Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IronMaiden IronMaiden Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 450
Data registrazione: Jan 2008
Età: 49
Predefinito 30-01-2008, 04:56 PM

4 dischi da 10kg VS 2 dischi da 20kg


Do ragione a tutti quelli che hanno detto che 2 dischi da 10 non hanno lo stesso peso di 1 da 20Kg, e due dischi da 10 non hanno lo stesso peso se di marche o modelli diversi. Questo è un dato di fatto in quanto ho letto che sono state fatte verifiche il merito.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Heavy Metal Heavy Metal Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 15
Data registrazione: Jan 2008
Età: 44
Predefinito 30-01-2008, 06:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da IronMaiden Visualizza Messaggio
Do ragione a tutti quelli che hanno detto che 2 dischi da 10 non hanno lo stesso peso di 1 da 20Kg, e due dischi da 10 non hanno lo stesso peso se di marche o modelli diversi. Questo è un dato di fatto in quanto ho letto che sono state fatte verifiche il merito.
ciao iron...!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 30-01-2008, 07:57 PM


Quote:
Secondo le leggi della fisica sono più pesanti 2 dischi da 10, non so spiegarlo in termini esatti, comunque più il peso si allontana dalla verticale maggiore è la forza che questo esercita, vale sopratutto se usi una presa stretta........comunque non dovrebbe esserci una grande differenza...............qualcono spieghi bene quello che ho detto
il peso è esattamente lo stesso.

però più il peso si trova all'estremità e maggiore sara il momento d'inerzia causato da un leggero movimento delle braccia.

basti immaginare un ipotetico bilanciere di 100m con 10kg agli estremi. tot 20kg. e un bilanciere di 1m con 20kg agli estremi tot 20kg. sollevare il primo sarebbe difficilissimo perchè alla prima oscillazione il bil si mette a girare e fermarlo sarebbe impossibile.

il fenomeno si amplifica aumentando il peso agli estremi.

ritornando al tema del post:
nel caso avverti più difficolta con 2 da 20kg è sicuramente perche c'è un errore di misura e pesano di + rispetto a 4 da 10.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IronMaiden IronMaiden Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 450
Data registrazione: Jan 2008
Età: 49
Predefinito 30-01-2008, 08:29 PM


Ciao EN...ehm...Heavy Metal eheheeh
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0