Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
\_Andrea_/ \_Andrea_/ Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 6
Data registrazione: Apr 2012
Età: 38
Predefinito Terapia ormonale e allenamento - 24-04-2012, 04:04 PM

Terapia ormonale e allenamento


Salve a tutti! Mi chiamo Andrea e ho 25 anni. Sono alto 1.73 e peso 67kg col 15% di BF (misurata da plicometria). Eh si, ho un po' di pancetta, asciutto peso 63kg circa.

Sono alquanto sottopeso e devo mettere un po' di massa magra. Mi sono allenato saltuariamente l'ultimo anno in palestra a causa di una prostatite e ora sto riprendendo.

Oltre alla prostatite, ho un altro fastidioso problema: un calo del testosterone. Il calo è inspiegabile: i testicoli funzionano, e tutti gli ormoni con feedback negativo sono nella norma, anzi ottimali per giunta! (prolattina, estradiolo, cortisolo). Per giunta la tiroide funziona alla grande.

Perciò, non trovando nessuna causa per il testosterone basso, il mio andrologo mi ha dato dapprima il gel e adesso sto facendo le iniezioni di testosterone.

Le iniezioni avvengono in dose fisiologica, in pratica ho i livelli di testosterone di una persona molto giovane e molto fortunata. Vorrei specificare che non prendo nè alte dosi nè tantomeno altri steroidi anabolizzanti.

Siccome sto riprendendo proprio ora la palestra, mi sono ritrovato a riflettere sul volume di allenamento. Diciamo che in linea di massima apprezzo molto i metodi e i libri di Stuart McRobert, ma anche i metodi di allenamento in multifrequenza tipici dei powerlifter.

Come molti sapranno, uno dei nemici dell'allenamento è il cortisolo. Infatti io sono a favore di allenamenti brevi. Oltre ad essere un ormone catabolico, il cortisolo è doppiamente bastardo perchè inibisce leggermente la produzione di testosterone.

Quello che molti non sanno, è che il cortisolo non è catabolico in senso assoluto: è catabolico soltanto se è troppo alto rispetto agli ormoni anabolici (testosterone, gh, igf-1 ecc).

Uno dei vantaggi delle mie iniezioni è che i livelli di testosterone sono prefissati, non cambiano in base a come mi alleno o quanto sono stressato. Inoltre il valore perennemente elevato di testosterone combatte molto bene il cortisolo.

Perciò, mi rivolgo ai più esperti o magari a qualcuno che come me ha dovuto cominciare una terapia ormonale: credete che nel mio caso allenarsi più frequentemente e con più volume (senza esagerare ovviamente, non sto mica facendo un ciclo di steroidi), possa essere proficuo? Oppure è meglio affidarsi alla solita filosofia di allenamento breve e intenso?


Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0