non esagero) ripetizioni prima per vederli crescere. Stress su stress non portano a riusltato, ma a malessere. Non è un caso (riprendo il concetto) che a parità di sostanze assunte (cioè nulla) ho visto pochissimi bodybuilder davvero grossi, e molti powerlifter e pesisti olimpici, parecchi lanciatori ecc. Un approccio maggiormente rilassato al peso (non devo andare in palestra a distruggermi il pettorale ma a fare 6 bellissime serie) crea crescita. Questa è una convizione che mi sono fatto e che è diventata piuttosto granitica."> Anche io in quest'ultimo anno mi sono fatto un po' quest'idea, ma venendo dalla scuola tozziana poi finisco sempre per sbagliare, o comunque nel cercarmi parametri che poi non sono mai così ""buffed"", mi piacerebbe che una persona con l'esperienza di ADO (e chi come lui) ampliasse tale concetto e (se possibile) riportasse alcuni dati concreti ed nei limiti del soggettivo standardizzati. Non so potrebbero essere anche percentuali e numeri da lui stesso elaborati nella pratica e sperimentati come funzionanti. Non so se ho chiesto qualcosa fuori luogo, però sarebbe un argomento molto interessante. |
|
![]() |