![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 260
Data registrazione: Sep 2008
Località: Provincia di Cagliari
Età: 38
|
![]() La bestia neraCiao a tutti, la mia è una domanda che è nata dalla recente esperienza con cui stò combattendo. La bestia nera. Nome epico, mi è venuto un brividino, scusate, dicevo.. Mi alleno da settembre, come ho detto già in qualche altro topic, è il mio primo anno in sala pesi, anzi, in allenamento in generale si può dire, e son partito subito molto spedito, ho fatto le prime schede full body 3 giorni a settimana per preparare il fisico, poi una preparazione prima della massa, divisa in A e B sempre tre volte a settimana e poi preparazione forza e forza che concluderò questa settimana. in tutti gli esercizi vado discretamente, nelle schede di massa e in quella di forza stò aumentando di due chili per parte ogni settimana quasi tutti gli esercizi, nello squat stò caricando un ottantina di kg , lento avanti, panca stretta, insomma nessun problema.. tranne in una cosa.. Panca piana. Scusate, mi è scesa una lacrima, dicevo.. nella scheda di massa avevo 26 kg per parte, e mi sono bloccato tre settimane, cioè, per tre settimane di fila non sono riuscito a fare le 8 ripetizioni nella prima serie, per cui non ho aumentato la volta successiva. assati alla forza ho aumentato,e continuavo ad aumentare anche se mi usciva ogni volta una sola ripetizione da solo magari e l'altra aiutata, e stò prendendo 33 gk per parte, non riesco ad andare avanti. Al che il mio istruttore ha detto: non c'è niente da fare, quella è la tua bestia nera. Momento epico. Quindi, passo alle due domande, la prima è meramente a mio vantaggio e chiedo: Avete delle idee sul percome e perchè faccia così pena coi pettorali, se si, sapete dirmi come fare per lavorare più dignitosamente? La seconda domanda è: Avete anche voi la vostra bestia nera personale? No perchè se volete la mia stà per fare i cuccioli... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() posta tutta la scheda comunque una buona cosa sarebbe aumentare la frequenza ad almeno 2 x week usare buffer, cioè non andare mai a cedimento |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 260
Data registrazione: Sep 2008
Località: Provincia di Cagliari
Età: 38
|
![]() Metto la scheda.. però la ricordo così così, no! la ricordo tutta ok DI solito vado lunedì mercoledì e venerdì. A: Squat-Leg Curl- panca orizzontale B: Addominal crunch- stacco da terra- rematore con bilanciere-lento avanti C: Curling-panca stretta-standing Calf Mi pare eh.. stasera me la segno meglio.. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Vi confesso che sono anche io nella stessa situazione ![]() ![]() Con i manubri mi sento meglio, faccio 3x6 con manubri da 22kg che in proporzione, essendo i manubri piu difficili della panca dovrebbe essere migliore come risultato. Molti dicono che la mia difficoltà nella panca sia data dalle braccia lunghe, in effetti ho delle braccia abbastanza lunghe e sottili.... Voi che dite??Aiuto!! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
prova così: stacca dalla panca per due settimane in cui fai in tre giorni la settimana separatamente dip 3x6 panca inclinata con manubri 3x10 military in piedi 3x6 vai pure a cedimento la settimana dopo inizi a fare panca 2-3 volte la settimana 8serieX 5 ripetizioni con 30kg con fermo al petto ed esecuzione impeccabile e alzi di 2 kg a settimana |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Grazie... provo e ti faccio sapere!!!! L'unica cosa è che non so cos'è dip ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 664
Data registrazione: Sep 2007
Località: Cesano Maderno (Mi)
Età: 50
|
![]() Anche io ho problemi con i pettorali; ora li alleno due volte a settimana. Panca con bilancere e spinte con manubri, diversificando l'inclinazione: orizzontale, inclinata, declinata. I risultati iniziano a vedersi. Ci vuole costanza e magari la giusta integrazione. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() aspettiamo ulteriori info |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() che a 22 anni da settembre a oggi uno si debba arrendere non esiste proprio. Non credo che tu riesca a sviluppare un 'intensità tale da percepire ciò che è o ciò che non è una bestia nera...questo per dirti che il tuo allenatore sbaglia ( a meno che non ti abbia ben spiegato il perché di questa sua sentenza) detto questo andiamo con le soluzioni: 1) tecnica impeccabile: se non ce l'hai scarica il peso a 25 kg e impara 2) se applichi una tecnica alla mcrobert per tutti gli esercizi lo devi fare anche su quelli che non ti riesce smuovere: quando arrivi ad un limite di peso, scarica il 20% e ricominci la progressione aumentando come fai adesso di 1 o 2 kg. 3)in generale consiglio una multifrequenza...secondo me hai smesso troppo presto con le fullbody. fai panca o varianti di panca 3 volte a settimana senza mai andare a cedimento |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 260
Data registrazione: Sep 2008
Località: Provincia di Cagliari
Età: 38
|
![]() Grazie mille a tutti. Finisco questa settimana la scheda di forza, poi devo fare scarico, quindi secondo Spike dovrei tornare a una fullbody? L'istruttore diceva che voleva farmi fare una scheda ibrida, magari mettendo la panca orizzontale ma senza bilanciere, usando i manubri, così da coinvolgere gli stabilizzatori e i rotatori (può essere?) che potrebbero essere più deboli |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 260
Data registrazione: Sep 2008
Località: Provincia di Cagliari
Età: 38
|
![]() Ah si, scusa Giorgio, posto quella che è più o meno la mia alimentazione tipo: mattina: (se mi alzo davvero presto) 200ml di latte, 3 bianchi d'uovo,due o tre fette di pan carrè tostato, succo di frutta, a volte delle noci, 2 o 3 (se mi alzo meno presto) frullato di proteine whey al 92% con 200ml di latte (30g) Spuntino: Due fette di pan carrè con poco più di mezz'etto di bresaola pranzo: 2 o tre volte a settimana mangio la pasta, solitamente solo il secondo, 200g di manzo o cavallo, oppure pangasio bollito, o bresaola olio e limone, oppure salmone spuntino: se sono fuori casa barretta proteica (15g) e un frutto se sono in casa frullato come quello del mattino (sempre che non l'abbia già fatto al mattino) cena: Come pranzo, ma mai il primo, sempre 200\250 pollo, manzo o tacchino ai ferri o bagnomaria, o bresaola o pesce, dipende da quello che trovo prima di andare a letto a volte mangio 50g di parmigiano |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() certo può essere tutto ma io starei più sul facile tipo: lunedì: squat-panca-rematore mercoledì: squat-panca (o variante)-trazioni venerdì: stacco- panca (o variante)-trazioni (o variante) in ogni caso accanirsi su un carico che cresce non porta nessun giovamento (a meno che uno non imposti un HIT). Se poi non hai una tecnica corretta fare forza o comunque toccare carichi intensi fa solo danni |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 260
Data registrazione: Sep 2008
Località: Provincia di Cagliari
Età: 38
|
![]() Quote:
Più che altro sulla tecnica non saprei, non so se è influente dire che comunque quando faccio panca sono seguito da lui personalmente dietro, e dopo il primo giorno che mi ha sistemato la presa non mi ha più corretto nulla. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
-il peso deve cadere tutto sull'avanbraccio e non deve piegarti il polso -gli avanbracci devono essere perpendicolari al terreno quando il bilanciere è nel punto più in basso -i piedi sono completamente appoggiati a terra -sulla panca deve essere appoggiato sedere e parte alte della scapola -le scapole devono essere addotte e contratte durante tutta l'alzata -solo le braccia devono muoversi non le spalle -il bilanciere deve toccare il petto e fermarsi senza rimbalzare prima di spingere -l'aria deve essere trattenuta durante la discesa e fino a metà della risalita...nel punto di difficoltà si espira -il corpo non deve muoversi durante l'esecuzione e le braccia devono salire assieme portando il bilanciere dall'altezza dei capezzoli (basso) a sopra il mento (in alto) -i gomiti devono puntare ad un angolo di 45gradi rispetto alla panca se osservati dall'alto |
|
|
![]() |