Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Chiudi Discussione
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 56
Predefinito 05-06-2008, 12:25 AM

Disproporzione consumi introduzione...


Quote:
Originariamente inviato da salvio78 Visualizza Messaggio
Scusate posso chiedere una cosa?

Supponiamo che io faccio 5 esercizi facendo una breve e intensa in palestra, ok, ora mettiamo che sposto un peso per massimo 50 cm (ed è un esagerazione), per 10 ripetute a serie, facendo 4 serie per esercizio.

supponiamo che sposto per ogni eserczio 100 kg (mettiamo un media).

ebbene in termini energetici consumerò = 5x4x10(ripetute totali)x.5(metri)x100(peso spostato)x9.81(fattore di conversione in newton)x0.239 (equivalente termico del lavoro)=23445 calorie.

Quindi convertito in Kcal o Cal, quelle intese dai nutrizionisti si ha 23,4 Kcal.

Ora mi chiedo com'è che uno arriva a mangiare 3000 kcal quando in palestra spende molto poco, non c'è qualche falla nel dire che ci vuole un'alimntazione ipercalorica per mettere massa?

AI posteri ardua sentenza...
mi ero perso il primo post...

l'ardua sentenza è che il calcolo è assolutamente errato. È un errore tipico di chi approccia la Fisica in maniera semplicistica alla scoperta che L=Fs, il lavoro è dato dalla forza per lo spostamento e con questa risolve tutto.

il conto proposto è il lavoro... Della forza gravitzaionale! Se estendiamo il ragionamento, poichè un movimento è chiuso sempre da una concentrica più l'eccentrica, lo spostamento è zero e il lavoro è zero.
Infatti, su un percorso chiuso la forza gravitazionale compie un lavoro nullo.

ben diverso è il lavoro che IO devo fare, e si capisce da questo banale esempio: se mi carico 300Kg sulle spalle e sto fermo, il lavoro calcolato prima vale sempre zero, ma io sudo, tremo, e alla fine schianto al suolo...

perciò la premessa è falsa, non si spendono 23 Kcal.


Chiudi Discussione



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0