Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
doom64 doom64 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
Predefinito 04-11-2012, 01:50 AM

A Babbo Natale ho chiesto 200 kg di squat sotto l'albero


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
La tecnica è quasi tutta quadricipite, non mi entusiasma molto ma almeno è profondo. Certo che per la forza esistono programmi migliori del forza2.
Quindi dove è che sbaglio?Da quel che so nella discesa devo cercare il culo e risalire con quest'ultimo insieme ai femorali.Lo so che esistono sistemi migliori ma vorrei finire quello ke ho iniziato e poi passare ad altro.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-11-2012, 12:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da doom64 Visualizza Messaggio
Quindi dove è che sbaglio?Da quel che so nella discesa devo cercare il culo e risalire con quest'ultimo insieme ai femorali.Lo so che esistono sistemi migliori ma vorrei finire quello ke ho iniziato e poi passare ad altro.
Non è che "sbagli", tenendo le ginocchia puntate in avanti la tua figura si sviluppa longitudinalmente (ginocchia che vanno in avanti, culo che deve andare molto indietro per compensare) e per tenere il bilanciere in asse sei costretto a inclinare molto il tronco, con notevole sforzo. I femorali li usi altrimenti non scenderesti sotto il parallelo, ma se aprissi piedi e ginocchia in posizione 10:10 o leggermente oltre potresti compiere la stessa escursione inclinando molto meno il busto, risultando più stabile e sforzando meno la schiena che ora tiene, ma aggiungendo peso diventerebbe il tuo anello debole perché diverrebbe impossibile tenerla tesa senza perderla.

Non ci sono "stili" in base all'uso: lo squat deve essere uno solo, che si faccia un 2x20 o un massimale tirato. Deve essere la forma esecutiva che si media tra la tecnica più redditizia a livello meccanico e le esigenze personali riguardanti lunghezze degli arti, eventuali problemi e mobilità del corpo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
doom64 doom64 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
Predefinito 04-11-2012, 03:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Non è che "sbagli", tenendo le ginocchia puntate in avanti la tua figura si sviluppa longitudinalmente (ginocchia che vanno in avanti, culo che deve andare molto indietro per compensare) e per tenere il bilanciere in asse sei costretto a inclinare molto il tronco, con notevole sforzo. I femorali li usi altrimenti non scenderesti sotto il parallelo, ma se aprissi piedi e ginocchia in posizione 10:10 o leggermente oltre potresti compiere la stessa escursione inclinando molto meno il busto, risultando più stabile e sforzando meno la schiena che ora tiene, ma aggiungendo peso diventerebbe il tuo anello debole perché diverrebbe impossibile tenerla tesa senza perderla.

Non ci sono "stili" in base all'uso: lo squat deve essere uno solo, che si faccia un 2x20 o un massimale tirato. Deve essere la forma esecutiva che si media tra la tecnica più redditizia a livello meccanico e le esigenze personali riguardanti lunghezze degli arti, eventuali problemi e mobilità del corpo.
Quindi dovrei semplicemente aumentare la distanza dei piedi e le punte verso l'esterno?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-11-2012, 03:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da doom64 Visualizza Messaggio
Quindi dovrei semplicemente aumentare la distanza dei piedi e le punte verso l'esterno?
Ma basterebbe anche solo aprire le punte dei piedi: facendo delle prove (ovviamente non subito a peso massimo, ci vuole del tempo per abituarsi) dovresti riscontrare che è meno faticoso reggere il bilanciere, perché il busto si piega meno. Guardando i weightlifters, il loro squat parte sempre a ginocchia aperte (alcuni le chiudono per riflesso, ma vabè):



Rende abbastanza l'idea trai due stili (non è che il secondo sia meraviglioso, ma comprensibile).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
doom64 doom64 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
Predefinito 04-11-2012, 11:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Ma basterebbe anche solo aprire le punte dei piedi: facendo delle prove (ovviamente non subito a peso massimo, ci vuole del tempo per abituarsi) dovresti riscontrare che è meno faticoso reggere il bilanciere, perché il busto si piega meno. Guardando i weightlifters, il loro squat parte sempre a ginocchia aperte (alcuni le chiudono per riflesso, ma vabè):



Rende abbastanza l'idea trai due stili (non è che il secondo sia meraviglioso, ma comprensibile).
Grazie del consiglio vedrò di esercitarmi meglio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
doom64 doom64 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
Predefinito 06-11-2012, 12:41 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Non è che "sbagli", tenendo le ginocchia puntate in avanti la tua figura si sviluppa longitudinalmente (ginocchia che vanno in avanti, culo che deve andare molto indietro per compensare) e per tenere il bilanciere in asse sei costretto a inclinare molto il tronco, con notevole sforzo. I femorali li usi altrimenti non scenderesti sotto il parallelo, ma se aprissi piedi e ginocchia in posizione 10:10 o leggermente oltre potresti compiere la stessa escursione inclinando molto meno il busto, risultando più stabile e sforzando meno la schiena che ora tiene, ma aggiungendo peso diventerebbe il tuo anello debole perché diverrebbe impossibile tenerla tesa senza perderla.

Non ci sono "stili" in base all'uso: lo squat deve essere uno solo, che si faccia un 2x20 o un massimale tirato. Deve essere la forma esecutiva che si media tra la tecnica più redditizia a livello meccanico e le esigenze personali riguardanti lunghezze degli arti, eventuali problemi e mobilità del corpo.
Visto che sei stato cosi gentile da aiutarmi,ti volevo far vedere come eseguo il massimale di panca e lo stacco,magari hai altri consigli da darmi:
Panca 152 kg

Stacco 176 kg
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0