![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 141
Data registrazione: Feb 2008
|
![]() allenamento massasono sstato assente per 2 giorni perchè sono stato bannato,così vi ho fatto anche respirare!! un mio amico personal trainer ma ha consigliato questo tipo di programma. lunedi petto panca piana(piramidale inversa):10-7-7-5 spinte con manubri su inclinata(p.i):10-7-7-5 croci su panca piana(p.i):10-7-7-5 bicipiti manubri su inclinata(p.i)10-7-7-5 curl bilanciere(p.i):10-7-7-5 mercoledi spalle military press(p.i)10-7-7-5 alzate laterali(p.i)10-7-5 lento dietro(p.i)10-7 trapezi bilanciere al mento(p.i)10-7-5 coscie squat(p.i)10-7-7-5 leg extension(p.i)10-7-7-5 leg curl(p.i)10-7-7-5 venerdi dorso lat machine avanti(p.i)10-7-7-5 pulley basso(p.i)10-7-7-5 rematore con bilanciere(p.i)10-7-7-5 tricipiti parallele(p.i)10-7-7-5 push-down poliercolina(p.i)10-7-5 -un pò troppo metodico,perchè viene usata sepmre la stessa tecnica,ma mi ha detto che la piramidale inversa lavora moltoe recluta tutti i tipi di fibre.tu cosa ne pensi? -a proposito dei "DOMS"ciascuno dice una cosa diversa:il mio amico sostiene che sono signigficato di un buon lavoro(perchè sintomo di microlesioni muscolari)altri dicono che crescono ed hanno buoni risultati anche in loro assena,sul sito discobolo.it,nella sezione "botta e risposta"(allenamento)viena fatta la stessa domanda,è il personal trainer li risponde che i doms se ci sono è meglio.potresti spiegarmi anche la tua teoria sui doms e sulla loro "inutilità"? inoltre a me pare che dal programma che mi hai fatto i muscoli vengano allenati all'incirca una volta in al week.ma tu non ne eri contrario?grazie molto per le molteplici risposte che mi hai dato fin'ora. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() Riguardo i doms, hai mai provato a fare dei lavori in cui ti devi abbassare sulle gambe frequentemente??? Se si, probabilmente, il giorno dopo hai avuto i doms!! E di certo non avrai pensato che ti sono "cresciuti" i muscoli ![]() Lo schema che ti ho indicato, se lo leggi con attenzione, fa lavorare ogni gruppo muscolare almeno due volte ogni 7 giorni circa. Controlla bene ![]() Ciao!! |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 141
Data registrazione: Feb 2008
|
![]() a prima vista può sembrare il classico piramidale,nel senso che cominci con un peso minore e poi aumenti nelle serie successive.questo invece con il piramidale inverso ha in comune le ripetizioni che ad ogni serie successiva vanno a decrescere ma per quanto riguarda il peso,esso non aumenta ma diminuisce ad ogni serie successiva. -di soli to si comincia con un peso che corrisponde al 70%del massimale(circa 10 reps),nella serie successiva il peso rimane invariato e si eseguono all'incirca 7 reps(un pò è soggetttivo),la terza serie si scala del 10% per mantenere le stesse reps di prima e la quarta si continua con il solito peso per circa 4-5 reps. se noi qui applicassimo il metodo del classico piramidale le reps nei set successivi calerebbero drasticamente,perchè al contrario del piramidale claassico,quello inverso ha tempi di recupero brevissimi che variano dai 45 sec per muscoli piccoli 2 min per quelli più grandi(quadricipiti,gran dorsale),perchè è un metodo bassato sull'intensità.quello classico invece ha tempi di recupero che variano da un minimo di 2 min ad un massimo di 5 anche perchè con questo metodo di soliti si allena la forza più che la massa. scusa ma io il tuo schema lo interpreto così:abc-bac-acb-cba-cab,quindi: lunedi:a lunedi:b lunedì:a lunedì:c lunedì:c mercoledì:b mercoledì:a mercoledì:c mercoledì:b mercole:a venerdì:c venerdì:c venerdì:b venerdì:a venerdì:b quindì mi viene una media allenante di 1 volta in 6 giorni per gruppo. -riguardo ai "doms"secondo te non sono significato di crescita ma se li sento comunque c'è qualcosa di male?inotre,nella mia ultima scheda le serie allenanti vanno bene o sono troppe? -un altra cosà ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 141
Data registrazione: Feb 2008
|
![]() anche voi altri potete intervenire non fate fare solo a Gundam,fanulloni!!!SCHERZO |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Aug 2006
Località: in giro
Età: 37
|
![]() nn so se c'è relazione fra DOMS e crescita muscolare, ma sono certo ke se si hanno i muscoli hanno lavorato sodo... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
Il piramidale inverso invece parte utilizzando un carico elevato, e quindi poche ripetizioni, aumentando le ripetizioni con le serie e diminuendo nel coltempo il carico. Il vantaggio del piramidale inverso e' che sei bello fresco nel maneggiare i carichi importanti all'unizio, mentre le serie successive le puoi fare anche ad esaurimento visto che i carichi sono decisamente piu' modesti e questo ti consente di reclutare il maggior numero di fibre muscolari. Quote:
Quote:
![]() Per quanto riguarda le serie allenanti, potrebbero anche andare bene. |
|||
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 141
Data registrazione: Feb 2008
|
![]() in effetti hai ragione,un piramidale inverso dovrebbe cominciare con un carico maggiore per poi scalare nelle serie successive,ma se vai a visitare il sito discobolo.it c'è la rapresentazione del piramidale inverso,scritto fra l'altro da un famoso bodybuilder "LEE LABRADA" che corrisponde a quello scritto da me.poi ho sentito molta gente dire che i piramidali sono cose da principianti,ma io sono a conoscenza di molti culturisti,anche professionisti e dopati,che sono soliti ad allenarsi con questa tecnica. riguardo ai doms non intendevo che sono sinonimo di crescita,o meglio non è che quando si sentono i doms i muscoli stanno crescendo ma sinonimo di un'allenamento duro"buono",almeno così mi hanno detto in molti,e sul sito discobolo.it c'è sempre un paragrafo dedicato ai "doms" nella sezione "BOTTA E RISPOSTA ALLENAMENTO". -un altra cosa.gli esercizi scelti da me nella ultima scheda vanno bene? e la velòocità di esecuzione di una reps di 2 secondi in fase eccentrica e 4 in concentrica vanno bene oppure sono troppo lente.?Grazie. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Aug 2006
Località: in giro
Età: 37
|
![]() imho eccentrica controllata e concentrica esplosiva è l'ideale.... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 141
Data registrazione: Feb 2008
|
![]() prima mi sono confuso fra eccentrica e concentrica,quindi va bene 3 per l'eccentrica e 1 per la concentrica.no perchè molti sostengono che eseguendo le reps più lentamente si riesce a reclutare un maggior numero di fibre. -x gundam:a parte le idee personali sulle frequenze d'allenamento che variano da persona a persona,il fatto che allenando un gruppo 1 volta al week possa portare ad alcuni soggetti dei buoni risultati non può essere negato,senno perchè su altri forum di bodybuilding molte persone praticano questo metodo d'allenamento ed hanno buoni risultati? -avrei una curiosità ![]() -inoltre,potresti darmi un tuo parere personale sulle mie dimensioni tenedo in conto la mia età e l'allenamento che ho alle spalle? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Di solito si fa il contrario ... ma anche qui ognuno ha le proprie idee: alcuni preferiscono fare le concentriche lente, altri le eccentriche. Diciamo che il concetto di base e' il TUT, cioe' il tempo sotto tensione a cui sottoponi il muscolo: maggiore e' il tut globale e maggiormente avrai fatto lavorare il muscolo. |
||
|
![]() |
![]() |
Tags: allenamentonatural |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|