Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
supermax supermax Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 613
Data registrazione: Aug 2008
Età: 55
Predefinito 26-09-2008, 10:36 PM

Snatch


Quote:
Originariamente inviato da scrfx Visualizza Messaggio
Ciao super,si si i frutti e come se li dà,solo è vero la tecnica deve essere impeccabile ed era quella con la coordinazione(oltre alla forza)che cercavo di ottenere,basta un nulla per farsi male,certo se utilizzi carichi leggeri non c'è problema,ma a che servirebbe?
Per il resto tagliamo la testa al toro credo che io e Homer ci siamo capiti..
PS:Supermax occhio se lo vuoi provare !!!Comincia con un carico accettabile(per te credo manubrio da 40Kg) roccia stai attento io non centro nulla se ti fai male è!!!
Si certo, così mi portano al Niguarda con l'elicottero ciao boss


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 27-09-2008, 12:38 AM


a me non sembra poi cosi pericoloso (come esercizio).... solo io partirei dal manubrio appoggiato su un piccolo rialzo....

allenare sempre entrambe le braccia e avere la possibilità di buttare a terra il manubrio in caso di difficoltà è però tassativo.

riguardo ai benefici però mah.... imho a parte un pò di coordinazione non ce ne sono molti perchè in fondo è un esercizio con troppa instabilità ecc.......

meglio:
uno stacco pesante e potente
push press
strappo grezzo con disco retto da ambedue le mani
e coi manubri limitarsi a un pò di military 1 braccio e push press un braccio

il tutto distribuito con una certa logica...


ciao

Ultima Modifica di Gianlu..... : 27-09-2008 12:44 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Mimmolino Mimmolino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Mimmolino
Predefinito 27-09-2008, 02:58 AM


E' un esercizio che viene utilizzato molto con i ketlebbel, se fatto con questo anzicchè del manubrio, secondo me risulterebbe più pratico.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 56
Predefinito 27-09-2008, 11:30 AM


Il problema di queste cose qua è che presuppongono una tecnica che difficilmente si impara senza qualcuno che la conosca.

In più, difficilmente ci si riprende. E' la versione complicata dello snatch con bilanciere.

Minimo si deve conoscere il significato di "tripla estensione", poi... saperla un minimo fare.

Perchè il problema è questo: si tende a caricare senza fare l'esercizio bene. Fatto male l'esercizio diventa una specie di portata alle spalle con il manubrio e un successivo lento con una mano.

L'esercizio fatto bene, invece, prevede che si "scenda" con le ginocchia e si estenda il braccio: ci si deve rimettere in piedi solo quando il braccio è esteso.

Altrimenti ci si fa veramente male, perchè si useranno i piccoli rotatori della spalla per rimettersi in assetto, quando, invece, il manubrio deve salire per effetto del trapezio, dei dorsali e della spinta delle gambe

Sconsigliabile, pertanto, se

1) non c'è il trainer che lo spiega almeno 2-3 volte
2) non ci si riprende ogni volta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 27-09-2008, 02:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da IronPaolo Visualizza Messaggio
Il problema di queste cose qua è che presuppongono una tecnica che difficilmente si impara senza qualcuno che la conosca.

In più, difficilmente ci si riprende. E' la versione complicata dello snatch con bilanciere.

Minimo si deve conoscere il significato di "tripla estensione", poi... saperla un minimo fare.

Perchè il problema è questo: si tende a caricare senza fare l'esercizio bene. Fatto male l'esercizio diventa una specie di portata alle spalle con il manubrio e un successivo lento con una mano.

L'esercizio fatto bene, invece, prevede che si "scenda" con le ginocchia e si estenda il braccio: ci si deve rimettere in piedi solo quando il braccio è esteso.

Altrimenti ci si fa veramente male, perchè si useranno i piccoli rotatori della spalla per rimettersi in assetto, quando, invece, il manubrio deve salire per effetto del trapezio, dei dorsali e della spinta delle gambe

Sconsigliabile, pertanto, se

1) non c'è il trainer che lo spiega almeno 2-3 volte
2) non ci si riprende ogni volta
Grazie Iron della finalmente la risposta tecnica che cercavo
Il carico è vero la prima volta ho un pò esagerato infatti il movimento non mi riusciva propio perfetto,poi con un carico ragionevole sono riuscito a raggiungere una tecnica quasi perfetta,si mi metto in piedi a braccio teso,unico neo ma dimmi se lo è che come il tipo del video(ma lo fà bene o no lui?)faccio un leggere saltello coordinato al momento della distesa del braccio,cosa che non faccio se diminuisco ancora di poco il peso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 27-09-2008, 02:55 PM


dipende da quale qualità fisica vuoi allenare, io farei la versione power snatch nel quale effettui il movimento squattando poco sotto il peso, quindi il carico deve essere moderato ma nn eccessivo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 27-09-2008, 02:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da Baiolo Karonte Visualizza Messaggio
dipende da quale qualità fisica vuoi allenare, io farei la versione power snatch nel quale effettui il movimento squattando poco sotto il peso, quindi il carico deve essere moderato ma nn eccessivo.
Ok ,stò sotto Forza ma vorrei cmq essere coordinato e tecnico nel movimento,caso mai abbasso il numero delle rip e porto a termine l'esercizio con carico maggiore ma eseguito perfettamente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 27-09-2008, 03:01 PM


+ un ex è difficile dal pdv coordinativo + devi stare lontano dal cedimento.

fatti max 5/6 reps se il carico è moderato.

inizia sempre dal lato più debole. o cambi lato ogni reps oppure fai 2-3 reps, mini rest e altre 2-3 reps altro lato
oppure 5-6 reps x lato poi rest e altro lato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 27-09-2008, 03:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da Baiolo Karonte Visualizza Messaggio
+ un ex è difficile dal pdv coordinativo + devi stare lontano dal cedimento.

fatti max 5/6 reps se il carico è moderato.

inizia sempre dal lato più debole. o cambi lato ogni reps oppure fai 2-3 reps, mini rest e altre 2-3 reps altro lato
oppure 5-6 reps x lato poi rest e altro lato
Thanx
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0