Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Ratchet Ratchet Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 48
Data registrazione: Oct 2010
Età: 33
Predefinito per ottenere risultati in termini di massa come è meglio allenarsi? - 11-12-2010, 03:33 PM

per ottenere risultati in termini di massa come è meglio allenarsi?


Buongiorno a tutti, scusate la banalità della domanda, ma un neofita per ottenere buoni risultati sulla massa magra farebbe meglio ad allenare i vari distretti muscolari una sola volta a settimana o e meglio la multifrequenza?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 11-12-2010, 03:37 PM


Non è così scontato.. per quel che riguarda me e credo altri penso la risposta sia multifrequenza. Anche se cerchi di tirare le fila dal punto di vita della scienza dell'allenamento è così, però poi è giusto che ognuno la pensi come vuole
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 11-12-2010, 03:40 PM


meglio fullbody o simili.... con principalmente esercizi multiarticolari
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Ratchet Ratchet Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 48
Data registrazione: Oct 2010
Età: 33
Predefinito 11-12-2010, 03:46 PM


quindi è meglio la multifrequenza per un neofita, mi è venuto il dubbio quando ho letto che un muscolo per recuperare a bisogno di almeno 7 giorni, anche se mi sembra strano, i PL eseguono spesso esercizi multiarticolari allenando i vari gruppi muscolari più volte a settimana eppure sono comunque grossi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 11-12-2010, 03:49 PM


No, è meglio per chiunque.
Il problema del recupero è recupero da cosa, come e perché?
Perché se guardi la sintesi proteica questa torna a livelli basali già dopo 36 ore, mentre altri parametri possono impiegare più tempo, ma dipende anche dall'allenamento che fai. Su questo forum molti si allenano in multifrequenza, ma altri si allenano in mono ed hanno risultati
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Ratchet Ratchet Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 48
Data registrazione: Oct 2010
Età: 33
Predefinito 11-12-2010, 04:03 PM


io avevo pensato ad un allenamento di questo tipo
Lunedi
Front squat 4×6
Panca Piana 4×10
trazioni 5×5
curl a martello 3×10

Mercoledi
stacco 5×6
tirate al mento 3×6
mylitary 4×10
alzate laterali 2×12

Venerdi
Front squat 4×10
panca piana 5×6
dips 3×12
estensioni ai cavi bassi 2x15

per recupero io pensavo che si intendessero i doms, ma l'articolo che ho letto diceva che dopo aver allenato un muscolo andava lasciato stare per almeno 7 giorni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 11-12-2010, 05:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da Ratchet Visualizza Messaggio
io avevo pensato ad un allenamento di questo tipo
Lunedi
Front squat 4×6
Panca Piana 4×10
trazioni 5×5
curl a martello 3×10

Mercoledi
stacco 5×6
tirate al mento 3×6
mylitary 4×10
alzate laterali 2×12

Venerdi
Front squat 4×10
panca piana 5×6
dips 3×12
estensioni ai cavi bassi 2x15

per recupero io pensavo che si intendessero i doms, ma l'articolo che ho letto diceva che dopo aver allenato un muscolo andava lasciato stare per almeno 7 giorni
i doms proprio non centrano niente con il recupero, né con lo smolo allenante... non vanno proprio tenuti in considerazione

è giusto quello ce dice trokji ed è anche giusto capire che: non bisogna allenarsi solo dopo aver recuperato dall'allenamento precedente, anzi! leggi la dual factor teory ad esempio per capire...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
skjzzo82 skjzzo82 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
Invia un messaggio via MSN a skjzzo82
Predefinito 11-12-2010, 04:11 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
No, è meglio per chiunque.
Il problema del recupero è recupero da cosa, come e perché?
Perché se guardi la sintesi proteica questa torna a livelli basali già dopo 36 ore, mentre altri parametri possono impiegare più tempo, ma dipende anche dall'allenamento che fai. Su questo forum molti si allenano in multifrequenza, ma altri si allenano in mono ed hanno risultati
La mia esperienza è stata dapprima in mono e i risultati erano arrivati velocemente... ma dopo un periodo di stallo ho provato i multi e credo che andrò avanti per un bel po!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Ratchet Ratchet Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 48
Data registrazione: Oct 2010
Età: 33
Predefinito 11-12-2010, 04:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da skjzzo82 Visualizza Messaggio
La mia esperienza è stata dapprima in mono e i risultati erano arrivati velocemente... ma dopo un periodo di stallo ho provato i multi e credo che andrò avanti per un bel po!!!
La mia stessa situazione, ho cominciato con la solite schede da palestra con la quale ho ottenuto discreti risultati, poi però sono andato in stallo e da un pò non riesco ad uscirne, tu hai ottenuto buoni risultati allora passando al multi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 11-12-2010, 05:52 PM


Gli studi parlano chiaro, per l'ipertrofia il meglio dovrebbe essere allenare lo stesso muscolo ogni 3-5 giorni a moderati volumi. Le fullbody (frequenza ancora maggiore) probabilmente sono superiori sui neofiti...
Poi sarebbe bello avere la verità in tasca però per ora la situazione dovrebbe essere questa.
L'unico distinguo lo farei per atleti avanzati che dovrebbero procedere imho per meso di specializzazione o comunque altro...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 11-12-2010, 05:53 PM


posta questi studi perché io sapevo diversamente..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 12-12-2010, 03:40 PM


great, ma è quello che gianlu ha scritto nel post 17
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 12-12-2010, 03:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
great, ma è quello che gianlu ha scritto nel post 17
ah non avevo letto
ho letto solo quello che avevo quotato ahahah
beh allora condividiamo lo stesso pensiero gianlu
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 12-12-2010, 04:32 PM


Beh jan io rimango della mia idea stavolta
E' una cosa che mi sembra di aver letto da Armando ma non vorrei sbagliarmi, se trovo il quote lo posto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 12-12-2010, 08:38 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Beh jan io rimango della mia idea stavolta
E' una cosa che mi sembra di aver letto da Armando ma non vorrei sbagliarmi, se trovo il quote lo posto
gian è un errore madornale associare i doms al recupero.

perchè è proprio l'opposto, se hai eccessivi doms vuol dire che ti stai allenando poco (o male) e il corpo non si abitua al lavoro!
se hai letto qualcosa da armando pobabilmente era riferita ad un contesto specifico.

ad esempio:

se dopo una pausa fai un allenamento e dopo sei zeppo di doms che ti ostacolano eccessivamente nell'allenaento successivo probabilmene hai fatto troppo in quello specifico allenamento.

Ultima Modifica di Gianlu..... : 12-12-2010 08:41 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0