![]() |
![]() |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Localitą: Non omologata
Etą: 52
|
![]() Richieste di boicottaggio agli azzurriJ.Elkann: nessuno puo' fare a meno della Cinadi Andrea Linares PECHINO - Nessuno puo' fare a meno della Cina: ne' la politica, ne' l'economia, ne' lo sport. Per questo non si puo' chiedere agli atleti azzurri di boicottare la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici e, allo stesso tempo, non si puo' chiedere al mondo dell'economia e delle imprese di smettere di fare affari col colosso asiatico. Arrivato a Pechino per assistere alla prima settimana di gare, il vice presidente di Fiat e presidente di Ifil John Elkann, interviene nella polemica nata dalla richiesta fatta da alcuni esponenti politici agli atleti azzurri di boicottare l'apertura dei Giochi in difesa dei diritti umani. Proposta a cui atleti e presidente del Coni Giovanni Petrucci hanno risposto domandando perche' non si chiedesse analogo boicottaggio alle aziende italiane. ''Nessuno puo' fare a meno della Cina'', ha detto Elkann a margine della visita a Casa Italia, durante la quale era accompagnato dalla moglie Lavinia Borromeo. Ed ''e' sbagliato chiedere agli azzurri'' di boicottare la cerimonia olimpica. ''La Cina - ha aggiunto il top manager Fiat, che a Nanchino dispone di un importante impianto produttivo - e' un grande Paese con una grande storia. Che ha sempre avuto tantissimi rapporti con l'Italia. La presenza imprenditoriale italiana e' forte e questo Paese rappresenta una grande opportunita'''. Gli stessi Giochi olimpici - ha aggiunto - ''costituiscono una grande opportunita' per tutti. Perche' lo sport e' un veicolo straordinario''. In vacanza con la moglie, smessa la 'grisaglia di ordinanza' delle giornate di lavoro e indossati jeans e camicia sportiva azzurra, John Elkann ha voluto pero' ricondurre il discorso sullo sport. ''Dobbiamo tenere alto questo spirito - ha detto infatti - Godiamoci le Olimpiadi, che sono un grande momento, con tanti valori positivi. Ho avuto un impatto molto positivo e trovato un'atmosfera straordinaria''. Prima di arrivare a Pechino, Elkann ha fatto tappa a Singapore dove ha tra l'altro incontrato la nazionale italiana di pallanuoto. ''Stanno molto bene, li ho trovati molto motivati, con uno spirito ottimo e tanta voglia di vincere''. Durante le giornate olimpiche invece - ha spiegato - cerchera' di non mancare almeno a 2 appuntamenti: l'esordio del Settebello di pallanuoto con la Croazia e il match di apertura del torneo di basket maschile Cina-Usa. ANSA.it - J.Elkann: nessuno puo' fare a meno della Cina |
|
![]() |