![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() hip belt squatApprofotto della tua disponibilità per farti ulteriori domande. Le tue cosce quanti cm misurano di circonferenza adesso? La mia idea era di iniziare tra meno di 1 mese a fare il box squat (per imparare a fare lo squat wide correttamente) ed eseguire o squat normale solo 1 volta a sett o meno... Vorrei provare il belt squat come secondo esercizio per gli arti inferiori (magari da vedere di alternare con lo squat frontale.. che comunque devo migliorare- attualmente non sono in grado di fare la presa olimpica ed uno ancora carichi irrisori). Ho visto sul sito dell'ironmind c'è la foto di magnus che esegue il belt con i piedi su 2 dischi come rialzo, con una stance abbastanza larga.. secondo te quella è l'esecuzione corretta (immagino portando le anche indietro al massimo come nello squat.. giusto?) hai avuto problemi di ginocchia o altro? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Per risponderti mi sono appena misurato le cosce restando in piedi a gambe tese e rilassate, con i piedi distanziati quel tanto che basta affinchè le cosce non si tocchino internamente. Nel primo terzo superiore la dx è di 58,5 cm e la sx di 58. Se ti può interessare sono alto 175 cm, peso 74 kg, la circonferenza della caviglia è di 22,5 cm. Io uso una stance tra i talloni di 40-45 cm tra la parte interna, se rileggi il mio posto del 06-02-2009 10:16 AM trovi una descrizione dettagliata. Se porti le anche talmente indietro da permettere che il baricentro del carico vada oltre i talloni cadi. Io uso una scarpa da pesistica (Adidas Ironwork II) e non ho mai avuto fastidio alle ginocchia. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Un'akltra domanda.. il perno te l'ha fatto il fabbro? perché dall'ironmind non l'ho trovato.. (intendo il perno per inserire i pesi). Quanto ti è costato costruire la pedana? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Si il perno me l'ha costruito il fabbro, ne ho uno da 35 cm di lunghezza e l'attuale di 60 cm che mi permette un sovraccarico maggiore visto che devo usare anche dischi piccoli. Non ricordo il prezzo della pedana, mi pare attorno ai 70 euro. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() ho trovato anche questo come alternativa |
|
![]() |