![]() |
![]() |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 353
Data registrazione: May 2005
Località: Sibillini
Età: 46
|
![]() Alpinismo, arrampicata sportiva equipaggiamentoDunque...vorrei capire... Per me l'alpinismo è una pratica che si svolge in montagna, può essere "mista" nel senso che si arrampica su roccia o su ghiaccio ma prevede anche delle parti di escirsionismo...penso ad esempio alle vie ferrate che prevedono comunque una "normale camminata" in previsione di affrontare la scalata vera e propria. L'arrampicata si svolge, invece, su parete artificiale o naturale ma, a differenza dell'alpinismo, prevede, appunto, l'arrampicata come unica attività ed un più facile raggiungimento del luogo... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() la differenza che fai te non è tra alpinismo ed arrmpicata.. ma tra alpinismo e arrampicata sportiva.. la cui differenza è appunto il fine prettamente sportivo della seconda. differenza che si proietta poi sui materiali, e sulla sicurezza. l' arrampicata sportiva si sviluppa in palestre artificiali o in palestre (falesie) naturali. L' alpinismo in montagna in ogni sua forma. L' arrampicata in falesia è caraterizzata dall' uso degli spit (in italia ma non in inghilterra) e da una grande attenzione alla sicurezza e all' ''attenuazione'' dei rischi; attenzione presente anche nell' alpinismo ma delle volte secondaria. Fondamentalmente l' arrampicata su roccia nell' alpinismo è una tecnica (come molte altre) usata per ascendere la montagna. mentre nell' arrampicata sportiva è il fine stesso. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 353
Data registrazione: May 2005
Località: Sibillini
Età: 46
|
![]() Quindi l'alpinismo può non prevedere l'arrampicata su roccia? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() Ti faccio un esempio: vuoi salire sul monte bianco dal versante italiano per la via più facile.. salirai per la normale italiana che prevede il superameno di un ghiacciaio crepacciato e della cresta di bionassay e de bosses. Di arrampicata verticale neanche l'ombra. é alpinismo??? direi proprio di si; e alpinismo pure abbastanza impegnativo e rischioso visto i passaggi in cresta. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 353
Data registrazione: May 2005
Località: Sibillini
Età: 46
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() viceversa se vuoi salire sul cervino sarà dificile non arrampicare. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() non è arrampicata!!!! nel caso sopra citato si tratta di escursione su ghiaccio con picozza e ramponi. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 353
Data registrazione: May 2005
Località: Sibillini
Età: 46
|
![]() Capisco...quindi l'alpinismo in alcuni casi potrebbe essere interpretato come un escursionismo molto impegnativo... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() esatto.. tant'è che le ferrate di cui parlavi tu sono considerate nella scala di difficoltà alpinistica EEA (per escursionisti esperti con attrezzatura). |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Sicuramente l'alpinismo è molto diverso dall'arrampicata sportiva, come ha scritto del resto carlo88, e assume appunto svariate "forme" a seconda della montagna che vuoi scalare. Per definizione l'escursionismo, o trekking, è piuttosto diverso dall'alpinismo, vuoi per le attrezzature in gioco, vuoi per le difficoltà intrinseche di arrampicare (su roccia, sul ghiaccio) o di affrontare situazioni che nell'escursionismo sono decisamente minori. Tra l'altro l'alpinismo, o arrampicata tradizionale, ha come fine di arrivare in cima (o alla meta che ci si è prefissi), mentre l'arrampicata sportiva sposta tutto sul gesto atletico, con i risultati noti (per chi è dell'ambiente ovviamente). |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 353
Data registrazione: May 2005
Località: Sibillini
Età: 46
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() Quote:
![]() Ad esempio in montagna si tende sempre ad arrampicare un grado sotto, rispetto a quello che si ha in falesia. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 353
Data registrazione: May 2005
Località: Sibillini
Età: 46
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 353
Data registrazione: May 2005
Località: Sibillini
Età: 46
|
![]() E' possibile utilizzare l'abbigliamento per l'escursionismo anche per l'alpinismo? Per l'intimo tecnico immagino di si...i pantaloni anche (parlo degli invernali)...per la parte superiore? Ad esempio, quando per l'escursionismo si fa pile+guscio o micropile+piumino sintetico+guscio può andar bene? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Come scritto prima scalare una montagna, con o senza protezioni e con protezioni intendo vari attrezzi (nuts, friend, dadi, ecc) che permettano di agganciare la corda man mano che sali, ha come fine ultima quello di arrivare in cima, non importa se tieni la corda, i rinvii, le nuvole di Goku ![]() Nell'arrampicata sportiva ci sono delle regole da rispettare, tra le quali il divieto di usare la corda, gli spit e i rinvii per tenersi durante la salita. C'e' da dire che le vie dell'arrampicata sportiva sono più corte, anche se non sempre (infatti ci sono le multi-pitch che sono vie con più soste e che possono anche essere molto dure. Qui in Sardegna è nota Hotel Supramonte) e le vie molto dure (parlo dal 9a in su), sono mediamente vie corte (35-40 metri, alcune forse sono un pò più lunghe), quindi ti puoi concentrare sul gesto atletico/tecnico per superare i vari passaggi piuttosto che pensare ad arrivare in cima. Va da se che vedere qualcuno che fa arrampicata sportiva (ad un certo livello!!) è decisamente più bello di uno che scala una montagna ![]() |
|
![]() |