Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
A parte che siamo leggermente OT, il discorso è molto più complesso.
Non è che c'è DOPING ON o DOPING OFF, non esiste un effetto acceso/spento nell'atleta...perché non funziona allo stesso modo per tutti.
Il doping è un abuso di medicinali ed i medicinali hanno una risposta diversa da paziente a paziente: una risposta media, qualche caso di rigetto e casi di supereffetto. Non è che io mi dopo, tu ti dopi= siamo pari. Su di me potrebbe far miracoli, su di te solo danni ANCHE a parità di condizioni di partenza. La risposta (e la tolleranza) ai farmaci è un fattore determinante col doping, che nel caso del non dopato non ha alcuna influenza, non è un fattore che si considera.
Un esempio su tutti Kevin Levrone: un gigante di massa con linee belle (natura) e piene all'inverosimile (artificio) ma quando ha smesso? Si è letteralmente prosciugato, mettendo un fisico quasi da rachitico. Poi ok si è rimesso all'opera e ora dice di esser natural, e infatti ha un fisico discreto e massoso...massoso per uno che lavora in fabbrica e la sera va in palestra come hobby, non è nemmeno l'ombra di ciò che era. Levrone aveva una risposta farmaceutica spaventosa, anche se probabilmente la sua tolleranza non era altrettanto buona (dovrebbe essersi ritirato per i potenziali rischi salute). Mi viene in mente Yates che ha preso di tutto e di più, ora che (voglio pensare) ha smesso ed ha una certa età ancora si allena, è dimezzato ma nella sua ritrovata normalità è ancora robusto.
|
Chiedo scusa per l'OT, è il mio ultimo post fuori topic...
ok, però infatti è questo uno dei motivi per cui non considero uno sport il BB non natural. Dipende talmente tanto dal doping che non solo si selezionano quelli che rispondono meglio, ma addirittura quelli che oltre a rispondere meglio lo tollerano, senza morire o ammalarsi gravemente.
Ma a prescindere da ciò, rimango della mia idea, il Synthol non è diverso da attaccarsi pezzi di plastica addosso...