Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 56
Predefinito FAQ - Lo stacco è per le gambe o per la schiena? - 11-03-2008, 03:14 PM

FAQ - Lo stacco è per le gambe o per la schiena?


Ecco un'altra domandona! Questa risale addirittura a Sandow, a fine 1800. Essendo Sandow il primo culturista della storia, la domanda se la pose a se stesso, in un attacco di sdoppiamento schizofrenico.

Il bello è che le personalità erano 3: quella della domanda, una che disse che lo stacco era per le gambe e una che invece affermò che era per la schiena.

Il povero Sandow non si riprese mai da questo shock e la domanda rimase senza risposta, fino ai giorni nostri, fino a questa FAQ. Lo so che state piangendo dalla gioia, ma... non ringraziatemi, è che io sono generoso (qui ci sta una auto-pacca sulla spalla)


Lo stacco è un esercizio globale come si suol dire. Utilizza tutta quella che si chiama catena cinetica posteriore che, detto con semplicità, è l'insieme dei muscoli che vi permettono di prendere una palla medica da accovacciati e scaraventarla dietro di voi con violenza.

Per sollevare un bilanciere da terra e mettervi in piedi è necessario:
  1. premere con i piedi a terra usando i polpacci
  2. estendere le gambe usando i quadricipiti
  3. ruotare le anche con glutei e femorali
  4. mandare le spalle indietro con i lombari e gli erettori spinali
  5. ovviamente tenete il bilanciere, perciò vengono utilizzati i deltoidi posteriori e anche laterali,i dorsali,il trapezio oltre che agli avambracci e i bicipiti isometricamente

Come vedete, lo stacco allena quasi tutto. Sicuramente la schiena E le gambe. Non è parcellizzabile.

Poiché a me lo stacco piace come esercizio in se, io non “faccio gambe” o “faccio schiena”, faccio... stacco. Perciò nel mio caso il problema di cosa allena questa roba non si pone proprio. Perchè le mie schede sono ad alzate e non a gruppi muscolari

Chi invece si allena a gruppi muscolari deve decidere dove ficcare un esercizio che ne allena almeno due... e anche grossi.

I miei consigli, per quello che valgono:

Dovete considerare lo stacco“per le gambe” alla stregua dello squat nel conteggio del volume: il conteggio di serie “per le gambe” deve tenere conto anche dello stacco, altrimenti fate un botto pirotecnico come un Pallone di Maradona a Capodanno.

Dovete considerare lo stacco “per la schiena” quando lo piazzate nella scheda.

Perciò: se fate squat+stacco in una seduta e schiena in un'altra in realtà state facendo due volte la schiena ad un volume di gambe che è due volte lo squat.

Se pensate che tutto questo non sia vero, allora non vi siete mai spremuti nello stacco.

Fate stacco dopo lo squat se eseguite entrambi nella stessa seduta. Prima gli esercizi neuralmente difficili, poi quelli facili. Lo stacco è più facile dello squat se non altro perchè il bilanciere non può crollarvi addosso.

Fate stacco dopo le trazioni. Se fate il contrario i vostri dorsali saranno pappa e le trazioni ne risentiranno. Oppure fate lo stacco prima, basta che poi non diciate di essere geneticamente scarsi nelle trazioni perchè avete le leve lunghe o cazzate del genere.

Nel caso, fate il rematore e il pulley dopo lo stacco. Perchè annientarvi gli erettori spinali prima dello stacco? Meglio sarebbe eseguire il rematore ad un braccio con voi appoggiati ad una panca, o utilizzare quelle macchine dove il petto è appoggiato, oppure un rematore con bilanciere con voi stesi su una panca. In altre parole, se fate stacco E pulley/rematore, sottoponete i vostri erettori spinali ad un carico di lavoro notevole che deve essere considerato


Rispondi Citando
 
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0