Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
kokito kokito Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
Predefinito 25-02-2010, 03:22 PM

L'importante è essere forti o grossi?


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
scusa ma da una parte c'è la teoria che ti smentisce e dall'altra c'è l'invidia...
Penso di non aver capito....
Io ho scritto, che forza e massa sono direttamente proporzionali, quindi all'aumentare di una, ne aumenta conseguentemente l'altra.
Poi ho scritto che + forza=+ massa duratura ... in cosa mi smentisco?
Il terzo concetto, è che sempre secondo me, uno col fisico tipo mister olimpia non può fare un 4x10 con soli 30kg....
Si tratterà pure di invidia, ma a me da più soddisfazione fare il suo stesso esercizio con più chilaggio


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 25-02-2010, 03:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da kokito Visualizza Messaggio
Penso di non aver capito....
Io ho scritto, che forza e massa sono direttamente proporzionali, quindi all'aumentare di una, ne aumenta conseguentemente l'altra.
Poi ho scritto che + forza=+ massa duratura ... in cosa mi smentisco?
Il terzo concetto, è che sempre secondo me, uno col fisico tipo mister olimpia non può fare un 4x10 con soli 30kg....
Si tratterà pure di invidia, ma a me da più soddisfazione fare il suo stesso esercizio con più chilaggio
la forza e la massa non sono direttamente proporzionali, questa è teoria, e poi quale tipo forza?

Ma cosa vuol dire più forza = più massa duratura? se entrambe le cose sono separate, la massa poi che significa "duratura"?

Per il terzo concetto, non facciamo esempi assurdi...

Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
skjzzo82 skjzzo82 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
Invia un messaggio via MSN a skjzzo82
Predefinito 25-02-2010, 03:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
la forza e la massa non sono direttamente proporzionali, questa è teoria, e poi quale tipo forza?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 25-02-2010, 04:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da skjzzo82 Visualizza Messaggio
il punto è questo, la forza che il nostro corpo esprime nel sollevamento è di tipo neuromuscolare e non meccanico, come invece dice la fisica, mentre invece la potenza espressa come spostamento del proprio corpo o di un corpo estraneo entro alcune condizioni (di spazio e tempo) invece risponde alle leggi fisiche, questo perchè devi considerare oggi "ambiente" per le sue "condizioni" e le leggi fisiche offrono solo un modello matematico al fenomeno.

Con questo cosa voglio dire? Che se paragoniamo 2 persono in condizioni iniziali uguali, a questo punto basterebbe la fisica a spiegarne il comportamento durante il test. Ma ciò non avviene, perchè la fisica non spiega l'individuo a livello fisiologico (ovvero ciò che avviene durante il processo evolutivo e prestazionale), ergo il secondo principio della dinamica è trascurabile, anche se in teoria corretto...

Ultima Modifica di Call : 25-02-2010 04:06 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
skjzzo82 skjzzo82 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
Invia un messaggio via MSN a skjzzo82
Predefinito 25-02-2010, 04:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
il punto è questo, la forza che il nostro corpo esprime nel sollevamento è di tipo neuromuscolare e non meccanico, come invece dice la fisica, mentre invece la potenza espressa come spostamento del proprio corpo o di un corpo estraneo entro alcune condizioni (di spazio e tempo) invece risponde alle leggi fisiche, questo perchè devi considerare oggi "ambiente" per le sue "condizioni" e le leggi fisiche offrono solo un modello matematico al fenomeno.
qui alzo le mani... potrei parlare su ciò che avviene (fisicamente) quando si solleva una massa ma a livello muscolare, lì ne so poco quanto niente...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 25-02-2010, 04:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da skjzzo82 Visualizza Messaggio
qui alzo le mani... potrei parlare su ciò che avviene (fisicamente) quando si solleva una massa ma a livello muscolare, lì ne so poco quanto niente...
ho modificato il messaggio che mi hai quotato...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 25-02-2010, 03:51 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
la forza e la massa non sono direttamente proporzionali,
Per una popolazione di atleti e' corretto.
Per un atleta singolo, le due grandezze mi sembrano come minimo correlate positivamente.
Nell'ambito di questa discussione, mi pare che questo basti per rendere accettabile la proposizione di partenza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
skjzzo82 skjzzo82 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
Invia un messaggio via MSN a skjzzo82
Predefinito 25-02-2010, 03:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
mi sembrano come minimo correlate positivamente.
Nell'ambito di questa discussione, mi pare che questo basti per rendere accettabile la proposizione di partenza.
sono correlate per il 2° principio della dinamica
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0