Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 09-07-2009, 04:42 PM

nuovo meso accumulo forza


si è un buon modo anche quello.

a novembre feci un programma MAXI volume: 10x6 per panca squat e stacco (panca 3xweek, squat 2xweek, stacco 2xweek / 4 all settimanali. + qualche trazione e military) pesi dal 45% fino all'85% (nell'ultimo periodo il volume è andato leffermente calando fino ad un 8x4)


i risultati sono stati molto buoni salvo poi che mi sono infortunato alla spalla sciando


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 09-07-2009, 05:28 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
si è un buon modo anche quello.

a novembre feci un programma MAXI volume: 10x6 per panca squat e stacco (panca 3xweek, squat 2xweek, stacco 2xweek / 4 all settimanali. + qualche trazione e military) pesi dal 45% fino all'85% (nell'ultimo periodo il volume è andato leffermente calando fino ad un 8x4)


i risultati sono stati molto buoni salvo poi che mi sono infortunato alla spalla sciando
questo inverno sara' sicuramente da provare...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Training65 Training65 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 118
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 09-07-2009, 05:55 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
si è un buon modo anche quello.

a novembre feci un programma MAXI volume: 10x6 per panca squat e stacco (panca 3xweek, squat 2xweek, stacco 2xweek / 4 all settimanali. + qualche trazione e military) pesi dal 45% fino all'85% (nell'ultimo periodo il volume è andato leffermente calando fino ad un 8x4)


i risultati sono stati molto buoni salvo poi che mi sono infortunato alla spalla sciando
Non pensate di perdere forza facendo piu' di 3 settimane con 6-8 ripetizioni???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 09-07-2009, 08:43 PM


no assolutamente, perchè la forza la mantieni con la dinamicità della concentrica. insomma è un grosso lavoro di qualità oltre che di quantità.

se fai 5 settimane max volume con pesi dal 50 a 75-80% e poi altre 3-4 settimani di intensificazione ti assicuro che di forza ne metti, e parecchia. però devi appunto mantenere un'ottima qualità delle ripetizioni anche nel periodo a bassi kg. altrimenti diventa volume "spazzatura" com molto meno transfert sulla forza massimale...parlando in soldoni..

Ultima Modifica di Gianlu..... : 09-07-2009 08:45 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Training65 Training65 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 118
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 10-07-2009, 08:31 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
no assolutamente, perchè la forza la mantieni con la dinamicità della concentrica. insomma è un grosso lavoro di qualità oltre che di quantità.

se fai 5 settimane max volume con pesi dal 50 a 75-80% e poi altre 3-4 settimani di intensificazione ti assicuro che di forza ne metti, e parecchia. però devi appunto mantenere un'ottima qualità delle ripetizioni anche nel periodo a bassi kg. altrimenti diventa volume "spazzatura" com molto meno transfert sulla forza massimale...parlando in soldoni..
Ho grossi dubbi sopratutto per atleti avanzati..ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Training65 Training65 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 118
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 13-07-2009, 12:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
no assolutamente, perchè la forza la mantieni con la dinamicità della concentrica. insomma è un grosso lavoro di qualità oltre che di quantità.

se fai 5 settimane max volume con pesi dal 50 a 75-80% e poi altre 3-4 settimani di intensificazione ti assicuro che di forza ne metti, e parecchia. però devi appunto mantenere un'ottima qualità delle ripetizioni anche nel periodo a bassi kg. altrimenti diventa volume "spazzatura" com molto meno transfert sulla forza massimale...parlando in soldoni..
Discorso troppo...semplicistico.Ti pare?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
ApprendistA ApprendistA Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
Predefinito 09-07-2009, 08:48 PM


però bisogna cmq sia mantenere alti volumi di lavoro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 10-07-2009, 03:06 PM


eccezionale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Training65 Training65 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 118
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 10-07-2009, 03:23 PM


DICI:tu pensa solo che Sheiko, allenatore della nazionale russa di powerlifting, per interi cicli di 12 settimane solo raramente lavora sopra l'85%. la maggiorparte del volume è all'80%

...e' vero con tanto Doping!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 10-07-2009, 04:17 PM


non ti ho fatto solo l'esempio di sheiko.

ma anche di allenatori italiani che allenano ragazzi assolutamente natural e spesso anche poco dotati geneticamente ma che portano a livelli competitivi anche internazionali..

poi credi ciò che vuoi....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 13-07-2009, 02:56 PM


training apparte che sono daccordo con gianlu..., comunque ho l'impressione che tu non abbia mai fatto lavori dinamici ad ampio respiro sia di accumulo che estensivamente.

Comunque ben vengano altre opinioni solo che non ho capito la tua...ho capito che hai dubbi su atleti avanzati, sull'efficacia degli allenamenti russi poiché commistionati con il doping e che gianluca secondo te fa discorsi troppo semplicistici...ma io non ho capito il tuo pensiero.

Un forum è fatto per crescere attraverso scambi di idee, nessuno vuole convincere nessuno ma semmai fare raragionare su una teoria. Esponici pure la tua.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 14-07-2009, 03:26 PM


Premessa necessaria è che i metodi per allenare realmente la forza sono numerosi,se ne esistesse un unico ed uno soltanto allora non avrebbero ragione di esistere altre metodologie parimenti efficaci nell' allenare ugualmente questa qualita'.

Un' unica annotazione:i lavori qualificati come dinamici,che assumono la velocita' esecutiva in fase concentrica a parametro fondante dello-riduttivamente parlando-stato di forma sono cmq un singolo aspetto dell' intero e piu' complesso allenamento della forza.

La velocità dipende dall'efficienza del CNS e non dal sistema ormonale,questo dunque tende a minimizzare la rilevanza del fattore stato di forma.
Se si tende a curare la forza massimale e non l'altro aspetto della curva forza-velocità,è piu' difficile poter riuscire ad essere rapidi nel reclutare le fibre ad alta soglia di attivazione.
In questo caso converrebbe allenare la velocità di reclutamento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
ApprendistA ApprendistA Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
Predefinito 14-07-2009, 06:50 PM


tre domande:
1) con alto volume si intende considerando solo quello dell esercizio fondamentale nella singola seduta giusto?
2) come si fa ad allenare la velocità? stando a % basse e sparando la concentrica più forte che si può mantenedo la migliore forma esecutiva possibile?
3) dove si possono trovare esempi di allenamenti con molto volume?

ps: io pensavo ancora che se non si fa per lungo tempo carichi massimali si perde la capacità appunto di farlo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 14-07-2009, 08:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da ApprendistA Visualizza Messaggio
tre domande:
1) con alto volume si intende considerando solo quello dell esercizio fondamentale nella singola seduta giusto?
2) come si fa ad allenare la velocità? stando a % basse e sparando la concentrica più forte che si può mantenedo la migliore forma esecutiva possibile?
3) dove si possono trovare esempi di allenamenti con molto volume?

ps: io pensavo ancora che se non si fa per lungo tempo carichi massimali si perde la capacità appunto di farlo
1) noi qua parlavamo del volume dell'intero mesociclo. cmq può essere riferito all'allenamento o al microcliclo o al meso.. insomma dipende.

2) la velocità la alleni sempre cercando appunto di esprimere massima velocità nella concentrica. bisogna precisare però che tecnica e quindi reclutamento delle unita motorie sono punti fondamentali per l'efficacia del'allenamento in queso senso

3)le fasi volume di sheiko sono ad alto volume (tipo quella che hai fatto)
se no programmi mega volume tipo quello che ho detto io....

p.s. dipende come ti alleni e quanto lungo è questo tempo tra un alzata messimale e l'altra. nei programmi sheiko ad esempio ogni 6-8 settimane c'è sempre un test valutativo che ti porta vicinissimo ai massimali o anche a superarli. dipende anche da molte altre... è un argomento troppo complesso e ampio da discutere cosi imho....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 14-07-2009, 07:16 PM


se mantieni velocita' nella concentrica no apprendista...
Se fai caso quando io ho fatto il Bettati ( e che volume...) la panca una volta a settimana era appunto a volume, nell'altra seduta tenevo schemi abbastanza dinamici dal 70% all' 80%...a volte mi spingevo anche un po' oltre...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0