![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 703
Data registrazione: Oct 2012
Località: Roma
Età: 39
|
![]() Allenare le braccia con panca e stacco?Che centra, è chiaro che a parità di esercizio fare più peso è meglio, ma io parlavo di esercizi diversi.. se faccio un esercizio dove si carica di meno qual'è il problema?che la stimolazione è minore? non è sempre così..non è una regola fissa. Quote:
Per me l'aston martin sono le trazioni e i rematori, di certo non il curl bilanciere che si può sostituire benissimo con altri tipi di curl. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() basta, liborio ha detto tutto |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Ma perchè guardate lo stimolo solo con il fattore peso? Qui non si guarda mai il numero delle ripetizioni, gli esercizi, i tempi di recupero, le tecniche di intensità ecc |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
non vedi che non si puo' nemmeno piu' fare una valutazione di anatomia funzionale ma si liquida il tutto con un bel "ammazzati di trazioni"? (magari in supinazione, per la gioia delle troclee) |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() In realtà la risposta più appropriata mi pare potesse essere: perchè si parlava di che esercizio utilizzare e non ancora delle modalità. Vorrei sottolineare che si parla di uno che non allena le braccia e da quel che ho capito non era nemmeno sicuro, oltre ai 3 big, di fare chinup. Da qui mi pare abbastanza intuibile il perchè non si parlasse di quanti minuti mettere fra una serie e l'altra o se fare dei superset. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() Quote:
Si parla di non fare nulla o fare qualcosa. Mi sembra un dato fondamentale. (tant' è vero che ilguista che ha fatto la domanda si è praticamente tolto dalla discussione, segno che tutto quello che è stato detto dopo non gli interessava minimamente) Quote:
Se poi vuoi aprire un topic su quale sia l' esercizio principe per gonfiare il bicipite (tolte le iniezioni di Synthol) aprilo, io, sapendone molto poco, non verrò certamente a interferire e a volre insegnare qualcosa a "VOI" BBer. |
|||
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Per fare un favore a Gianlu ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
![]() ne mi sento perseguitato...quella forse è una sensazione della sezione bodybuilding ![]() Quote:
![]() sicuramente la piana con bil era fatta male! |
||
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Quote:
Il problema è che con carichi consistenti il bilanciere ti permette di trovare il setup adeguato prima di staccare e, se si utilizzano le sbarre di sicurezza, si può fallire un'alzata senza conseguenze. Personalmente invece già con manubri di 35 kg ho problemi nel posizionarmi sulla panca. La panca con manubri mi piace, ma per questi motivi la ritengo solo un buon complementare. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 126
Data registrazione: Apr 2013
Età: 33
|
![]() Quote:
tra l'altro per le trazioni bisognerebbe sapere qual'è il volume settimanale allenante in base al peso corporeo... io attualmente peso sugli 80kg e ne faccio circa 50 a settimana (ho un massimale di 14 ripetizioni consecutive) |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 703
Data registrazione: Oct 2012
Località: Roma
Età: 39
|
![]() Quote:
ti alleni con il distribuito giusto(mi pare ne avessimo già parlato)? sei sicuro che il distribuito sia l'ideale per la mera massa muscolare? Io fossi in te queste domande me le farei.. Tralatro di gente che fa trazioni su trazioni ma che ha un braccio non all'altezza ne ho vista una marea.. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 126
Data registrazione: Apr 2013
Età: 33
|
![]() Quote:
li faccio una volta a settimana... ultima volta ho fatto un 11serie da 5 colpi prone. si distribuito! è quello che mi piace di più, mi permette di concentrarmi meglio su pochi esercizi, cercando di imparare meglio a farli e puntando ad alzare piu carico dato che le mie basi di forza sono ancora basse (160kg di stacco e 90kg di panca a 80kg di peso corporeo) tra l'altro adesso sto anche correggendo alcuni difetti come l'alzare il culo nello stacco e la compattezza nella panca. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 887
Data registrazione: Dec 2010
Località: Furlè
Età: 38
|
![]() Quote:
Io sono stra-d'accordo con great,gian e afellay(per esperienza personale) ma a questo punto fai meglio a provare per qualche mese...tanto qui un accordo tra le parti col cavolo che si trova ![]() |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Se posso riassumere.... Le braccia ( in particolare i bicipiti) a prescindere dalla genetica , solo con i monoarticolari è difficile che possano crescere più di tanto.... ma non basta .... poichè.... se ti affidassi a tecniche cosidette "ipertrofiche" forse crescerebbero , ma sarebbe pur sempre ipertrofia "sarcoplamastica" , e non ipertrofia "miofibrillare" , quindi in pratica... avresti solo una specie di ritenzione idrica localizzata nelle braccia ![]() Ergo.... devi sapientemente alternare e "mescolare" allenamenti di "forza" e allenamenti "ipertrofici" , trovando il giusto "equilibrio" tra i due , giusto equilibrio... per la tua individualità. ti allego un linktratto dal blog di Iron Paolo DCSS Training – Voglio le braccia grosse | SmartLifting ed inoltre copio/incollo uno stralcio di articolo di Ado Gruzza , articolo sempre pubblicato sul blog di Iron Paolo , nel 2007, a me personalmente i metodi di Gruzza non entusiasmano... ma su questo articolo, nulla da eccepire . "non farò più i bicipiti, mai più mercoledì, giugno 20, 2007 By ado gruzza E COME FATE A NON FIDARVI DI UNO CHE HA IL MIGLIOR PROGRAMMA DEL MONDO E NON LO FA PERCHè NON HA TEMPO DA PERDERE COI BICIPITI?? PROGRAMMA settimana A lunedì bicipiti con bilanciere (se avete le catene usatele, ma non è necessario) 4×2 tutte fluide e possenti, massima compattezza, poi 2×3 col 10% in meno, poi 4×4 col 25% in meno mercoledì bicipiti con manubri su inclinata 5×12 usate un peso leggerissimo, e comunque non ci arriverete in fondo a meno che non vi siate allenati come dei pompaioli negli ultimi 12 anni. forzare la posizione di stretch venerdì bicipiti con bilanciere partendo dalle ginocchia, schiena iperestesa (posizione iniziale del rematore) : da questa posizione -il bilanciere tocca le rotule- flettete le braccia fino a farlo arrivare alla bocca. anche qui carichi moderati. 5×6 sabato facoltativo trazioni prone settimana B lunedì trazioni supine 2×3 con carico leggero, 2×3 con carico medio/pesante 2×1 con carico elevato. l’esercizio deve essere comunque estremamente dinamico se non volete ottenere l’effetto inverso. quindi carichi sensati. mercoledì bicipiti con manubri su inclinata 5×12 usate un peso leggerissimo, e comunque non ci arriverete in fondo a meno che non vi siate allenati come dei pompaioli negli ultimi 12 anni. forzare la posizione di stretch. venerdì bicipiti con manubri "scala 5" : questa è una tecnica da usare per chi all’inizio devi imparare lo stacco da terra, ma in questo caso viene reinterpretata per i bicipiti. Prendete 2 manubri leggerissimi, quelli con coi vi scaldereste e fatene 5, poi invece che passare al peso allenante, fate il salto minimo di peso e ne fate altre 5 e così via fino ad arrivare alla fatica- poco prima del cedimento. tra un peso e l’altro 30" di recupero. es. 10×5, 12×5, 14×5, 16×5, 18×5, 20×5, 22×5; il salto può essere anche di uno (meglio) se l’attrezzatura ve lo consente. Sabato trazioni con la corda. occorrono 2 corde e una sbarra da trazioni. a questo punto legate le due corde all’altezza della prese e invece che alla sbarra vi attaccate alle 2 corde. ovviamente ne giova la presa e non sapete quanto i muscoli. settimana C Lunedì trazioni con la corda. occorrono 2 corde e una sbarra da trazioni. a questo punto legate le due corde all’altezza della prese e invece che alla sbarra vi attaccate alle 2 corde. ovviamente ne giova la presa e non sapete quanto i muscoli. Mercoledì bicipiti con manubri "scala 5" : questa è una tecnica da usare per chi all’inizio devi imparare lo stacco da terra, ma in questo caso viene reinterpretata per i bicipiti. Prendete 2 manubri leggerissimi, quelli con coi vi scaldereste e fatene 5, poi invece che passare al peso allenante, fate il salto minimo di peso e ne fate altre 5 e così via fino ad arrivare alla fatica- poco prima del cedimento. tra un peso e l’altro 30" di recupero. es. 10×5, 12×5, 14×5, 16×5, 18×5, 20×5, 22×5; il salto può essere anche di uno (meglio) se l’attrezzatura ve lo consente Venerdì bicipiti con manubri su inclinata 5×12 usate un peso leggerissimo, e comunque non ci arriverete in fondo a meno che non vi siate allenati come dei pompaioli negli ultimi 12 anni. forzare la posizione di stretch. Sabato trazioni supine 2×3 con carico leggero, 2×3 con carico medio/pesante 2×1 con carico elevato. l’esercizio deve essere comunque estremamente dinamico se non volete ottenere l’effetto inverso. quindi carichi sensati." |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |