Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-11-2012, 03:42 PM

A Babbo Natale ho chiesto 200 kg di squat sotto l'albero


Quote:
Originariamente inviato da doom64 Visualizza Messaggio
Quindi dovrei semplicemente aumentare la distanza dei piedi e le punte verso l'esterno?
Ma basterebbe anche solo aprire le punte dei piedi: facendo delle prove (ovviamente non subito a peso massimo, ci vuole del tempo per abituarsi) dovresti riscontrare che è meno faticoso reggere il bilanciere, perché il busto si piega meno. Guardando i weightlifters, il loro squat parte sempre a ginocchia aperte (alcuni le chiudono per riflesso, ma vabè):



Rende abbastanza l'idea trai due stili (non è che il secondo sia meraviglioso, ma comprensibile).


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
doom64 doom64 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
Predefinito 06-11-2012, 12:41 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Non è che "sbagli", tenendo le ginocchia puntate in avanti la tua figura si sviluppa longitudinalmente (ginocchia che vanno in avanti, culo che deve andare molto indietro per compensare) e per tenere il bilanciere in asse sei costretto a inclinare molto il tronco, con notevole sforzo. I femorali li usi altrimenti non scenderesti sotto il parallelo, ma se aprissi piedi e ginocchia in posizione 10:10 o leggermente oltre potresti compiere la stessa escursione inclinando molto meno il busto, risultando più stabile e sforzando meno la schiena che ora tiene, ma aggiungendo peso diventerebbe il tuo anello debole perché diverrebbe impossibile tenerla tesa senza perderla.

Non ci sono "stili" in base all'uso: lo squat deve essere uno solo, che si faccia un 2x20 o un massimale tirato. Deve essere la forma esecutiva che si media tra la tecnica più redditizia a livello meccanico e le esigenze personali riguardanti lunghezze degli arti, eventuali problemi e mobilità del corpo.
Visto che sei stato cosi gentile da aiutarmi,ti volevo far vedere come eseguo il massimale di panca e lo stacco,magari hai altri consigli da darmi:
Panca 152 kg

Stacco 176 kg
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 04-11-2012, 06:26 PM


Ciao Doom, sono un principiante e non ho consigli tecnici per il tuo squat, però vorrei dirti di non fare squat (a maggior ragione test massimali) senza rack o spotter.
Di salute ne abbiamo una sola...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
doom64 doom64 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
Predefinito 04-11-2012, 10:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Ciao Doom, sono un principiante e non ho consigli tecnici per il tuo squat, però vorrei dirti di non fare squat (a maggior ragione test massimali) senza rack o spotter.
Di salute ne abbiamo una sola...
Lo so,ma purtroppo quando acquistai il rack seguito nn avevo idea che mi sarei fissato sul powerlifting.Ormai me lo tengo e cmq mi faccio sempre seguire da due persone a fianco a me come nelle gare,il problema semmai sarà quando mi troverò ad alzare pesi superiori ai 200 kg...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 06-11-2012, 11:19 AM


Volentieri
Nella panca sei arrivato al petto "piantandoti", anche se sembra abbastanza alto devi spingere ancora di più il petto verso il bilanciere in discesa, e sentir reclutare i dorsali tenendo aperti i gomiti E le scapole addotte e abbassate (quindi le spalle vanno "tirate" indietro e in basso). Tutto questo in piena compattezza, senza mai mollare. Perché la posizione tua è bella da quanto si vede, ma a giudicare dalla partenza sei arrivato "scarico" al fermo al petto, quindi qualcosa devi aver perso nel settaggio. Se mantieni tutto questo settaggio, spingendo a terra coi piedi e sentendo il peso su di essi e sulle scapole, alla partenza dal petto uscirai molto più veloce; in un massimale tirato avrai comunque un rallentamento ma almeno i primissimi centimetri, se sei piazzato bene, dovresti muoverli bene. Da lì è tutta "bravura" nell'imprimere la massima accelerazione senza scomporsi, per saltare il punto morto.

Nello stacco se ci fai caso parti con le spalle sopra il bilanciere, cominci a tirare ma finché le spalle non vanno oltre ad esso il bilanciere non si muove. L'errore non è il dopo, è il prima. Parti con le spalle leggermente oltre la linea del bilanciere, un bel respiro profondo e schiacci la pancia verso le cosce iperestendendo la schiena. Per fare questo il sedere ti starà un pelo più alto di prima: può sembrare un errore, non lo è. Lascialo lì. Quindi spingiti un pò più in avanti con l'assetto e non allontanare mai il bilanciere dalle tibie. Non premercelo contro, ma passacelo sopra delicatamente (è difficile, ma si impara abbastanza in fretta).
Per il "dosaggio" forza parti lentamente, appena il bilanciere inizia a staccarsi accelera al massimo come se volessi lanciarlo. Partire con uno strattone è sbagliato, tirarlo su sempre lentamente invece è molto faticoso ma poco utile. Quindi parti controllato ed accelera esponenzialmente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
doom64 doom64 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
Predefinito 06-11-2012, 12:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Volentieri
Nella panca sei arrivato al petto "piantandoti", anche se sembra abbastanza alto devi spingere ancora di più il petto verso il bilanciere in discesa, e sentir reclutare i dorsali tenendo aperti i gomiti E le scapole addotte e abbassate (quindi le spalle vanno "tirate" indietro e in basso). Tutto questo in piena compattezza, senza mai mollare. Perché la posizione tua è bella da quanto si vede, ma a giudicare dalla partenza sei arrivato "scarico" al fermo al petto, quindi qualcosa devi aver perso nel settaggio. Se mantieni tutto questo settaggio, spingendo a terra coi piedi e sentendo il peso su di essi e sulle scapole, alla partenza dal petto uscirai molto più veloce; in un massimale tirato avrai comunque un rallentamento ma almeno i primissimi centimetri, se sei piazzato bene, dovresti muoverli bene. Da lì è tutta "bravura" nell'imprimere la massima accelerazione senza scomporsi, per saltare il punto morto.

Nello stacco se ci fai caso parti con le spalle sopra il bilanciere, cominci a tirare ma finché le spalle non vanno oltre ad esso il bilanciere non si muove. L'errore non è il dopo, è il prima. Parti con le spalle leggermente oltre la linea del bilanciere, un bel respiro profondo e schiacci la pancia verso le cosce iperestendendo la schiena. Per fare questo il sedere ti starà un pelo più alto di prima: può sembrare un errore, non lo è. Lascialo lì. Quindi spingiti un pò più in avanti con l'assetto e non allontanare mai il bilanciere dalle tibie. Non premercelo contro, ma passacelo sopra delicatamente (è difficile, ma si impara abbastanza in fretta).
Per il "dosaggio" forza parti lentamente, appena il bilanciere inizia a staccarsi accelera al massimo come se volessi lanciarlo. Partire con uno strattone è sbagliato, tirarlo su sempre lentamente invece è molto faticoso ma poco utile. Quindi parti controllato ed accelera esponenzialmente.
La mia panca è abbastanza larga e mi viene difficile addurre le scapole,se questo è il motivo
Per lo stacco,il bilanciere era all'altezza giusta da gara o devo metterci dei supporti per alzarlo ulteriormente?
In ognimodo GRAZIE,farò tesoro dei tuoi consigli

Se volessi gareggiare come powerlifter che pesi dovrei raggiungere per avere un buon piazzamento col mio peso di 80-81 kg all'età di 29 anni?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 06-11-2012, 12:58 PM


Il bilanciere deve stare a 22,5 cm dal centro dello stesso per essere ad altezza regolamentare: nel caso non lo fosse ti converrebbe spessorarlo. Se la panca è larga è vero che è difficile... ti suggerirei di cambiare panca Altrimenti è frustrante.

Se vuoi gareggiare nel PL...vieni. Iscriviti e prova l'emozione della pedana. Non si parte per piazzarsi, si parte per mettersi alla prova (nessuno tira un calcio a un pallone prefiggendosi l'obbiettivo di diventare Messi).
Tu prova, fidati non tornerai indietro!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
doom64 doom64 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
Predefinito 08-11-2012, 12:12 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Il bilanciere deve stare a 22,5 cm dal centro dello stesso per essere ad altezza regolamentare: nel caso non lo fosse ti converrebbe spessorarlo. Se la panca è larga è vero che è difficile... ti suggerirei di cambiare panca Altrimenti è frustrante.

Se vuoi gareggiare nel PL...vieni. Iscriviti e prova l'emozione della pedana. Non si parte per piazzarsi, si parte per mettersi alla prova (nessuno tira un calcio a un pallone prefiggendosi l'obbiettivo di diventare Messi).
Tu prova, fidati non tornerai indietro!
Dove ci si iscrive?Alla prova mi ci sono gia messo 8 anni fa e se dovessi gareggiare di nuovo dovrei essere minimo piu forte di allora questo vuol dire fare i 200 di squat e stacco!Insomma tu che ormai sei del mestiere come si passa dal bodybuilding al powerlifting?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0