![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() 4 dischi da 10kg VS 2 dischi da 20kgQuote:
non sei d'accordo? |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() Quote:
il fatto è che in movimenti "in 2 dimensioni" tipo squat panca e co, nn dovrebbero esserci rotazioni. se xò già ci sono, avere un peso situato più lontano nn può che aumentare i movimenti scorretti. nn a caso nelle gare di pl si usano sempre dischi molto fini ad alto peso specifico, e i dischi di maggior peso vanno sempre vicino ai collari |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
|
![]() Quote:
La situazione si ripete al contrario per gli equilibristi al circo che usano una pertica lunga vari metri per fare i loro spettacoli e tenersi in equilibrio. Se fosse vero che le situazioni di cui sopra sono instabili in assoluto allora potrebbero usare un bastone lungo 60 cm dello stesso peso, ma non lo fanno. Come mai? |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() [quote]Si sono d'accordo ma secondo me non perchè il sistema è instabile in sè ma perchè siamo noi che non riusciamo più a controllarlo. Comunque la mia considerazione lascia il tempo che trova in quanto poi vale la sensazione che tu, che sei sotto il bilanciere, ricevi. si esatto, è più difficile controllarlo! ma la differenza è proprio minima! da 4x10 a 2x20 penso manco si percepisca! QUOTE] Quote:
riflettendo: il bilanciere con peso all'estremità possiede un momento di inerzia maggiore iniziata la rotazione quindi rende difficile il controllo. però mi vien da pensare che serva anche maggior forza per compiere la rotazione rispetto al peso vicino. quindi in teoria è più stabile. c'è qualche fisico in zona????? |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ok capito! quello che ho detto post fà è giusto ma mal interpretato.... peso maggiore all'estremità (come 4x10kg) = momento d'inerzia maggiore. però il bilanciere parte senza rotazione. quindi un momento d'inerzia maggiore rende più stabile il tutto, facendo lavorare meno i muscoli stabilizzatori e rendendo più facile l'alzata! quindi dovrebbe risultare più facile sollevare es. 100kg con bilanciere da 2,2m rispetto a 100kg con bilanciere da 1,5m. non perchè i secondi siano più pesanti ma perchè sollecitano maggiormente i muscoli stabilizzatori..... In effetti è cosi.... in linea teorica quindi è possibile faticare di più con 2 da 20kg rispetto a 4 da 10.... anche se il peso totale basso e la troppa differenza di difficoltà avvertita da effect mi fanno sospettare un errore di misurazione del peso.......... che ne dite fila?? |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() Quote:
andiamo x ordine: il problema di effect è dato SICURAMENTE da un diverso peso dei dischi e qui ci siamo. quelle che stiamo facendo noi sn solo supposizioni teoriche. ripeto, dobbiamo assumere che i movimenti che facciamo in pale sn QUASI sempre in 2 dimensioni (squat stacchi e panca compresi) se c'è un movimento nella 3a dimensione di solito è un errore. concordate? le rotazioni delle quali stavamo parlando sn una cosa a parte. putroppo nn sono nè un fisico nè un ingegnere e nn ci capisco praticamente una mazza di questa robba (LOL allora che chiacchiero a fare?). concordiamo sul fatto che se dovessi mettere in rotazione una leva tendente all'infinito avrei bisogno di una forza tendente a 0, viceversa se avessi una leva nulla avrei bisogno di una forza immensamente grande. il bello è che...TUTTO QUESTO NN CI INTERESSA MINIMAMENTE. in 2 parole meglio staccare 200 kg con un bil da 1 metro che lo stesso peso con un bil lungo il doppio, pena l'accentuare gli errori tecnici, cioè le rotazioni, e fallire l'alzata/farsi male |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|