Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 31-01-2008, 01:46 PM

4 dischi da 10kg VS 2 dischi da 20kg


Quote:
Se i dischi pesano quello che c'è scritto e carichi bene il bilanciere non bisognerebbe trovare differenze. Se, mettiamo il caso, invece di usare un disco da 20 usi 4 dischi da 5 (4x5=20) da ambo le parti l'unica cosa che cambia è il braccio della forza peso applicata all'estrenità del bilanciere, e in particolare aumenta, spostandosi ancora più verso l'esterno del bilanciere stesso rispetto ad un peso non frazionato. Però visto che dall'altra parte fai lo stesso (chi è che carica da una parte 4 dischi da 5 e d'altra un disco da 20?) l'equilibrio permane e in teoria non cambia nulla. Se guardi il bilanciere e i dischi come un tutt'uno il baricentro di questo corpo rimane in ogni caso al centro della barra in qualunque caso (sempre con la premessa che sia caricato in modo giusto).
però in caso di rotazione del bilanciere, conseguente ad una spintà non perfetta, più i pesi sono lontani dal centro maggiore sarà il momento d'inerzia generato, creando più instabilità.
non sei d'accordo?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 31-01-2008, 01:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
però in caso di rotazione del bilanciere, conseguente ad una spintà non perfetta, più i pesi sono lontani dal centro maggiore sarà il momento d'inerzia generato, creando più instabilità.
non sei d'accordo?
esatto quello che dicevo io, solo che nn sono un esperto in materia.

il fatto è che in movimenti "in 2 dimensioni" tipo squat panca e co, nn dovrebbero esserci rotazioni.

se xò già ci sono, avere un peso situato più lontano nn può che aumentare i movimenti scorretti.

nn a caso nelle gare di pl si usano sempre dischi molto fini ad alto peso specifico, e i dischi di maggior peso vanno sempre vicino ai collari
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
grispa72 grispa72 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
Predefinito 31-01-2008, 02:52 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
però in caso di rotazione del bilanciere, conseguente ad una spintà non perfetta, più i pesi sono lontani dal centro maggiore sarà il momento d'inerzia generato, creando più instabilità.
non sei d'accordo?
Si sono d'accordo ma secondo me non perchè il sistema è instabile in sè ma perchè siamo noi che non riusciamo più a controllarlo. Comunque la mia considerazione lascia il tempo che trova in quanto poi vale la sensazione che tu, che sei sotto il bilanciere, ricevi.

La situazione si ripete al contrario per gli equilibristi al circo che usano una pertica lunga vari metri per fare i loro spettacoli e tenersi in equilibrio. Se fosse vero che le situazioni di cui sopra sono instabili in assoluto allora potrebbero usare un bastone lungo 60 cm dello stesso peso, ma non lo fanno. Come mai?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 31-01-2008, 03:58 PM


[quote]Si sono d'accordo ma secondo me non perchè il sistema è instabile in sè ma perchè siamo noi che non riusciamo più a controllarlo. Comunque la mia considerazione lascia il tempo che trova in quanto poi vale la sensazione che tu, che sei sotto il bilanciere, ricevi.

si esatto, è più difficile controllarlo! ma la differenza è proprio minima! da 4x10 a 2x20 penso manco si percepisca!

QUOTE]


Quote:

La situazione si ripete al contrario per gli equilibristi al circo che usano una pertica lunga vari metri per fare i loro spettacoli e tenersi in equilibrio. Se fosse vero che le situazioni di cui sopra sono instabili in assoluto allora potrebbero usare un bastone lungo 60 cm dello stesso peso, ma non lo fanno. Come mai?


bell'esempio.. Gli equilibristi però sfuttano il concetto di leva a loro favore:
hanno bisogno di forza immediata da un lato o dall'altro per mantenersi in equilibrio, la ricevono spostando il bastone a destra o a sinistra (spostando quindi il fulcro della leva). per avere la stessa variazione di forza con un bastone di 60cm dovrebbe lo stesso essere immensamente più pesante.
in effetti non ne sono proprio convinto....
riflettendo:
il bilanciere con peso all'estremità possiede un momento di inerzia maggiore iniziata la rotazione quindi rende difficile il controllo.
però mi vien da pensare che serva anche maggior forza per compiere la rotazione rispetto al peso vicino. quindi in teoria è più stabile. c'è qualche fisico in zona?????
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 31-01-2008, 04:28 PM


ok capito!

quello che ho detto post fà è giusto ma mal interpretato....

peso maggiore all'estremità (come 4x10kg) = momento d'inerzia maggiore.

però il bilanciere parte senza rotazione. quindi un momento d'inerzia maggiore rende più stabile il tutto, facendo lavorare meno i muscoli stabilizzatori e rendendo più facile l'alzata!

quindi dovrebbe risultare più facile sollevare es. 100kg con bilanciere da 2,2m rispetto a 100kg con bilanciere da 1,5m.
non perchè i secondi siano più pesanti ma perchè sollecitano maggiormente i muscoli stabilizzatori.....
In effetti è cosi....


in linea teorica quindi è possibile faticare di più con 2 da 20kg rispetto a 4 da 10.... anche se il peso totale basso e la troppa differenza di difficoltà avvertita da effect mi fanno sospettare un errore di misurazione del peso..........


che ne dite fila??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 31-01-2008, 06:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio

quindi dovrebbe risultare più facile sollevare es. 100kg con bilanciere da 2,2m rispetto a 100kg con bilanciere da 1,5m.
non perchè i secondi siano più pesanti ma perchè sollecitano maggiormente i muscoli stabilizzatori.....
In effetti è cosi....
nn sono d'accordo.
andiamo x ordine:

il problema di effect è dato SICURAMENTE da un diverso peso dei dischi e qui ci siamo.

quelle che stiamo facendo noi sn solo supposizioni teoriche.

ripeto, dobbiamo assumere che i movimenti che facciamo in pale sn QUASI sempre in 2 dimensioni (squat stacchi e panca compresi)
se c'è un movimento nella 3a dimensione di solito è un errore.

concordate?

le rotazioni delle quali stavamo parlando sn una cosa a parte. putroppo nn sono nè un fisico nè un ingegnere e nn ci capisco praticamente una mazza di questa robba (LOL allora che chiacchiero a fare?).

concordiamo sul fatto che se dovessi mettere in rotazione una leva tendente all'infinito avrei bisogno di una forza tendente a 0, viceversa se avessi una leva nulla avrei bisogno di una forza immensamente grande.

il bello è che...TUTTO QUESTO NN CI INTERESSA MINIMAMENTE.
in 2 parole meglio staccare 200 kg con un bil da 1 metro che lo stesso peso con un bil lungo il doppio, pena l'accentuare gli errori tecnici, cioè le rotazioni, e fallire l'alzata/farsi male
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0