![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 38
|
![]() Antagonisti Petto.Vorrei sapere quali sono i muscoli antagonisti del petto, e qual'è il miglior modo per allenarli. Ho un petto decisamente sviluppato, e temo che sia più forte dei suoi antagonisti, visto che da rilassato le spalle vengono tirate in avanti... Penso siano deltoide posteriore e dorso giusto? Ma qual'è il miglior esercizio per spalancare il torace? Rematore con bilanciere presa e gomiti larghi? Una sorta di panca piana inversa in poche parole? Anche le extrarotazioni dovrebbero aiutare giusto? E il circuto YWTL? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Direi che i maggiori responsabili sono il teres maggiore e minore, l'infraspinato, e poi deltoidi posteriori (ma credo in misura minore). Il circuito YWTL e' sicuramente valido e anche il rematore presa larga supina, poi non tralascierei di fare parecchio stretching per il pettorale. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,537
Data registrazione: Jan 2007
Località: udine
Età: 45
|
![]() Quote:
mi ero dimenticato del rematore che svolge un ruolo determinate... avevo sentito che partendo da uno squilibrio dovresti lavorare con un rapporto di 3:1 cioè nel tuo caso 3 es di trazione per ogni es di spinta ma nn vorrei dire ca..... ciao ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 38
|
![]() Sarebbero da introdurre nella stessa seduta in cui si fa il petto o in quella in cui si allenano i rispettivi gruppi? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
Potresti farlo quando alleni le spalle (al termine della sessione pero', non all'inizio), oppure (io facevo cosi') una sessione a parte incentrata su questo tipo di esercizi (da fare a casa magari). |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 664
Data registrazione: Sep 2007
Località: Cesano Maderno (Mi)
Età: 50
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,537
Data registrazione: Jan 2007
Località: udine
Età: 45
|
![]() Quote:
da quello che mi hanno detto e da quello che in questi due anni ho appreso,allenerei bene il deltoide posteriore(che è molto difficile da isolare perche ad alti carichi viene coinvolto anche il trapezio) e per gli esercizi inerenti ai pettorali userei i manubr,i che ti permettono di scendere cn le braccia molto di più e di addurre bene le scapole(molte volte 'atteggiamento di intrarotazione delle spalle è associato alla scapola alata).le croci ad es. t aprono bene il petto,ma sopratutto in fase di spinta non distendere completamente le braccia ma fermati un po prima. poi come gia hai accennato circuito ywtl e a fine sessione lavorerei col bastone portandolo indietro per mobilitare ulteriormente le spalle... |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 38
|
![]() Il rematore con presa supina? Non è meglio la prona? Visto che faccio nuoto, il dorso è un'ottima cosa giusto? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,537
Data registrazione: Jan 2007
Località: udine
Età: 45
|
![]() Quote:
si sicuramente come stile il dorso è il migliore perchè svolgi delle extrarotazioni delle spalle,per quanto riguarda la presa anche io lo sempre "supinata" ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() Considera che lo devi eseguire con un carico leggero, perche' tanto lo devi tirare allo sterno, e quindi devi mantenere una posizione di circa 90°. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,389
Data registrazione: Jan 2005
Località: TRAININGLAND
Età: 45
|
![]() Ok, per i rematori al petto, rematorre inverso con blast straps o al rack appeso al bilancere e face pull, specie se fatto con bande elastiche ![]() ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,537
Data registrazione: Jan 2007
Località: udine
Età: 45
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,389
Data registrazione: Jan 2005
Località: TRAININGLAND
Età: 45
|
![]() SCUSATE! ScareCrows...da corvi a vacche... se non avete una slitta o dell bande elastiche, prendete una catena, attaccate il centro della stessa ad un cavo basso (low pulley), alle 2 estremità della catena fissate 2 maniglie e tirate formando una "Y" con le braccia, il petto deve rimanere fermo ed "in fuori",. ottimo coinvolgimento della parte bassa dei traps, ma di tutta la schiena in generale, anche un circuito tipo back burns è ottimo ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 46
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Io consiglierei presa prona altezza collo |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() gli antagonisti sono i m della parte alta della schiena come diceva gundam. gli es migliori sono i rematori al petto in primis e poi vengono gli altri ex di isolamento |
|
![]() |