Quote:
Originariamente inviato da dert
semplice le gare h/p funzionano così:
Ad esempio nel tuo caso, h/p+0 se sei alto 176cm devi pesare in gara 76kg
h/p+2kg altezza 176 peso in gara 78kg
h/p non è nient'altro che il rapporto tra peso e altezza:
quindi:
h/p -> (176-100)-peso in kg= ottieni la tua categoria, può essere 0,+2, -2, -3, +3
|
Ah, semplice....ed io che pensavo ci volesse la laurea in ingegneria..immagino che se si sta sopra quel peso "bisogna" fare la categoria body building (?!)... e se invece trovo fino a 178cm + 2kg nel caso io fossi alto 174 e pesassi 80kg va bene o rimane lo stesso concetto ossia in base alla mia altezza effettiva e non di soglia...comunque grazie dert, chiaro e preciso!...se riesco a mettere su ancora un pò di peso e a far progredire i miei gruppi carenti l'anno prossimo qualche garetta natural h/p me la faccio volentieri. Grazie ancora.