Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Sport Estremi - Outdoor Sports
> Arrampicata Sportiva
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-07-2010, 06:36 PM

GundamRX91 - diario arrampicata


ho quasi paura a chiedertelo: cos'e' un doppio lancio ?

Posso capire cosa sia un lancio singolo, ma doppio...

grazie.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 09-07-2010, 08:55 AM


08/07/2010

arrampicata in falesia

Anche ieri sono tornato a Superpippo per studiare Edi (7c).

Stavolta e' andata meglio della volta scorsa in quanto entrambi i passi chiave, il doppio lancio e l'uscita dal tetto, sono riuscito a farli.
Il doppio lancio (per rispondere al principe) e' un movimento dinamico da una presa rovescia buona, da tenere con la mano destra, ad una tacchetta poco profonda per la mano sinistra e piuttosto in alto sulla parete, e che ci si puo' arrivare effettuando un primo lancio. Essendo pero' la tacca proprio brutta non ce la faccio a tenerla per molto tempo, cosi' devo subito dopo rilanciare ad un'altra presa migliore, ma che e' piu' in alto, e questo sempre tenendo il rovescio con la mano destra.
L'uscita dal tetto invece e' piu' che altro psicologica, ma anche piuttosto fisica. Si effettua tenendo con la mano sinistra una presa rovescia, non molto buona a dire la verita', con cui lateralizzare ed incrociare , in alto, ad una presa mooooolto buona per la mano destra. Subito dopo bisogna prendere un'altra presa per la mano sinistra che permette di sistemare i piedi al fine di poterli mettere al bordo superiore del tetto, poi ci sono un paio di passaggi sempre su prese buone che ti portano sulla verticale della parete e quindi in salvo
La parte centrale della via invece, a parte la durezza dei movimenti (laterali su prese poco profonde), non presenta difficolta' tecniche di rilievo e quello che conta e' solo muoversi in modo fluido per evitare di sprecare troppa energia. Ieri tra le altre cose ho pulito anche tutte le prese perche' erano piuttosto sporche, cosi' la prossima volta non mi devo preoccupare di terra e quant'altro.

Alla prossima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 11-07-2010, 08:26 AM


10/07/2010

arrampicata in falesia

In realta' non dovevo andare, ma nel pomeriggio ho avuto un paio di ore libere e ne ho approfitatto. Stavolta sono andato all'Olimpo per chiudere il Tallone di Achille, il 7a su cui avevo lavorato le ultime volte che sono andato in questa falesia, e finalmente ce l'ho fatta.
La via non e' molto strapiombante, pero' ha diverse prese dolorose e pochi appoggi per i piedi (spesso li devi "spalmare" sulla roccia o appoggiare su semplici microconcrezioni) e questo mi ha costretto ad essere maggiormente dinamico nei movimenti.
Nonostante la via non sia particolarmente interessante e/o bella (come linea intendo), ho comunque imparato qualcosa di nuovo, e cioe' che non sempre i movimenti piu' tecnicamente corretti (lateralizzazione) sono quelli piu' efficaci, anzi, a volte conviene stare piu' frontali.... in pratica succede che in un rinviaggio, tenendo una presa laterale con la mano sinistra, mi mettevo in laterale con i piedi che spingevano per controbilanciare la mano che tirava, pero' spesso questa posizione mi costava troppa fatica, cosi' dopo aver visto un amico farla diversamente, ho provato anche io nella "versione frontale", in cui prendi sempre la presa con la mano sinistra, pero' invece di mettere il piede destro sotto la presa e il sinistro piu' giu' ancora a spingere ulteriormente, ho messo il piede sinistro al posto del destro, pero' un po' piu' in alto, ho spostato il peso del corpo sul piede sinistro e controbilanciato con il piede destro dietro alla gamba sinistra. Morale: ho rinviato la corda con maggiore facilita' e senza timore di perdere la posizione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 13-07-2010, 11:33 PM


13/07/2010

arrampicata in falesia

Oggi sono tornato a Superpippo e stavolta ho fatto due tentativi su Edi... andati male
Il problema e' stato all'uscita del tetto in quanto non sono riuscito a chiudere con il braccio sinistro una presa rovescia, per poi andare alla presa buona sopra il tetto.
Che palle!!! Spero di riandarci giovedi' per riprovarci....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 16-07-2010, 08:21 AM


15/07/2010

arrampicata in falesia

Edi resiste ai miei attacchi
Altri due tentativi andati a vuoto.... proprio all'uscita dal tetto mi incasino e non riesco ad effettuare il movimento.... forse ho dato troppo per scontato quel passaggio e penso lo dovro' rivedere. In compenso pero' un passo precedente riesco a farlo in modo piu' economico, e questo dovrebbe avvantaggiarmi in seguito.
Vi faro' sapere.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 19-07-2010, 08:25 AM


18/07/2010

arrampicata in falesia

Edi resiste........ E no, ora basta!!! Stavolta ho vinto io
Si, si, ieri sono riuscito ad arrivare alla catena di Edi e pure con facilita', tanto che siamo rimasti (io e l'amico di scalata) meravigliati
Il passo incriminato sotto il tetto stavolta mi e' venuto senza problemi e la via e' andata via liscia come l'olio

Ora in questa falesia, a parte due vie minori, mi e' rimasto da fare solo un presunto 8a (presunto perche' nessuno di noi l'ha ancora fatto e non si sa se effettivamente il grado sia quello....), e visto che tanto ci devo andare per far sicura ad un amico provero' a farci qualche giro, giusto per saggiare la durezza di quei movimenti.

Come al solito vi terro' informati
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 23-07-2010, 08:30 AM


22/07/2010

arrampicata in falesia

piu' che un'arrampicata si e' trattato di toccare la roccia in quanto non ho fatto praticamente nulla. Ho provato l'unica via che mi rimane della falesia (Superpippo), che e' un ottavo grado (non ho idea se sia 8a, 8a+ o cosa) per me molto duro tanto che non riesco a fare neppure un singolo movimento della via

A questo punto e' il momento di tornare in palestra, quindi dalla prossima settimana si riprende, almeno con l'allenamento specifico per l'arrampicata sportiva. Credo che sino a fine agosto faro' solo del lavoro preparatorio all'allenamento vero e proprio, quindi tanto pannello, trazioni su grosse prese, qualche boulder e basta.

Nel frattempo studio la scheda nuova
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 25-07-2010, 07:41 AM


24/07/2010

arrampicata in falesia

inaspettatamente sono andato ad arrampicare alla Muraglia, altra falesia vicino Sassari. Siccome non avevo molto tempo ho riprovato Dimensione orizzontale, il 7c che avevo iniziato a lavorare diversi mesi fa e che avevo abbandonato per le continue batoste
Ieri invece e' andata meglio del previsto, tanto che .... la stavo per chiudere!!!!!!! All'ultimo passo chiave sono volato... non sapete che rabbia. Ho riprovato successivamente ma ero stanco e poco motivato, in piu' sapendo di dover andare via la testa ormai era gia' andata via....
Ora pero' il tarlo della via mi e' rimasto in testa, anche perche' uno dei movimenti che prima non mi riusciva di fare bene ora invece mi riesce, percui non vedo l'ora di poterci tornare per, spero, chiuderla definitivamente.
Come sempre, alla prossima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 26-07-2010, 06:19 PM


Hola Gundam !

da quando hai aggiunto qualche descrizione in piu', il diario e' senz'altro piu' godibile. Rimane in ogni caso difficile formare una immagine mentale di ogni mossa. Aspetto con trepidazione l'aggiunta di video, o per lo meno di animazioni flash per i passaggi piu' significativi.

:-)

Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 27-07-2010, 10:37 AM


Ciao Principe,

purtroppo e' difficile descrivere un movimento dell'arrampicata sportiva e l'unico video che ho, dell'anno scorso, me l'avevano fatto solo perche' il tipo quel giorno aveva la videocamera, altrimenti non ci avrei neppure pensato
Spero di poter fare un resoconto dettagliato del 7c al piu' presto!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 27-07-2010, 11:01 PM


27/07/2010

arrampicata in falesia

Finalmente anche Dimensione orizzontale e' andato....il primo 7c!!!!
Chiuso al terzo tentativo, quando ormai ero stanco e son salito per smontare la via... solo che quando ho fatto pure l'ultimo passo chiave allora ho tenuto duro e ho continuato, anche perche' non avevo voglia di volare nuovamente come in precedenza....
La via parte sotto una pancia strapiombante, dove pero' le prese sono buone; superata la pancia tramite una presa molto buona, da cui tra l'altro si rinvia, si effettua un lancio al grosso buco su cui si riesce anche ad incastrare il ginocchio destro, successivamente si prendono due tacchette da cui effettuare un altro lancio ad una presa svasa (primo passo chiave); qui spesso si "perdono" i piedi per cui bisogna subito riposizionarli altrimenti sprechi troppa energia. Dallo svaso poi bisogna andare ad un buco piccolo (per me un bidito, ma per molti e' un monodito) da cui rinviare..... e' qui vengono i dolori, perche' in pratica sostieni quasi tutto il corpo con due sole dita (infatti ero freddo e mi sono un po' stirato il tendine/muscolo flessore dell'avambraccio sinistro), e devi fare in fretta a rinviare. Da qui poi si prende una tacchetta svasa, non senza aver trazionato sul monodito (secondo passo chiave), e da questa si fa un altro lancio ad una presa buona in alto a sinistra; anche in questo caso si perdono i piedi.... subito dopo si prende una presa per la mano destra (vicina alla sinistra) e si fa l'ultimo lancio (terzo passo chiave) all'uscita del muro strapiombante, per arrivare ad un buon riposo e dove in pratica la via finisce (successivamente ci sono altri 5 o 6 metri per arrivare in catena, ma la difficolta' e' sul 6b, quindi non presenta particolari problemi).
Questa via mi ha impegnato veramente tanto, e' sicuramente la via piu' dura che sono riuscito a fare e a detta di molti arrampicatori forti che ho conosciuto e' proprio una via difficile.
Purtroppo non ho foto o video, ma mi accontento di averla fatta... e' proprio una bella soddisfazione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 04-08-2010, 08:48 AM


02/08/2010

arrampicata in falesia

Dopo il 7c alla Muraglia mi sono preso una pausa di circa una settimana per dare modo all'avambraccio sinistro di recuperare. Per fortuna si e' trattato di un leggero stiramento ad un paio di flessori della mano, perche' e' bastato applicare del ghiaccio i primi due giorni e nel frattempo ho usato una pomata antiinfiammatoria per circa 4/5 giorni. Per vedere che fosse tutto a posto sono andato ad arrampicare all'Olimpo.... Qui ho iniziato un nuovo cantiere, Mussaka' (7b+), che e' una via in leggero strapiombo con passi abbastanza tecnici e prese, come al solito, dolorose. Per il momento, visto il poco tempo a disposizione, ho provato solo pochi movimenti, per cui e' presto per fare un resoconto dettagliato della via.

A presto, spero
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 04-08-2010, 06:13 PM


Le congratulazioni sono d'obbligo.
Bravo !


IPB
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 06-08-2010, 09:29 AM


Grazie Principe

03/08/2010

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 3x10
A2) trazioni ws 3x10
B1) flessioni ms 2x10
B2) trazioni su svaso 2x8
C1) flessioni cs 2x10
C2) trazioni presa supina 2x7

trave

A) sospensioni su lista da 3cm, 2cm, 1cm: 10",10",10"@BW

pan gullich

A) sospensioni con biditi su tacca da 3cm: 3x6"@BW
B) sospensioni con 3 dita su tacca da 2cm: 3x6"@BW


prima sessione della stagione di allenamento 2010/2011.
Ovviamente mi son tenuto leggero, e oltre al breve allenamento a secco ho fatto qualche circuito facile su pannello. All'inizio mi sono trovato un po' .... pesante, soprattutto sulle trazioni, poi pero' ho risentito di meno del mese di "fermo biologico" (in luglio non mi sono allenato neppure una volta).
Adesso per almeno un paio di settimane non faro' nulla di particolare, nel frattempo elaboro il piano di allenamento, poi si vedra'.
Obbiettivi?
Forza, ovviamente, e fluidita' di movimento

Ultima Modifica di GundamRX91 : 09-08-2010 07:26 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 09-08-2010, 07:26 AM


04/08/2010

arrampicata in falesia

complice la richiesta di un amico sono andato a Capo Caccia, nota zona di Alghero dove, oltre ad un mare stupendo, c'e' anche una bella falesia, almeno paesaggisticamente parlando.... la falesia e' bella, pero' la roccia e' piuttosto pessima....in pratica e' una specie di conglomerato di roccia, terra e altro, che risente molto delle piogge e del riscaldamento estivo; infatti, come lo scorso anno, si e' staccato un altro pezzo di roccia dalla base di una via, creando un bel buco di roccia e mettendo ulteriormente a nudo l'interno della falesia. A parere di molti questa falesia sarebbe da far saltare in aria, pero' spero aspettino almeno che io chiuda qualche altra via nel frattempo
Comunque in questa giornata ho provato un 7a corto e boulderoso, una via di 6 o 7 metri, quindi molto concentrata, riuscendo a fare tutti i singoli movimenti. Ho fatto anche due tentativi, ma il poco tempo a disposizione non mi hanno permesso di concentrarmi (o rilassarmi, tanto e' lo stesso ) abbastanza, e me ne sono dovuto andare.

Spero per la prossima volta.
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0