Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Sport Estremi - Outdoor Sports
> Arrampicata Sportiva
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#526)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 21-05-2010, 08:24 AM


20/05/2010

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 3x10
A2) trazioni orizzontali+verticali 3x12+5
B1) flessioni ms 2x10
B2) trazioni verticali 2x10
C1) flessioni cs 2x10
C2) trazioni su svaso 2x10

trave

A) trazioni su lista 3cm, 2cm, 1cm: 2x3,3,3@BW
B) trazioni su svaso 3 dita: 2x3@BW

pan gullich

A) trazioni con 3 dita su tacca da 2cm: 2x3@BW
B) trazioni con 3 dita su tacca da 3cm: 2x5@BW
C) lancio e presa su tacca da 3cm: 2x4@BW
D) sospensioni con biditi (medio/anulare) su tacca da 3cm: 1x18"@BW
E) trazioni con biditi (medio/anulare) su tacca da 3cm: 1x4@BW

pannello

circuiti e basta.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#527)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 24-05-2010, 08:20 AM


22/05/2010

arrampicata in falesia

queste giornate si stanno sempre piu' diradando.... comunque ho chiuso un altro 7a, anche carino. La falesia e' nuova per me, nel senso che non la conoscevo, con un bel potenziale, pero' al momento ha pochissime vie, di cui la piu' bella e' quella che ho fatto.
Purtroppo la bella giornata e' stata rovinata dalla caduta, con conseguente rottura della caviglia, di una nostra ragazza: la prognosi e' che dovra' essere operata per risolvere il problema.
Speriamo si rimetta presto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#528)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-05-2010, 09:13 AM


Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91 Visualizza Messaggio
22/05/2010

arrampicata in falesia

queste giornate si stanno sempre piu' diradando.... comunque ho chiuso un altro 7a, anche carino. La falesia e' nuova per me, nel senso che non la conoscevo, con un bel potenziale, pero' al momento ha pochissime vie, di cui la piu' bella e' quella che ho fatto.
Purtroppo la bella giornata e' stata rovinata dalla caduta, con conseguente rottura della caviglia, di una nostra ragazza: la prognosi e' che dovra' essere operata per risolvere il problema.
Speriamo si rimetta presto.

me lo immaginavo uno sport un po' più sicuro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#529)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,852
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 24-05-2010, 11:50 AM


Spike,

Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio

me lo immaginavo uno sport un po' più sicuro
mi sembra un commento ingeneroso.
Quando ci si spinge ai propri limiti, farsi male mi pare sia da mettere in conto, in parete come in palestra.

In bocca al lupo alla ragazza infortunata, spero possa tornare ad arrampicare, prima o poi.

buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#530)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 24-05-2010, 12:31 PM


Sono cose che capitano in falesia, come nella vita di tutti i giorni.... cammini, prendi una storta, cadi e ti rompi un braccio. Stupido, vero? Pero' succede....

L'incidente in questione e' successo per pura sfortuna, se cosi' la possiamo chiamare: in pratica la ragazza stava tentando un passo su una via di grado 5 (con l'ultimo rinvio piazzato anche piuttosto vicino), ma quando e' volata purtroppo ha sbattuto il piede non perpendicolarmente alla roccia, e questo le ha creato la lesione. Tra l'altro la via e' pure leggermente appoggiata, quindi veramente facile, tanto che poi i rinvii sono stati recuperati senza utilizzare la corda...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#531)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 24-05-2010, 12:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Spike,



mi sembra un commento ingeneroso.
Quando ci si spinge ai propri limiti, farsi male mi pare sia da mettere in conto, in parete come in palestra.

In bocca al lupo alla ragazza infortunata, spero possa tornare ad arrampicare, prima o poi.

buona giornata.
Infatti in questi casi non e' il trauma fisico, che comunque si risolve (anche se chirurgicamente), ma quello mentale che potrebbe portarla a non arrampicare piu' per la paura di farsi nuovamente male.... Quando mi e' successo, credetemi, anche se ti dici che non e' successo nulla, comunque ti segna e prima di riprenderti ci vuole tempo, figuriamoci per una trauma serio come quello che le e' successo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#532)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,852
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 24-05-2010, 02:50 PM


Ciao Gundam,

Le tue parole mi stimolano un paio di riflessioni.

Le poche volte che sono andato ad arrampicare, ho avuto la sensazione che non essere mai caduto mi sia di freno. Cadere e' una esperienza che mi manca (sia chiaro, non perche' sono bravo, ma perche' sono sempre andato con una guida, su pareti ridicole), ed al suo posto ho solo una immagine mentale che mi sono costruito io, e che e' orrenda. E' probabile che una caduta vera, il giorno che arrivera', sara' meno brutta di come me la immagino. Ma nel frattempo, ad ogni passaggio per me impegnativo vengo bloccato dalla mia paura di cadere.

Quanto alla tua amica, io ho passato qualcosa di simile quando sono caduto in moto. Sono caduto due volte, anche se la seconda, in pista, dal punto di vista psicologico conta meno. Ma la prima volta ero su strada, e l'ho vista brutta. Ho avuto una botta di fortuna monstre, e sono rimasto senza moto per piu' di un mese. Quando l'ho ripresa, non sapevo davvero se sarei riuscito ad andare in moto rilassato.

Ci ho messo un po', ma alla fine e' andato tutto a posto, e mi sono goduto altre migliaia di Km divertenti. Purtroppo non saprei dirti operativamente cosa mi ha dato fiducia. Fare chilometri mi ha aiutato. Andare a scuola guida per migliorarmi e' stato ancora piu' utile, perche' rendersi conto che si sta migliorando e' un booster molto efficace per la fiducia in se' stessi.

Ultima osservazione: per quel che conosco le tre attivita', moto, palestra e roccia hanno qualcosa di profondo in comune. Per tutte e tre non esistono scuse: i risultati dipendono soltanto dai propri sforzi e dalle proprie decisioni. Fortuna ed agenti esterni non entrano in gioco, se non in minma parte. Sono attivita' brutali, ma le ricompense mentali a disposizione sono davvero gratificanti.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#533)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 24-05-2010, 03:40 PM


Ciao Principe, come sempre grazie per l'intervento

Riguardo le cadute nell'arrampicata bisogna subito dire che sono potenzialmente pericolose; potenzialmente se non sai come affrontarle, il vero problema e' quello.

Nei corsi di arrampicata bisognerebbe, oltre ad insegnare le tecniche di base, anche far vedere come volare nelle varie situazioni, proprio per poter gestire quel momento che il piu' delle volte e' inaspettato: perdi una presa, ti si rompe una presa, sbagli un lancio oppure semplicemente perche' sei troppo "gonfio". Ecco che a quel punto arriva il volo e con esso la paura del volo stesso, che per inciso e' innato in tutti noi. E meno male che ne abbiamo paura perche' altrimenti ci porterebbe ad osare maggiormente, forse troppo.... La cosa migliore, ovviamente, e' cercare di mediare questa paura (altrimenti non ti schiodi da terra ) cercando di valutare i reali pericoli (con l'esperienza) da quelli "mentali": spesso un volo non e' pericoloso e basta solo lasciarsi andare, soprattutto nelle vie strapiombanti, mentre noi il piu' delle volte immaginiamo chissa' cosa, chissa' quali pericoli mortali che alla fine dei conti non ci sono.

Tante volte poi abbiamo paura che i materiali cedano.... la corda che si rompe, il rinvio che si spezza, o il fittone che esce dalla roccia, eventi che difficilmente avvengono se si ha l'accortezza di controllarli spesso (almeno la corda e i rinvii lo puoi fare, i fittoni sulla parete li vedi solo quando scali ).

Quindi il mio consiglio e' di volare: quando ne avrai l'occasione prova a buttarti, magari su una via in strapiombo. All'inizio sali 40/50 cm oltre l'ultimo rinvio piazzato e poi ti dai una spinta con mani e piedi e... voli. Nel momento che lo fai non tenere la corda con le mani, ma usa le mani e i piedi (perpendicolari la parete) per parare/controllare il colpo sulla roccia. Inoltre, cosa molto importante, e' di farti lasciare un certo lasco nella corda, in modo che assorba meglio la caduta e che ti generi un volo meno violento.
Dopo un po' di volte che lo fai, sali un po' di piu' oltre il fittone (1 metro e oltre) e riprovi; alla fine dovresti avere meno paura e una migliore consapevolezza dell'evento ma, soprattutto, lo saprai gestire.
Altra cosa importantissima: al termine dei voli controlla sempre la corda in modo da verificare che non si sia rovinata (strozzature, assottigliamenti, ecc. ecc.), ok?

Per tutto il resto concordo con quanto hai scritto, ecco perche' mi piace tanto l'arrampicata
Rispondi Citando
Vecchio
  (#534)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,852
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 24-05-2010, 04:03 PM


>> quando ne avrai l'occasione prova a buttarti, magari su una via in strapiombo.

ah ah ah...una via a strapiombo, io che non sono mai andato oltre il quarto grado, e da secondo !

Domanda: la procedura per abituarsi al volo e' la stessa sulle pareti non strapiombanti ? perche' se mollo su una parete appoggiata, mi pare che rischio una gran scivolata, non un volo.

Grazie in anticipo per la pazienza nel rispondere alle domande di un ultra principiante.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#535)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 24-05-2010, 04:26 PM


Si, va bene anche sulle vie verticali o leggermente appoggiate. Anche in questo caso fatti dare un po' di lasco e datti una spinta, con le mani, maggiore in modo da evitare di strisciare sulla roccia, che non e' mai piacevole, e stai pronto a parare l'inevitabile contatto con la parete

Se vuoi puoi provare anche da secondo, con la stessa modalita' di prima: sali per un po' e poi ti spingi all'esterno, ok?

Fammi sapere la sensazione provata
Rispondi Citando
Vecchio
  (#536)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,852
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 24-05-2010, 04:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91 Visualizza Messaggio
Se vuoi puoi provare anche da secondo, con la stessa modalita' di prima: sali per un po' e poi ti spingi all'esterno, ok?

Fammi sapere la sensazione provata

Non so quando andro' di nuovo ad arrampicare. Se pero' mi ricordo, ti faccio sapere di certo.

Grazie ancora, buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#537)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-05-2010, 04:51 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Spike,



mi sembra un commento ingeneroso.
Quando ci si spinge ai propri limiti, farsi male mi pare sia da mettere in conto, in parete come in palestra.

In bocca al lupo alla ragazza infortunata, spero possa tornare ad arrampicare, prima o poi.

buona giornata.
si, è vero è stato un commento ingeneroso, solo che nella mia brevità mi sono espresso male:

non intendevo che mi sembrava strano la mancanza di annullamento del rischio (non da me che riesco ad infortunarmi nei modi più comici possibili)

credevo che la condizione di caduta fosse stata più traumatica e mi ero stupito della mancanza di sicurezza, però dopo la spiegazione di gundam è ovvio che si sia trattato di una fatalità imprevedibile
Rispondi Citando
Vecchio
  (#538)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 26-05-2010, 11:22 AM


25/05/2010

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 3x10
A2) trazioni orizzontali+verticali 3x12+5
B1) flessioni ms 2x10
B2) trazioni verticali 2x10
C1) flessioni cs 2x10
C2) trazioni su svaso 2x10

trave

A) trazioni su lista 3cm, 2cm, 1cm: 2x3,3,3@BW
B) trazioni su svaso 3 dita + sospensioni: 3x3+5"@BW

pan gullich

A) trazioni tacca da 2cm: 2x6@BW
B) trazioni con 3 dita su tacca da 2cm: 2x3@BW
C) trazioni con 3 dita su tacca da 3cm: 2x6@BW
D) lancio e toccata su tacca da 3cm (da lista 2 a lista 5): 2x2@BW
E) lancio a due mani e ritorno su tacca da 3cm: 2x4@BW
F) sospensioni con biditi (medio/anulare) su tacca da 3cm: 3x15"@BW
G) trazioni con biditi (medio/anulare) su tacca da 3cm: 2x3@BW

pannello

circuiti medio/lunghi e qualche boulder.

Da tempo ho un problema alla capsula articolare del dito indice sinistro, e sicuramente le sospensioni/trazioni su bidito non aiutano... devo staccare per un po', almeno su questi due esercizi
Per il resto, l'allenamento e' di mantenimento e "rinforzo" della resistenza, aspetto che trovo sia migliorato. Per il momento continuo su questo tipo di lavoro, poi a settembre/ottobre riprendero' (compatibilmente con gli acciacchi del momento ) con il programma di forza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#539)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 27-05-2010, 09:11 AM


26/05/2010

arrampicata in falesia

ieri invece della palestra sono riuscito ad andare in falesia, che nonostante sia piccolina e' a pochi minuti dalla citta', quindi molto comoda per "toccare" la roccia. Le vie sono poche, ma alcune sono carine, compresa il 6c (il grado massimo presente) che ho fatto: uno strapiombetto compresso con buone prese.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#540)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 28-05-2010, 08:42 AM


27/05/2010

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 2x10
A2) trazioni orizzontali+verticali 2x12+5
B1) flessioni ms 1x10
B2) trazioni verticali 1x10
C1) flessioni cs 1x10
C2) trazioni su svaso 1x10

trave

A) trazioni su lista 3cm:3x3@BW
B) trazioni su lista 2cm:3x3@BW
C) trazioni su lista 1cm:3x3@BW
B) trazioni su svaso 3 dita: 3x3@BW

pannello

brevi circuiti.

Per qualche sessione non usero' il pan gullich, o per lo meno non lo uso per fare del lavoro specifico sui biditi, cosi' vedo di far "respirare" 'ste benedette capsule

Riguardo i cantieri nelle falesie, quello che mi interessava maggiormente (il 7c...) dovra' aspettare proprio a causa di questa infiammazione, e comunque il caldo si fa sentire per cui penso che rimandero' il tutto verso settembre/ottobre; nel frattempo spero comunque di riuscire a salire su alcune vie interessanti che avevo provato lo scorso anno.
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0